JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devi avere una reflex con il Wi-Fi se vuoi usare il telefonino oppure basta un telecomando se devi fare un semplice scatto a distanza. Nel primo caso oltre al Wi-Fi serve anche il software specifico del produttore della fotocamera
“ purtroppo la mia non ha il wi fi. Quindi basta un telecomando senza dover impostare nulla? „
Se non ha il wi-fi ti puoi scordare di usare il telefonino per lo scatto remoto. Riguardo invece il telecomando dipende dalla marca della fotocamera: alcuni costruttori hanno dei telecomandi specifici per ogni modello, altri invece hanno dei telecomandi che vanno bene per qualsiasi modello di fotocamera. Detto questo normalmente un telecomando a filo costa una decina di euro, viceversa a raggi infrarossi costa qualcosina in più. Poi una volta che hai il telecomando ovviamente devi impostare tramite il menu della tua fotocamera la modalità di scatto con telecomando.
Per esempio sulla Pentax che avevo Ma anche su altre suppongo, davanti e dietro ci sono sensori ad infrarosso. Devi solo comprarti il telecomando apposito su ebay o altro. Altrimenti c'è anche il cavo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.