JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Mi è venuta un'idea. Ho una 500D (prima reflex finalmente!) da pochi giorni, associata a un 50 f1.8, che equivale a un 80 mm su aps-c. Visto che non sempre ho la macchina con me, ma vorrei esercirare l'occhio, vorrei sapere se è possibile costruirsi delle corinici di cartoncino che inqudrano esattamente con lo stess ongolo di campo del mirino della macchina. In pratica: se ho un sensore rettangolare di 22.3x14.9mm, con focale 50mm avrò un angolo di campo di 30° (29.9 per essere precisi). La mia domanda è: come riesco a costruire un cartoncino che abbia la stessa "visione" del mio mirino con montato il 50mm? Grazie per l'aiuto, ed evebtuali corerzioni se ho capito male qualcosa. ;)
Hahaha! No questo lo so, ma a volte ad esempio sono al lavoro (segretario in una scuola di danza) e dal bancone mi si presentano delle situazioni interessanti. In quei momenti vorrei provare a vedere cosa ci salterebbe fuori se potessi fare una foto. E anche in altre occasioni. ;)
Beh, un modo ci sarebbe. E manco,difficile. Basta prendere un telaietto da diapositiva e tenerlo a 80 mm dal tuo occhio per simulareare l'angolo del tuo 50 mm.Avvicinando ed allontanando simuli grandangoli e tele. Tieni presente che la distanza devi dividerla per 1,6, o moltiplicare la lunghezza focale dell'obiettivo, per compensare il fattore di crop della tua macchina. Se non trovi un telaietto, te lo ricavi ritagliando un apertura da 24 x 36 mm in un cartoncino.
Era un metodo riportato in tutti i libri di fotografia, ai tempi della pellicola, ovviamente, per far capire, in parole semplici, cosa fosse la lunghezza focale.
Beh, ti ringrazio per avermelo fatto conoscere. ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.