JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il livello regolazione "Soglia",viene spesso utilizzato per determinare i punti di "Nero" e di "Bianco" all'interno dell'immagine Con lo strumento campionatore colore si indvidua il punto di nero (si fa click) e il punto di bianco (si fa click) A questo, si va sui punti selezionati e si fa un "controllo numerico" Un metodo,tra i più seguiti, consiglia di impostare con le curve un valore di nero di 10 (per singoli canali RGB) e un valore di bianco (per singoli canali RGB) 245 Perchè si fa questo passaggio?impostare per tutti e 3 i canali 10/10/10 (abbiamo una scala di grigio) e 245/245/245 (abbiamo una scala di grigio) Si fa questo per correggere il B/W oppure per qualche altro motivo? grazie
Leggendo i vari articoli di Olivotto,questa procedura serve a creare un punto di Luce e un punto di Ombra Siamo quindi in quelle fase in cui dobbiamo dare il Giusto contrasto all'immagine
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.