RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio attrezzatura x New York


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » consiglio attrezzatura x New York





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 14:50

E' la prima volta che vado a New York e immaginando di dover camminare molto pensavo di limitare l'attrezzatura.
Ho letto vari post e quindi avrei deciso di portare come lenti sicuramente il 10-22 e il 24-105, domanda, ha senso portare il 100-400 o è un peso inutile ?
Altra domanda, non ho full frame, ma una canon 1D mark IV APS H e una 70D APS C, anche qui pensavo di lasciare a casa la 1D che non monta tra l'altro il 10-22.
Terza e ultima domanda, mi sono munita di gorillapod, sperando che me lo lascino portare sull'Empire e sul Top of the Rock, ha senso portarsi anche il treppiede per altre occasioni di foto notturne da terra o è sufficiente il gorilla ?
Grazie a chi vorrà rispondere.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:40

Ciao ti dirò la mia... il 100-400 non te ne fai nulla. Tu hai bisogno di un bel grandangolare per quando salirai al 70esimo piano al Rockefeller (il punto migliore dove poter fotografare Manhattan fino alla Statua della Libertà), portati pure il treppiede al posto del gorilla. Ricordati che puoi scattare meglio le foto se, una volta arrivata sulla terrazza panoramica, sali ancora dei gradini che ti porteranno a inquadrare il panorama senza il problema delle vetrate. Io come attrezzatura, mi portai: un grandangolare, un cinquantino, un 35 e un 85 più vari corpi reflex per aver sempre tutto pronto a scattare. Tutto sistemato bene nello zaino che vedi nella mia foto profilo. La 70D va bene, ma se porti un secondo corpo muletto... magari è meglio.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:42

Se vuoi, puoi sbirciare la mia galleria newyorkese per farti un'idea...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:18

@Agnese,
sono nella tua stessa identica situazione e mi sono praticamente posto le stesse domande (pur non avendo Canon), tuttavia:

- io ho un tele equivalente al tuo 100-400 (il mio arriva a 300) e me lo porto, oltre ovviamente a due fissi wide ed il 24-70 (a me piace usare le lenti che ho quindi non me le precludo quasi mai);
- pure io ho il gorillapod e mi porto pure quello, e lo metto in valigia assieme al cavalletto. Tanto devo comunque imbarcarla e quindi non mi cambia nulla...

Poi là decido in base alle situazioni ma, almeno, ho tutto ciò che mi serve.
Matteo

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:27

Io lascerei a casa il 100-400.
Però porterei il Sigma 12-24 Art.
Probabilmente acquisterei per l'occasione un Canon 17 TS, parecchio tempo prima per imparare ad usarlo per tempo.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:16

@ Fabio Conte, belle le foto Street, non sono pratica del genere anche se mi piace molto, ho sempre paura che le persone si offendano e quindi desisto. La gente si lascia fotografare senza problemi o prima hai chiesto il permesso ?
Per quanto riguarda il treppiede, te l'hanno lasciato portare sull'Empire e il Top ?

@Matteo, infatti di solito anch'io mi porto tutto dietro, ma in genere faccio viaggi safari o simili, quindi lo zaino è per lo più in macchina, sono minuta di corporatura e non penso di farcela con tutto il peso per chilometri e ore.
Sono molto combattuta....Confuso

@Alvar, parto venerdì ....

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:19

Ciao Agnese, ti riporto la mia esperienza datata 2013, sia al Top che all'Empire mi hanno fatto lasciare all'entrata persino il gorillapod, non so se ora è cambiato qualcosa
Cristian

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:35

Io sono stato a New York lo scorso anno. Avevo con me solo 3 fissi un 12mm, un 32mm e un 85mm, con una aps-c. L'85mm è stato un peso inutile che mi sono portato dietro per i primi 2 giorni, poi l'ho sempre lasciato in albergo. Secondo me puoi tranquillamente lasciare a casa il 100-400, è meglio stare leggeri, perché si cammina molto.
Io il treppiedi non l'ho portato, avevo un simil gorillapod coi cui mi sono trovato molto bene, ho sempre trovato qualche posto per appoggiarlo o agganciarlo e ottenere le inquadrature che volevo. Quindi anche per il treppiedi il mio consiglio è quello di risparmiare peso. Tra l'altro sull'empire e il top of the rock non potresti portarlo, ma hai comunque dei punti di appoggio.
Io sono stato sul top of the rock di giorno e sull'empire la sera, ti consiglio di fare lo stesso. E una sera vai assolutamente a fotografare Manhattan da Brooklyn, è una vista fantastica. Io l'ho fatto l'ultima sera e per me è una cosa imperdibile.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 21:10

io con 18-105 su nikon me l'ero cavata, ma non ho fatto notturne! ottica luminosa si, il 100 400 credo sia pura zavorra. su empire e top of the rock non dovresti avere problemi per gli appoggi, calcola anche che ci sarà una marea di gente e un treppiede appoggiato a terra sarà pura follia.
buon viaggio!!

user117231
avatar
inviato il 18 Giugno 2019 ore 21:12

Per New York..
consiglio una macchina fotografica americana.
Non le fanno ?! Eeeek!!!
Possibile che gli americani..
non sappiano fare le macchine fotografiche ?!
Assurdo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 23:19

Sono stato 2 volte a New York portando solo il 15-85 (perchè viaggiavo col solo bagaglio a mano) e non ho mai sentito la necessità di avere altre lenti. Quindi, nel tuo caso, direi 70D, 10-22 e 24-105!

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2019 ore 9:10

Ciao Agnese per le foto street ho adottato due sistemi di approccio: in molti casi, mi sono avvicinato alle persone e dopo aver cominciato a parlare con loro, ho chiesto se potevo fotografarli e se volevano ero disposto a mandargli una copia della foto, per email. Tutti quelli a cui ho chiesto, hanno accettato, sempre, ben volentieri. La seconda soluzione street che ho utilizzato è stata quella di camminare in mezzo alla gente con la reflex posizionata all'altezza del petto e con il 35mm; ricordo che scattavo di continuo, è stato persino divertente!
Noi eravamo molti fotografi e chi si occupò di prenotare sul Rockefeller, penso abbia fatto presente del treppiede perché noi salimmo al 70imo piano appunto con il treppiede. Volendo come suggerito, puoi anche appoggiare la reflex sul muretto e riesci a scattare. Ultima cosa importante: scarpe comode perché macinerai chilometri su chilometri...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 10:01

Ciao Agnese, io sono stato a NY lo scorso anno e tornato a casa ho deciso di vendere tutto il mio corredo e di passare a un sistema decisamente più leggero... Sorriso quindi il 100-400 te lo sconsiglio.

A parte questa premessa, riguardo il treppiede, io ne avevo uno molto piccolo (un Benro IS05) e un manfrotto Pixi.
Sul TOTR non mi hanno controllato nulla ma lassù in cima c'erano degli addetti che mi marcavano stretto e dicevano di mettere via il cavalletto... dovevo un po usarlo di nascosto nei limiti del possibile. hai comunque alcuni punti dove ti trovi all'aperto e riesci ad appoggiare la macchina su dei muretti, li ti basta qualcosa tipo il tuo gorillapod giusto per tenere la macchina stabile e dritta.
Sull'empire invece ci sono più controlli e il treppiede me lo hanno fatto lasciare giu (lo ripassi a ritirare all'uscita), mentre il pixi non hanno fatto problemi (suppongo quindi anche il tuo gorillapod).

Per il resto, a parte time square, dove ti fanno storie se piazzi un cavalletto, quest'ultimo ti viene sicuramente utile se vai a fare foto in giro tipo a Dumbo per fare le classiche foto allo skyline, etc...

Il consiglio è comunque di portarti qualcosa di leggero. Non so che tipo di cavalletto hai, ma nel caso prendine uno apposito il più compatto e leggero possibile.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 10:35

Il 100-400 serve solo se vuoi fotografare la fauna del North Woods a Central Park. Ma se stai la solita settimanina, non ci passerai nemmeno....
Userai al 90% il 10-22. Però portati anche l'altro zoom, non si sa mai. Io, ad altezza uomo, usavo moltissimo un 85mm fisso. Il corpo macchina più leggero che hai è anche il più indicato.
Buon viaggio! ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 22:26

Ok ragazzi, intanto grazie a tutti, credo che lascerò a casa il 100-400, spero di non pentirmi, ma d'altra parte come dicevo, non sono fisicamente attrezzata per portare tanto peso per tanto tempo...
Mi porterò la 70D e il gorillapod, e speriamo in bene !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me