JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se si sceglie di utilizzare il sistema RGB,abbiamo 3 possibilità per la scelta dello spazio colore:
-sRgb:limitata gamma dinamica/colori saturi ma è comunque lo standard per il web -Adobe RGB: ...gamma dinamica più estesa/colori tenui e precisi/sfumature migliori ecc -ProPhoto RGB ..il migliore..
Esistono altri Spazi colore (ES quello di Apple), ma i principali sono questi
Se lo spazio colore della sorgente (fotocamera) viene impostato su ADOBE RGB e su monitor lo spazio colore è sRGB ci sono dei problemi con i colori
In questo caso,se ho capito bene ci sono 3 possibilità di "trattazione" del colore
Intento percettivo
Passando da uno spazio più ampio (adobe RGB in camera) ad uno più piccolo (sRGB su monitor) i colori vengono compressi,diventano più saturi e brillanti ma la distanza colorimetrica rimane costante
Intento Colorimetrico
Nel passaggio da uno spazio più ampio ad uno più piccolo i colori potrebbero essere "approssimati"con relativa perdita di sfumature dell'originale.
Cosa si intende per distanza colorimetrica costante? Quale conversione andrebbe utilizzata? GRAZIE
“ Se lo spazio colore della sorgente (fotocamera) viene impostato su ADOBE RGB e su monitor lo spazio colore è sRGB ci sono dei problemi con i colori „
Se la sorgente scatta in formato RAW l'impostazione del colore è ininfluente, il raw non ha nessun spazio colore.
Si certo Lo standard RGB lavora a 8 bit di profondita' colore per canale,quindi 24 bit Ogni canale ha 256 livelli di informazioni sulla luminosità Abbiamo quindi un totale di 16.7 milioni di colori Il mio monitor ha il gamut sRGB Se volessi sfruttare la gamma dinamica più ampia dello spazio colore Adobe RGB,dovrei fare l'upgrade e acquistare un monitor che lavora a 10 bit di profondità per canale (tot 30 bit) Una considerazione sul tiff a 16 bit esportato in Ps Ho notato che passando da 8 bit a 16 bit per canale,la gamma cromatica per canale è piu ampia..da 256 passiamo a piu' di 65.000..sono moltissimi livelli di luminosità in piu..
“ Lo standard RGB lavora a 8 bit di profondita' colore per canale „
Veramente no.
Sarebbe il modo colore RGB e non ha nessuna relazione con la profondità in bit. Ogni modo colore è una astrazione matematica che ha dominio nei reali; quindi infinite e infinitesimali suddivisioni.
Solo quando devi affrontare la quantizzazione in digitale entra in gioco la profondità in bit.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.