RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

monitor per post-produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » monitor per post-produzione





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:37

Buongiorno a tutti,
sto cercando un monitor da usare per la post-produzione, uso principalmente photoshop.
Da quello che so le marche di riferimento e più prestanti sono Eizo e BenQ, però essendo abbastanza ignorante in tema vorrei sapere la vostra.
Diciamo che la cifra che vorrei spendere è tra i 400 e 550£, oppure posso sempre valutare se acquistare un monitor che costa di più ma in condizione usata.
Ho una scrivania lunga 1 metro e 20.
Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 16:43

Dell UltraSharp U2718Q ed LG 27UD88-W sono due buone opzione (se voi uno schermo più grande valuta anche il 32UD99 di LG). Come tutti i pannelli IPS puoi avere qualche problema di uniformità. Se puoi alzare un'pò il budget dai un'occhiata al BenQ PV3200PT.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 17:32

Io ho preso un bene, soddisfattissimo

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 17:57

grazie mille ho appena dato un'occhiata, leggendo le recensioni certi ne parlano veramente male peròConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 17:58

cosa usate voi?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:16

BenQ bl2420

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:16

Il bene o male è la botta di culo di trovare un pannellu abbastanza uniforme, per questo ti suggerisco di aspettare, aumentare il budget e puntare uno tra il BenQ 3200U, BenQ PV3200PT od Acer PE320QK.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 21:32

Ciao, io prenderei un DELL UP2516D con copertura adobe 100% e taratura monitor hardware che va da dio con un
x-rite i1 display pro

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 21:49

uso un EIZO CX271 e mi trovo benissimo

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 22:05

Io ti posso consigliare a 400€ il Dell 2516 oppure 2716(qualcosa in più)..è un buon compromesso tra qualità/prezzo. Spendi esattamente quello che hai chiesto, anzi adesso sta anche a meno..
Quando lo volevo acquistare io costava sui 450€ Tanto che lo acquistai con garanzia diretta con 50€ in più..(spendendo 500€)...su amazonia ora sta a 380€ se non vado errato.

Dell Ultrasharp UP2516D LCD Monitor 25" https://www.amazon.it/dp/B012AQIPLM/ref=cm_sw_r_cp_api_i_qFd8Cb13XVXMH


Affrettati è un prezzaccio non fartelo scappare..quasi quasi lo ricompro a questo prezzoCoolSorriso
Un saluto
Pier

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 22:47

Concordo con Spirit ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 23:26

A proposito del Up2516d... L'ho acquistato recentemente e ho bisogno di un paio di chiarimenti :

- la calibrazione hardware è completamente automatica? L'ho fatta e non sono mai dovuto intervenire su luminosita, contrasto... come quando calibravo altri monitor.
Tra l'altro nella schermata iniziale posso scegliere lo spazio colore per la calibrazione, ma non il punto di bianco... Mi sembra una grave mancanza per il software Dell!

- l'illuminazione del pannello mi sembra piuttosto omogenea, se escludo i due angoli inferiori. La cosa strana è che osservandoa schermata nera, il bordo inferiore destro è sovrailluminato da luce bianca, mentre il bordo inferiore sinistro è sovrailluminato con una dominando rossa. Non mi sembra una cosa esagerata, quindi non so se procedere con il reso, oppure se è già una copia fortunata.

- non riesco a sentire l'audio. Ho scaricato i driver dal sito Dell, smanettato nelle impostazioni di Windows... Inizio a credere che non funzioni...


Grazie ?

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 10:56

Ho appena visto il Dell che mi avete consigliato, volevo sapere se per calibrarlo servisse uno spider o fosse già integrata nel software la calibrazione

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 11:21

Per calibrarlo al meglio ti serve x-rite i1 display

Io dopo la calibrazione non ho notato enormi differenze, se non un contrasto meno accentuato. Comunque se hai intenzione di stampare e vuoi vedere il risultato finale nel modo più preciso possibile, la calibrazione è necessaria

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 11:28

- la calibrazione hardware è completamente automatica?


Riguardo alla calibrazione non è automatica ma si ha soltanto una calibrazione di fabbrica. Quindi per un po' di tempo va bene. Successivamente bisogna calibrare con una calibratore.
Io uso lo spyder5 e sono contento del risultato.

- l'illuminazione del pannello mi sembra piuttosto omogenea, se escludo i due angoli inferiori. L


Purtroppo sull'omogeneità della dominante magenta o verde ne ho sentito parlare ma il mio non presentava tale problema. Per quanto riguarda il clouding è una problematica risaputa nei monitor a led e purtroppo sono i limiti della tecnologia..anche se si è fortunati a volte è presente pochissimo o quasi assente..;-)

non riesco a sentire l'audio. Ho scaricato i driver dal sito Dell, smanettato nelle impostazioni di Windows... Inizio a credere che non funzioni...


Da quello che so dal mio e letto prima di acquistare è sprovvisto di casse. Quindi credo proprio che non riusciresti mai a sentire l'audio a meno che tu non monti delle casse estrne collegandole al monitor!!Cool

Ho appena visto il Dell che mi avete consigliato, volevo sapere se per calibrarlo servisse uno spider o fosse già integrata nel software la calibrazione


Non è integrata ma si ha bisogno di un calibratore esterno..la Dell consiglia l'acquisto della xrite i1 display pro ma io ho calibrato tranquillamente con lo spyder 5..!

Qualche altro consiglio..se fate la ricerca su juza del monitor Dell UP2516D se ne è parlato abbondantemente..!;-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me