RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti Notturni in esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratti Notturni in esterno





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 14:25

Salve, ai ricevimenti serali scatto diverse foto al festeggiato, fuori dalla sala.
Ho una Nikon D750 e 85mm f1.8g.
Cosa posso usare per avere una luce morbida e che non renda la foto piatta?
Accetto tutte le opzioni, l'importante è che sia una luce morbida e magari proveniente di lato per dare tridimensionalità.
Ovviamente qualcosa di comodo e veloce da spostare
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 14:29

Non ho capito bene: fai foto ad eventi e cerimonie e non sai una cosa basilare come ammorbidire la luce?

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 16:27

So come farlo e i metodi che si utilizzano : softbox, riflettori, diffusori.. volevo sapere magari qual è il migliore secondo voi anche in base alla vostra esperienza, e qualche consiglio anche.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 17:01

Ciao si possono valutare diverse opzioni
1-una luce pilota faro alimentato a batteria come il Phottix Indra 500 che puoi regolare la densità del fascio di luce; ma costa un occhio oltre 1000 euro;

2-il classico ombrellino riflettente "bianco" con il flash speedlight montato e telecomandato tramite trigger quello che uso particolarmente io,posizionandolo a 45 gradi a fianco al soggetto e regoli la potenza del flash per ottenere una luce soffusa morbida. Costo economico

3- si potrebbe optare per un faretto a led (mai usato) ma vedo che viene adoperato da molti. Sull'amazzonia si trovano diverse marche economiche.

Per la mia esperienza utilizzo l'opzione 2.

Seguo la discussione molto interessante per valutare altre alternative. A priori escludo per me i softbox che oltre ad essere ingombranti sono anche noiosi da montarli e smontarli.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 17:49

In questo caso un sistema rapido e ottimo potrebbe essere usando questi due oggetti

www.fotofoscolo.it/Manfrotto-Staffa-per-Flash-art233

www.manfrotto.it/ezybox-micro

Monti il flash con su il microbank sulla staffa e lo puoi alontanare di circa 1m da te

PS userei il cavo per collegare il flash

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:11

Cosa posso usare per avere una luce morbida e che non renda la foto piatta?




Il flash con softbox dedicato?ma,bisogna sperlo usare bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me