| inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:41
Ciao a tutti, avrei una domanda sui riduttori di focale. Da quello che ho capito il riduttore di focale è un sistema di lenti per ridurre la lunghezza focale. Tuttavia praticamente tutti i riduttori che ho trovato sono elettronici. Mi hanno spiegato che, sebbene il sistema di lenti serve a ridurre la lunghezza focale, invece il chip elettronico serve a guadagnare luminosità. La mia domanda è: non si trovano riduttori di focali solo con le lenti, senza dispositivi elettronici? In questo caso, se ad esempio la lente che utilizzo è un 50mm f2.8 su sistema micro 4/3 e il riduttore di focale è 0,7 e fosse senza chip, non avrei una lente da 70mm (50x2x0,7) sempre f2.8? O senza la parte elettronica sarebbe meno luminosa? Oppure non ho proprio capito niente? |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:43
si trovano sicuramente lenti addizionali. quando il fattore moltiplicativo è al di sotto di 1. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:35
“ si trovano sicuramente lenti addizionali. quando il fattore moltiplicativo è al di sotto di 1. „ Ciao Ooo, scusa il ritardo della risposta. Comunque sul web non ho trovato assolutamente niente. Cercando "riduttori di focali" ho trovato solo strumentazione per telescopi. “ Questo non ha elettronica e aumenta la luminosità: zyoptics.net/product/mitakon-lens-turbo-adapters-mark-ii-for-m43-mount „ Non capisco...ma come fa ad aumentare la luminosità senza chip? E allora perchè quelli elettronici montano il chip? Non ci sto capendo niente... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:59
i riduttori di focale mica usano l'elettronica, è solo ottica Al massimo hanno dei contatti per controllare i motori della lente e permettere l'AF ma non ha nulla a che fare con la luce. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:17
... e, se ben costruiti, hanno più o meno stessi pregi e difetti dei moltiplicatori di focale! |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:28
Capito... Comunque a parte il Viltrox e il kit postato da Ooo non ho trovato molto Mi aspettavo un'offerta di prodotti più ampia, visto quanto può essere utile un riduttore di focale di buona qualità, anche senza componenti elettronici. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:34
“ anche senza componenti elettronici. „ Senza elettronica vuol dire dover rinunciare alla messa a fuoco automatica e quando si può fare non vedo perché non farlo visto che otticamente nulla cambia... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:57
Se vuoi più qualità ci sono i metabones. È comunque chi li ha provati (il buon melody) sosteneva che la perdita di qualità se c'è, non si nota. |
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 14:41
“ Mi hanno spiegato che, sebbene il sistema di lenti serve a ridurre la lunghezza focale, invece il chip elettronico serve a guadagnare luminosità. „ Provo a farti un po' di chiarezza. Qualsiasi riduttore di focale che si monti posteriormente ad una lente, e che la adatti ad un formato di sensore inferiore, unitamente alla riduzione della focale aumenta la luminosità. Se ci pensi, il solo obiettivo produrrebbe un circolo di immagine più grande del sensore (con luminosità nominale), ma se tale circolo lo concentri in una superficie più piccola (con il riduttore di focale) la densità di luce incidente aumenta, e di conseguenza la luminosità. Il chip elettronico non potrebbe di per sè "aumentare la luminosità", la luce catturata dipende solo dall'apparato ottico e dai tempi di esposizione, quel che può fare il chip è permettere il controllo della lente da parte della fotocamera (diaframma, autofocus, eventualmente stabilizzatore, dati exif), e magari comunicare alla fotocamera il valore di apertura "corretto", considerando il fattore di riduzione. Di conseguenza, non trovo motivo per preferire un riduttore privo di chip. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |