| inviato il 19 Giugno 2019 ore 9:36
Buon giorno a tutti, dunque cerco di essere oggettivo e pratico il più possibile. Fotografo in maniera occasionale per eventi la sera e molto più raramente per eventi importanti come battesimi e matrimoni, quindi stampo davvero molto raramente, ora ho da otto anni una nikon d5100 con il 18-105 kit base (lo so... lo so... non fate quelle facce) e un 35mm 1.8 da poco affiancata a una modesta gx80 per video (e anche foto). Il consiglio che vi chiedo è il seguente: Credo sia giunto il momento di un corpo macchina nuovo e purtroppo non ho le risorse per una full frame. Secondo voi per alzare l'asticella del corredo e avere modo di essere più sereno quando c'è poca luce l'acquisto di una reflex nikon d 7500 può essere un buon compromesso? (se avessi le risorse passerei a sony alpha A7 3 anche ora XD) Ho occhiato la 7500 a molto meno di mille euro NUOVA su internet e quindi mi ha fatto gola sopratutto per la resistenza a bassi iso e ovviamente perchè sono poraccio! |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 9:45
Se miri alla resistenza ad alti iso lascia perdere le aps-c e punta sulle fotocamere con sensore FF. Con il tuo budget (1.000 Euro se ho ben capito) riesci a comprare una nikon d750 nuova (ho appena controllato sulla baia). Se è import chissene... l'importante è che abbia il menù in italiano. Usata risparmi circa 400 Euro. Se invece miri ad ottiche luminose, si va su col prezzo. Ma ricordati che le ottiche - se sono top di gamma - dureranno molto più del corpo macchina. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 10:42
la D7200/D7500 sono prodotti molto buoni...ma quando la luce scarseggia ti devi affidare ad una FF puoi girarci quanto ti pare ma la realtà è quella... D750 se resti su nikon ed ovviamente un ottica luminosa 24-70 f2.8 anche di terze parti |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:08
Non metto in dubbio che una ff vada meglio di una apsc sugli alti iso ma penso che bisogna sempre vedere da cosa si arrivi. Io sono passato da un d3100 ad una d7500, sono entrambe apsc ma ad alti iso non c'è storia, con la d3100 oltre gli 800 iso era veramente dura, con la d7500 si scatta a 3200 ma anche 6400 senza troppa paura. Ok la grandezza del sensore ma anche 10anni di innovazioni si fanno sentire |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:34
Sei vuoi fare un salto vero passa a fx! |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:47
è come dici peda...però se il traguardo è ff perchè le ambientazioni sono quelle è inutile spendere due volte. Io ho fatto spesso questo errore e non consiglio ad altri di farlo...quello che risparmi accontentandoti poi ti diventa doppia spesa nel futuro...tanto vale barcamenarsi con lavorazioni aggiuntive in post per poi acquistare la giusta attrezzatura...una apsc resterà sempre limitata è indubbio che una FF catturi più luce |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:47
“ Peda con la d7500 si scatta a 3200 ma anche 6400 senza troppa paura. Ok la grandezza del sensore ma anche 10anni di innovazioni si fanno sentire „ Possiamo tranquillamente paragonare i 6400iso dell'aps-c vs 6400iso del FF www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nik A parte gli iso, che tutti considerano. In pochi considerano altri aspetti, quali i dettagli molto migliori con sensore FF, minore profondità di campo col sensore FF, ma soprattutto la malleabilità e la lavorabilità del file FF, molto migliore rispetto alla controparte. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:05
Certo, se si scatta 80% delle foto ad alti iso allora penso sia giusto passare a ff, se invece gli alti iso capitano solo ogni tanto penso che anche altri formati possano andare bene. Ovvio Luigi che ci sono anche altri fattori, bisogna però sempre valutare se necessitiamo di questi dettagli, ff è migliore e non lo metto assolutamente in dubbio ma pesi e costi aumentano. Sinceramente io mi trovo bene con apsc e sono sicuro che per i prossimi 10anni continuerò a usare la d7500 come fino a qualche mese ho usato la d3100 senza sentirmi castrato. |
user170782 | inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:11
Al di là della macchina, è impensabile fare eventi in condizioni di scarsa luce con la lente kit. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:36
Grazie mille per tutti i consigli e punti di riflessione! si sicuramente non voglio incappare in acquisti per poi ri acquistare magari stringo un ancora un po i denti. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:10
Mirart...due cose... Il 18-105 è un DX? Il 35 è un DX? Se passi a FF devi pure cambiare ottiche!!! Non v'è dubbio a mio avviso...mai piaciuto usare DX su FX... Però...la D7500 è senza filtro Low Pass...quindi hai dettaglio da vendere. Se non superi i 3200/6400 ISO per la stragrande maggioranza di situazioni ad illuminazione non ottimale (bassa) te la puoi cavare egregiamente, senza problemi. Io per matrimoni ed eventi, con FF, se c'è necessità, ballo tra 3200 e 6400...ma 6400 come tetto massimo...non vado MAI oltre. E faccio tutto quello che devo fare senza alcun problema. Per matrimoni ed eventi...mai trovato a dover utilizzare più di 6400 ISO!!! Anche con una APS-C come la D7500, in quel range, hai poco o nulla da temere rispetto ad una FF...garantito!!! Un pelo di attenzione in più per la corretta esposizione (ma quella per qualsiasi formato vale la pena che sia precisa sin da subito, sin dallo scatto), l'illuminazione in ballo e un po' più di post produzione attenta...nulla di tragico o insormontabile. Sia chiaro...vai più sereno con una FF, ma ti assicuro...con quei limiti di ISO che ho detto, magari per stampe 20x30, con il fatto che di incisione, grazie all'assenza del filtro sulla D7500, ce n'è parecchia...con tutto questo anche la D7500 può dire la sua alla grande. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:29
Ho avuto D7000 (stesso sensore di ciò che hai adesso) e D7500 Se cerchi migliore resistenza ISO trovi reali migliorie solo dal punto di vista del rumore cromatico. Comunque sfatiamo qualche mito, i file ad alte sensibilità che mi dava la 6D non l'ho mai ritrovati manco lontanamente in nessuna APS-C Canon, Nikon, Fuji. Se cerchi il reale miglioramento lo trovi con il sensore oversize, la D7500 ha altre feature che la fanno scegliere come corpo. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:05
D7500 + 16-80 e vai alla grande |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |