| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 12:17
Buongiorno e buon natale, sono agli inizi con queste cose e volevo chiedervi una cosa, io ho una 7d, avevo intenzione di acquistare un 200mm canon della serie L, quello bianco, non stabilizzato del prezzo di 500 euro. Ho visto a un amico di mio padre che ha un 200mm della tamron che però non è granchè, o meglio non zomma cosi tanto, che differenza c'è tra uno della serie L a uno della tamron oppure uno che costa 200 euro, si è una domanda stupida, cambiaranno le lenti il tipo di costruzione e quant'altro ma cosa cambia di importante ? |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 12:58
“ cambiaranno le lenti il tipo di costruzione „ Hai bisogno di altre spiegazioni ? |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 14:07
Cosa intendi per "non zooma così tanto" ? Se è un 200mm è un 200mm. Quella "L" nel Canon fa la differenza (ma anche senza la L, la qualità Canon è indiscutibile). |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 15:12
hai già detto tutto te, cambia lo schema ottico, la qualità delle lenti, il loro trattamento e la qualità del corpo dell'obiettivo. |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 15:30
Se arrivi da una bridge con zoom 30x o 40x un 200mm su aps-c ti sembrerà comunque ingrandire poco |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 18:21
stai chiedendo cosa cambia tra una Mercedes AMG e la 500 Abarth? Hanno entrambe un motore, le ruote e con entrambe puoi viaggiare in autostrada a 130. MMhhh, non saprei risponderti? |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 4:26
occhio : gli zoom non ingrandiscono a meno che non siano macro o abbiano una messa a fuoco minima particolarmente ridotta. neanche i tele. al massimo "avvicinano". |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 11:48
“ sono agli inizi con queste cose e volevo chiedervi una cosa, io ho una 7d „ Beh, sei partito "sparato". Per proseguire il paragone di Francaren sarebbe come dire "salve, ho appena preso la patente, ho una Alfa 75 twin spark (per chi se la ricorda), che gomme devo mettere per correre più veloce?" Per tornare alla tua domanda, ci sono due Canon "200L", uno è uno zoom, per la precisione si chiama Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM, l'altro è un'ottica fissa, cioè non zooma affatto e si chiama Canon EF 200mm f/2.8 L II USM. Queste sono le versioni attuali, per costare 500€ deve essere una versione vecchia immagino. Dicci di più. |
user493 | inviato il 27 Dicembre 2012 ore 11:54
“ Per tornare alla tua domanda, ci sono due Canon "200L", uno è uno zoom, per la precisione si chiama Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM, l'altro è un'ottica fissa, cioè non zooma affatto e si chiama Canon EF 200mm f/2.8 L II USM. Queste sono le versioni attuali, per costare 500€ deve essere una versione vecchia immagino. Dicci di più. „ esistono ben 5 versioni del 70-200L ovvero: 70-200 f/4 70-200 f/4is 70-200 f/2.8 70-200 f/2.8is 70-200 f/2.8is II più i fissi 200L 2.8 ed il 200 L f/2. lui intende il primo in bold (usato va via attorno ai 430). quello che mi "preoccupa" della domanda è sull'ingrandimento. Ovvero, un 70-200 tamron ingrandisce come un 70-200 canon? decisamente si, a mirino vedi la stessa identica cosa, sono dei xx-200 e lo sono se li appoggi alla macchina o al termosifone. Un 70-200 canon da 500€ è meglio di un 70-200 tamron da 200€? decisamente si, sia a livello qualitativo sia a livello costruzione, velocità e precisione af e cose del genere. Secondo mi più che un tele serve un libro di fotografia, ma quando lo scrivo mi dicono che sono brutto ed antipatico |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 12:02
“ più i fissi 200L 2.8 ed il 200 L f/2. „ visto che è stato nominato l'innominabile..mettiamoci anche il predecessore.. 200 1.8   |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 12:09
ciao Supermariano81, il tuo mi sembra un consiglio mooolto sensato ... e comunque la 7D vuole lenti molto risolventi per cui i vari 70-200 canon sono tendenzialmente migliori dei vari tamron. Piuttosto la Tamron sul 70-300 si difende bene, con un buon rapporto tra prezzoe qualità, almeno da quello ce si legge sul forum ... ciao alberto |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 12:14
il tamron non e male come qualita ottica ma ha un AF lento, con 200 euro non penso riesci a trovare il 70-200 f2.8, ne il modello vecchio ne tanto meno quello nuovo |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 8:49
Supermariano81 ha detto:“ esistono ben 5 versioni del 70-200L „ Hai ragione, sono stato superficiale. Mi viene il dubbio che Klavs abbia confrontato il Tamron "200" (70-200?) con un altro zoom, ad esempio un 18-200 e da qui venga l'espressione " non zomma cosi tanto" Klavs, ci sei? |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 13:54
@D1ego no infatti è cosi ! poi il mio problema è stato provarlo su una 5d mark i e su una 550d,, nono ora ho capito tutto, grazie mille di tutti i consigli ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |