RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra nikon 16-35 e 17-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta tra nikon 16-35 e 17-55





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 13:54

Savle a tutti, sono nuovo del forum e subito vi chiedo un piccolo consiglio
ho una D90 e , dopo aver venduto il mio sigma 10-20 con il quale non mi trovavo a mio agio soprattutto nelle focali più corte (praticamente lo usavo da 15 mm in su), sono indeciso su quale obiettivo sceglier tra il 16-35 f. 4 ed il 17-55 f. 2.8 entrambi Nikon (da cercare nell'usato).
Premetto che ho già il 35 f. 1.8 dx con il quale mi trovo molto bene, ed il 55-300 dx (entrambi nikon).
Sono indeciso tra i due citati e non so se passerò mai al FF pertanto al momento mi interessa la migliore resa su DX.
L'intenzione è di trovare il miglior tuttofare da tenere (quasi) sempre montato sulla reflex per fare street, paesaggi e viaggi...
Grazie a tutti.

Giovanni

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 21:15

L'intenzione è di trovare il miglior tuttofare da tenere (quasi) sempre montato sulla reflex per fare street, paesaggi e viag

Nikon 16-85mm f3,5-5,6 VR. E' il miglior tuttofare che puoi trovare sul mercato. Il 16-35mm f4 VR è una bellissima lente che ho amato e che un pò mi manca da quando sono a Canon ma su DX secondo me a poco senso...
Il 17-55mm f2,8 invece è una bellissima lente ma non la vedo come "tuttofare"...saresti un pò cortino per ritratto...anche se è più luminoso del 16-85mm...insomma...io non avrei dubbi ma tutto dipende da cosa si cerca...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 8:51

Ciao e grazie ad entrambi...
in effetti avevo anche preso in considerazione il 16-85...però volevo fare un salto di qualità e credo (forse sbagliando) che sia il 16-35 che il 17-55 siano superiori al 16-85. In effetti io non ho provato nessuna di queste lenti, neanche il 16-85, mi sto basando su quello che vedo in rete e il contrasto e la nitidezza che offre il 17-55 mi sembra notevole...mah...dubbio amletico

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 9:08

Io i due obiettivi che hai citato li vedo bene solo su full frame. Su DX, se in basso ti bastano i 16mm (eq. 24, un ultra grandangolo ai tempi della pellicola) quoto il suggerimento di Fotomistico. Non ce l'ho mai avuto ma col senno di poi era l'obiettivo da avere sulla D90. Si dice bene anche del Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II LD IF, se ti bastano i 50mm.
Come tuttofare più economico ho avuto, oltre al 18-105, anche un Sigma 18-125 OS che ho trovato leggermente migliore alle focali più lunghe e che trovi usato a poco. Oppure devi andare su due obiettivi, Tokina o Nikon 12-24 e Sigma 50-150, per esempio.

@Fotomistico:
un pò mi manca da quando sono a Canon

Ehhh? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 9:08

Io i due obiettivi che hai citato li vedo bene solo su full frame. Su DX, se in basso ti bastano i 16mm (eq. 24, un ultra grandangolo ai tempi della pellicola) quoto il suggerimento di Fotomistico. Non ce l'ho mai avuto ma col senno di poi era l'obiettivo da avere sulla D90. Si dice bene anche del Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II LD IF, se ti bastano i 50mm.
Come tuttofare più economico ho avuto, oltre al 18-105, anche un Sigma 18-125 OS che ho trovato leggermente migliore alle focali più lunghe e che trovi usato a poco. Oppure devi andare su due obiettivi, Tokina o Nikon 12-24 e Sigma 50-150, per esempio.

@Fotomistico:
un pò mi manca da quando sono a Canon

Ehhh? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 10:23

Ciao Diego...ebbene si, sono tornato a Canon da due mesi, dopo una lunga battaglia con Nital e LTR (persa) riguardo la d600 (aveva dei problemi).
Adesso ho la 5d Mark III e diversi vetri, tutta roba di altissima qualità. Ma in basso in casa Canon non vi è molto...il 16-35mm mi manca un pò...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me