| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:36
Da qualche giorno ci penso e ieri ho letto che uscirà un nuovo iPod touch Ha senso comprare un iPod touch nel 2019? C'è qualcuno che ancora usa l'mp3? Per cosa? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:50
PRESENTE . ...dal 2008 iPod Classic 120 Gb ..dal 2009 ipod Touch 32 Gb ma anche dal 2005 Creative Zen da 5 Gb mi ha dato delle soddisfazioni ... dal 2007 iPod Shuffle ... etc etc TUTTI perfettamente ancora funzionanti (specialmente Apple) con batterie originali :) per cosa ? per le mie playlist di Classica con iPod Touch (che è quello che chiedi) il discorso, invece, è molto più ampio perchè è sempre stato un ottimo oggetto a cui però mancava la telefonia ma con il quale attraverso wifi ci facevi (fai) di tutto e di più. Oggi ha ancora senso ?? Se Apple lo ha aggiornato ai tempi odierni, ci sarà un buon motivo di sicuro :) Vediamo. ....secondo me punterà sull'aspetto foto/video p.s. all mp3 preferisco AIFF |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 21:03
“ per cosa ? per le mie playlist di Classica „ Per diversi motivi, un paio d'anni fa ho perso i miei lettori mp3/iPod e allora ho deciso di tenermi solo lo smartphone: in un solo dispositivo ho tutto, posso anche tenere le playlist; a me dava fastidio avere un paio di dispositivi simili, soprattutto in estate quando non avevo tasche dove mettere il tutto  “ con iPod Touch (che è quello che chiedi) il discorso, invece, è molto più ampio perchè è sempre stato un ottimo oggetto a cui però mancava la telefonia ma con il quale attraverso wifi ci facevi (fai) di tutto e di più „ Vero, molto buono, però, con lo stesso prezzo ci potrei prendere uno smartphone e con le attuali tariffe di telefonia, avrei anche lo streaming musicale. “ Se Apple lo ha aggiornato ai tempi odierni, ci sarà un buon motivo di sicuro „ Questo lo penso anche io: o hanno preso una cantonata potente, oppure ha un senso, ma quale? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 21:26
se sei amante della BUONA musica registrata o convertita di qualità l'oggetto è sicuramente su un piano superiore rispetto ad uno smartphone (abbinato ad un buon/eccellente paio di cuffie). A tal fine esistono prodotti che sono ancor più specifici e performanti (parlo di alta qualità audio). tenere tutto sullo smartphone è una soluzione molto pratica, poi oggi esiste anche spotify e company ... ma le preferisco nei momenti di pausa in ufficio. ... alla sera preferisco spegnere il cellulare , infilarmi un buon paio di cuffie e rilassarmi con le mie selezioni Apple che prende cantonate ? difficile . Io credo che punti moltissimo sul video e foto ma anche io faccio fatica a immaginarmi cosa bolle in pentola. Certo è che da un po che non ci stupisce come un tempo,son curioso ... chi trova per primo notizie :) però una considerazione la voglio fare: il mio Touch ha ormai la bellezza di 10 DIECI anni e va ancora alla grande. Quanti telefoni ho cambiato in 10 anni ... è meglio che non ci penso. Forse (indagini di mercato ?) la gente è stufa dei (penso alla cucina) robot tuttofare e vuole tornare ad avere un oggetto specifico per un particolare intrattenimento ? E' un bel rompicapo. Non potevi evitare la domanda ? Ora ci penserò tutta la sera ah ah ah |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:17
“ se sei amante della BUONA musica registrata o convertita di qualità l'oggetto è sicuramente su un piano superiore „ Ah, ecco, interessante, anche se io preferisco ascoltare senza cuffie: se ascolto con le cuffie è per un ascolto di compagnia, non per la qualità “ Forse (indagini di mercato ?) la gente è stufa dei (penso alla cucina) robot tuttofare e vuole tornare ad avere un oggetto specifico per un particolare intrattenimento ? E' un bel rompicapo. „ Potrebbe anche essere: io, per esempio, ho tirato fuori la compatta di dieci anni fa per non scattare con il telefono “ Non potevi evitare la domanda ? Ora ci penserò tutta la sera ah ah ah „ “ però una considerazione la voglio fare: il mio Touch ha ormai la bellezza di 10 DIECI anni e va ancora alla grande. „ Anche il mio, se non l'avessi perso stupidamente |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:27
Ho ancora un iPod classic da 20G e va da dio......schermo monocolore e click weel....e secondo me comparto audio superiore a tutti quelli usciti successivamente |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 10:30
Secondo me, l'iPod classic magari da 160, sarebbe l'unico con una vera funzione ancora attuale: 160gb praticamente solo di musica, magari anche in qualità migliore di uno streaming musicale. “ schermo monocolore e click weel „ Secondo me erano molto più belli i primi iPod: la ghiera, poi, era qualcosa di veramente innovativo! |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 10:47
io adoro il mio creative zen del 2005, ha una qualità spettacolare, 8gb sufficienti a tenere quello che voglio, lo porto sempre con me, lo uso in camera oscura, lo amo. il cellulare lo uso come tale, odio tutti i servizi di musica cloud e affini. ho anche un ipod touch, con il quale non è mai scattato il feeling, lo tengo in bagno infatti :D comunque sono dell'idea che gli smartphone possono fare tutto, e secondo me è questo il loro "svantaggio" |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 11:06
Ormai ha perso interesse, se non per applicazioni particolari tipo: - musica in ambiente umido, ne avrò fatto fuori tre senza trovare qualcosa di valido in mare - altissima qualità audio ma a questo punto da fruire in ambienti silenziosie con cuffie high end, parlo dei lettori di musica ad alta risoluzione e non compressa (ALAC) |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:07
“ ho anche un ipod touch, con il quale non è mai scattato il feeling, lo tengo in bagno infatti „ “ il cellulare lo uso come tale, odio tutti i servizi di musica cloud e affini. „ Perché? “ musica in ambiente umido, ne avrò fatto fuori tre senza trovare qualcosa di valido in mare „ In effetti, sembra essere un altro uso valido: condizioni più o meno estreme; vero che adesso fanno anche i telefoni impermeabili, però... |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:16
“ “ il cellulare lo uso come tale, odio tutti i servizi di musica cloud e affini. ? Perché? „ perchè sono un pò incapace e vecchio dentro, mi piace ascoltare gli album interi più della singola canzone, la songola canzone magari me la sento in macchina, ma quando voglio ascoltare musica ascolto l'album o al massimo le mie playlist. Continuo a "farmi" i cd, diciamo che comprare non lo faccio con la stessa frequenza di dieci anni fa, e non voglio essere soggetto alla connessione, alle pubblicità, alla batteria, alle chiamate, alle notifiche ecc.. la musica ha perso gia tanto cosi, con l'avvento di internet, ma abbiamo la fortuna di avere tutto il necessario per riviverla nei suoi anni d'oro |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:24
musica in ambiente umido, ne avrò fatto fuori tre senza trovare qualcosa di valido in mare ? In effetti, sembra essere un altro uso valido: condizioni più o meno estreme; vero che adesso fanno anche i telefoni impermeabili, però... io comunque lo zen l'ho portato veramente ovunque, infatti lo schermo si è un pò opacizzato, l'ho portato a -21 e in spiaggia, si è fatto i safari, si è fatto le nottate in montagna (mi sono giocato un cellulare in una di queste nottate per l'umidità) sta sempre con me, a casa vive in camera oscura ed è spesso bagnato dall'acido di sviluppo... ora non vorrei portarmi sfiga da solo, ma ancora va alla grande, è fatto con materiali molto buoni ed è semplice per quanto la qualità sia ottima |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 14:22
Diciamo che quando mi cappotto, finisce sotto e l'acqua marina è tremenda. Qui avevo un apple, quello piccolo grande come un francobollo con la clips, dentro una bustina stagna appesa al collo.
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1579122 Primi che partono, fanno proprio la ruggine, sono i contatti microUSB/spinotti audio. Mi servirebbe qualcosa di robusto, stagno, ricaricabile in modalità wireless con auricolari seri. Ho provato di tutto e non è andato oltre una sola stagione. L'anno scorso, niente musica. Mi godo la natura. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 14:37
@Lesfe Beh, ma anche con lo streaming musicale puoi ascoltare l'intero disco in ordine, certo, devi pagare l'abbonamento: questo è giusto, perché per produrre una canzone, un disco, c'è gente che lavora e che giustamente va pagata; questo però l'ho capito quando ho iniziato a registrare qualcosa anche io @Centauro Ma avevi gli auricolari bluetooth? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 14:40
No, cuffia a filo. Belli e cari pure loro ma mi servirebbe qualcosa di rugged e con ricarica wireless. Roba tosta. Ho preso anche delle cuffie che non si rovinano ad andare sott'acqua ma ho strappato i fili. Quei cosi che dicono vadano bene in piscina non mi convincono. Ce ne sono due o tre modelli diffusi. Sto cercando. Come pure una fotocamera rugged che però faccia buone foto (sono fermo alla Olympus TG-5 / TG-6 ma non mi piacciono i file). Se mi date qualche dritta di mp3 player mp3 come serve a me, me lo studio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |