| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 17:01
Vorrei sapere chi usa questo zoom, che ne pensa e quali sono pregi e difetti. |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 17:27
Non ho l'obiettivo in questione ma l'ho provato su 450D per un po' ad un canon day. Non ho tenuto le foto, ma posso darti qualche impressione veloce: - Essendo f4 è abbastanza compatto e leggero; - I materiali sono ottimi, anche se gli esemplari che fanno provare ai Canon day/Fotografica sono quasi sempre ridotti male; - E' come avere due obiettivi in uno , perché si può passare da fisheye diagonale al circolare; - Ottima la minima distanza di messa a fuoco molto ridotta! - La lente davanti molto sporgente fa paura - Il tappo è bello grosso Ti linko anche la recensione di Juza che magari ti è sfuggita :) Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 17:53
interessante, mi era sfuggita la prova di juza |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 19:49
Io lo possiedo, e` un ottica che va saputa domare, riuscendo si tirano fuori scatti interesantissimi e molto originali, come nitidezza e af e`eccellente,anche di fronte a sorgenti fortemente luminose si comporta molto bene, e`della serie L, difetti non ne ho trovati se il prezzo non e` un problema, viene utilizzato da molti matrimonialisti e sportivi, l'ho trovato usato come nuovo, e lo porto sempre quando esco per il reportage, paesaggio, vivamente consigliato. Ciao |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 7:09
lo possiedo anche io e pur non essendo una lente da utilizzo abituale la porto sempre in quanto utile per scatti particolari. Costruita bene (unico appunto è sul particolare tappo lente che si sgancia facilmente), leggero e con un buon af. La resa dei colori è buona ed ha una discreta resistenza al flare. Io l'utilizzo prevalentemente come diagonale a 15mm. Già a f4 è utilizzabile anche se l'ottimale è da 5.6 a 8 Ti linko uno paio di scatti con 5d III il primo a f 5.6 (mano libera) @15mm Il secondo a f 8 @8mm www.flickr.com/photos/artnovi/8209341994/in/photostream www.flickr.com/photos/artnovi/8208249651/in/photostream |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 16:06
Marco, mi spieghi come mai la foto Normandia 030 non presenta il tipico effetto del fish-eye? |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 16:20
Oltre mille euro sono tanti se l'utilizzo è raro, infatti sto facendo un pensierino al Samyang 14. Lente totalmente differente, ma che ha in comune con l'8-15, il far parte dei super wide |
user493 | inviato il 27 Dicembre 2012 ore 16:27
scusa ma tra 8-15 e samyang 14 passa la stessa differenza tra un trattore ed una mozzarella |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 17:45
“ Lente totalmente differente „ Mariano, quoto me stesso dato che avevo precisato che si tratta di lenti totalmente differenti, hanno in comune di far parte delle lenti superwide. |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 21:20
“ Marco, mi spieghi come mai la foto Normandia 030 non presenta il tipico effetto del fish-eye? „ Francaren, se lo si utilizza a 15mm,quindi come fisheye diagonale, completamente parallelo al terreno si ha solo una minima curvatura come nel caso della foto in Normandia ( ho anche corretto quella leggere distorsione in quanto lo scatto era a mano libera)...al contrario se tilti la lente verso il basso o l'alto ottieni uno scatto con l'effetto mezza luna (con i vertici verso il basso o l'alto a secondo dell'inclinazione) spero di essere stato chiaro |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 22:41
Grazie Marco, finora non ho mai preso un mano un fisheye. |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:20
Il 8-15 Fisheye non manca mai nel mio zaino,lo uso su FF e mi trovo molto bene! Mi permette di fare scatti molto creativi sia nello sport che nel reportage. Non lo ho ancora utilizzato nelle macro mentre per i paesaggi preferisco usare altro. Di lui apprezzo oltre alla qualità tipica della serie L ,la sua versatilità l'ingombro contenuto. Non è un lente indispensabile ma lo consiglio a chi vuole divertirsi con la reflex senza passare troppo tempo con la PP . |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 14:33
Ciao io possiedo 15 canon fisheye ottica che non può mancare nel mio zaino ...però come qualità di immagine da quello che ho visto si formum non é paragonabile all'ora 8-15....sono sempre stato tentando da quella lente |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 14:43
Ieri ho vinto l'asta per uno Zenitar 16 f2.8 da usare su 5D2, se vuoi cominciare per gradi credo che sia l'obbiettivo giusto. Finora ho usato il Tokina 10-17 che sarebbe per aps-c ma da 15mm è utilizzabile anche su FF altrimenti a 10mm si vedono i petali del paraluce. Niente, ci tenevo solo a darti delle possibili alternative ma da quel che ho visto il Canon è superiore in tutto. Anche nel prezzo però |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |