JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Darktable E' molto più intuitivo, secondo me e anche più potente con livelli e metodi di fusione tra livelli tutto spiegato nel manuale on line! Un salutone.
Per veloci e semplici modifiche anche dei jpg, concordo con FabioRosi su FastStone, che non solo è un ottimo visualizzatore ma è davvero semplice e intuitivo anche nelle funzioni di modifica.
Per lo sviluppo dei raw, consiglio il software prorietario (es capture nx-d per nikon o dpp per canon), anche se non sempre questi programmi sono molto intuitivi e di facile gestione.
Che camera hai? Vi sono versioni di Capture 1 gratuite per le sony e le fuji. Poi devi assolutamente scaricarti Gimp. Non e' un programna di sviluppo del raw, ma per il fotoritocco e' un must.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.