RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riflettere luce del Flash con soffitto in legno


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Riflettere luce del Flash con soffitto in legno





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 18:34

Salve, durante i ricevimenti in sala, utilizzo un flash di rimbalzo puntato verso il soffitto , che riflette una luce morbida.
Però mi capita sempre spesso di trovarmi con dei soffitti o delle pareti realizzate in legno , quindi completamente marroni, e in questi casi la luce che rimbalza è davvero sgradevole.
Come mi posso comportare per risolvere questo problema e ottenere una luce morbida?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 21:27

Semplice, se vuoi continuare a lavorare in bounce devi farla rimbalzare altrove!

1. Dietro di te, se la parete e' chiara; considera pero' il percorso che la luce deve fare per raggiungere il soggetto, la legge dell'inverso del quadrato e' sempre in agguato
2. Su un riflettore posizionato sul fash, la classica "paletta" cinese, qualcosa di più pratico (ma siamo l'azienda come resa) tipo rogu flash bender o Gary fong lightBlade, etc. (anche faidate, un pezzo di materiale bianco fissato con un elastico!)

Poi ci sono diffusori tipo gary fong LightSphere, Neewer Softbox, Diffusore Mini 12"/30cm per Flash Speedlite Nikon, Canon, Vivita, Sunpack, Sigma, Sony, Pentax, Olympus, Yongnuo (o da 40cm), etc. Etc.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 21:30

usa un filtro blu sul flash
la gradazione cromatica dipende dal colore del soffitto.
dovrai fare qualche prova.
https://www.amazon.it/gelatine-flash/s?k=gelatine+per+flash

te lo dico con certezza per il seguente motivo:
ho una sala musica che ha il soffitto completamente a legno (chiaro) con inclinazioni diagonali.
non volevo la luce diretta (la odio) ma solo luce riflessa dal soffitto.
ho montato 6 lampade led con luce blu, puntate tutte verso il soffitto, con tanto di campana riflettente in alluminio.
risultato: non siamo più gialli quando ci guardiamo in faccia ma abbiamo di nuovo un incarnato normale.

il tuo flash risulterà leggermente depotenziato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me