JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho cercato altre discussioni simili ma non riesco a trovarle e sperando di non aver aperto un topic inutile vengo al dunque. Utilizzo lr da sempre e Cop proprio non mi va di "capirlo" (e comprarlo) e adesso con gli ultimi aggiornamenti Adobe ha inserito questo comando "migliora dettagli" che effettivamente trasforma il raf fuji in un file ben domosaicizzato, senza vermi e schifezze varie pero' unico problema e' che il file in oggetto pesa piu di 100 mb ed e' un dng. Ora mi chiedevo, e' possibile lavorare i raf in maniera decente senza doverli convertire in dng da oltre 100 mb?
Io sono fermo a LR6+IXT e C1 express ma se non è cambiato qualcosa, se utilizzi LR da sempre come dici, avrai anche utilizzato i DNG da sempre visto che con LR/Adobe si utilizza il DNG del RAW/RAF/ecc. che vuoi elaborare. Anche se il file è troppo grande non sei tenuto a salvarlo ma eseguite le eportazioni nel formato che ti interessa JPG/TIFF lo puoi eliminare mantenedo il RAW per eventuali prossime PP. Non so se i RAF salvato come compresso senza perdita possa generare un DNG inferiore ma al solo fine di velocizzare la PP. ps: adesso leggo che parli di LR6 ma gli ultimi aggiornmenti credo siano del 7.xx.
“ ps: adesso leggo che parli di LR6 ma gli ultimi aggiornmenti credo siano del 7.xx. „
Si in effetti ho la versione 8, mi sono sbagliato. e comunque non e' cambiato niente se non l'aggiunta dello strumento migliora dettagli come gia detto che trasforma il raf in un dng ma non posso riempire il nas con dng pero' e rifare ogni volta la pp non mi sembra il caso.....pensavo ci fosse qualche altra alternativa.
Quindi anche con capture one il raf si converte in dng e poi si lavora, giusto?
No con C1 express importa e demosaicizza il RAF che poi si esporta nel formato voluto. (Tiff-Jpeg-ecc) e anche se non l'ho utilizzato mi sembra si possa salvare in PSD.
Quindi, Gianni, con c1 express (immagino sia quello gratis per i clienti fujifilm) rimane in raf e salva le modifiche come fa lr senza generare files enormi?
Dipende in che formato salvi. Comunque si, il C1 express è quello gratuito che però è un pò limitato come funzioni. I salvataggi in jpeg o tiff hanno più o meno lo stesso volume che con LR (jpeg=10 -15 MB)(tiff 100-150 MB) con la Fuji XT2. I RAF li salvo/memorizzo in modo compresso senza perdite così dimezzano il loro volume (da 50MB a 25 MB). Prova a scaricare C1 express e valuta tu. Per i DNG (nel mio caso LR6) io li creo con Iridient X Transformer e non so se ciò comporta un aumento o diminuzione di volume del file ma poi esportata al foto modificata in jpg o tiff il dng lo abbandono.
“ Dipende in che formato salvi. Comunque si, il C1 express è quello gratuito che però è un pò limitato come funzioni. I salvataggi in jpeg o tiff hanno più o meno lo stesso volume che con LR (jpeg=10 -15 MB)(tiff 100-150 MB) con la Fuji XT2. I RAF li salvo/memorizzo in modo compresso senza perdite così dimezzano il loro volume (da 50MB a 25 MB). Prova a scaricare C1 express e valuta tu. Per i DNG (nel mio caso LR6) io li creo con Iridient X Transformer e non so se ciò comporta un aumento o diminuzione di volume del file ma poi esportata al foto modificata in jpg o tiff il dng lo abbandono. „
scarico c1 express e faccio alcune prove.
Grazie mille per la risposta!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.