| inviato il 29 Maggio 2019 ore 13:19
una riflessione e un parere sul noto talent. Seguo con piacere il programma di Toscani e fino a poco tempo fa, essendo totalmente a digiuno e analfabeta di linguaggio fotografico, prendevo per oro colato il parere dei giudici. Tra me e me pensavo "sicuramente sarà così, mi fido e seguo i consigli/idee, la fotografia è questa". Dopo un anno non sono diventato certo Anselm Adams, ma almeno adesso so chi è. Mi chiedo, ma queste foto super concettuali sono davvero belle ??? Il più grande timore di giudici e concorrenti è evitare come la peste la "foto da cartolina" ma così facendo non si rischia di creare messaggi e storie quanto meno oscure per il pubblico medio? illuminatemi |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:06
Non ho mai visto il programma in quanto non ho Sky. Ma tu definiresti la fotografia di Toscani concettuale? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:13
La fotografia di Toscani per quanto la conosco mi piace e non la definisco concettuale . Molte delle sue foto poi sono foto pubblicitarie e una foto pubblicitaria troppo cervellotica penso sia inutile x il suo scopo. Le foto che si vedono nel programma molto e a volte fatico a comprenderle. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:14
A me piacevano molto, quella dei piedi ho subito pensato che l'avrei fatta vincere e in effetti mi trovavo in accordo con i giudici |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:18
Mah, giusto quella è una delle foto x le quali ho scritto il post. Si vede che ne ho ancora di strada da fare nella lettura dell'immagine. La mia preferita era la foto della statua senza testa . Anche la foto della statua con l albero alle spalle era bella x me , però si intravede solo. La foto delle mani e l ombra sull arco a mio utilissimo parere erano pessime |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:19
mi piaceva quella del tizio messo all'interno del riquadro dove camminava. quella delle mani secondo me esteticamente non era brutta, ma non raccontava quello che la tizia diceva, anche l'eliminata per me ha fatto uno scatto che non rendeva, era molto sbilanciato, ma raccontava anche poco il luogo |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:24
Si ecco il tipo nella cornice era in una bella foto. Ma l altra che capisco meno, assieme ai piedi, era di sicuro la statua in chiaro scuro nel sotterraneo. Angosciante e brutta a parer mio , eppure scelta tra le migliori e coperta da elogi. Boh |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:41
una foto non deve rappresentare qualcosa di positivo o di bello per essere una bella foto |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 16:16
Capisco benissimo , ma il brutta era riferito alla foto. Mossa e sfocata secondo un obiettivo artistico a me oscuro. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 16:21
Ci sono diversi generi di foto, il genere concettuale è uno dei tanti e sicuramente uno dei meno apprezzati dal pubblico, anche qui su Juza: è forse per quello che sono poche quelle proposte; anch'io ogni tanto ci provo perchè devo dire che è un genere che mi piace molto, basta avere l'idea giusta, poi se la maggioranza non l'apprezza poco importa. Una mia foto concettuale/minimal è stata definita "coraggiosa" Se Toscani afferma che non gli piacciono le foto da cartolina non credo comunque che dicendo questo si limiti ad affermare che l'unico genere che approva sia quello concettuale: sinceramente anche a me le foto di paesaggio e di luoghi turistici perfette ma viste e riviste, non piacciono anche se sicuramente belle: concordo con l'ultimo messaggio di Matteo anche se nei siti di fotografia sono le foto wow che ottengono più "mi piace". Un saluto Maila |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 17:26
non mi fraintendere Maila , nemmeno io sono per le foto wow. Le foto wow per come la vedo io sono noiose nella loro perfezione. Tanto per citare degli esempi sulla pagina fb di "amici dell'Islanda" ci sono foto spaziali dove il paesaggio, secondo me, è spettacolarizzato all'estremo. Per quanto belle vista una, viste tutte. Il bravo fotografo è bravo se sa fare una bella foto anche a un sasso. La foto concettuale, correggimi se sbaglio, cerca di fotografare l'idea o il sentimento e ha il compito ancora più duro. Quando però il fotografo concettuale si dimentica del bello e la sua idea non è visibile al popolino forse si dimentica di essere un fotografo |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 17:33
L'ho visto.Per foto cartolina si intende una immagine standard in generale che ricorda le cartoline,che ritraggono principalmente la veduta della località da una posizione ben nota. E' rimasta l'idea delle cartoline anche se i tempi sono un po' cambiati. La trasgressione per la fotografia concettuale sarebbe di contrapporsi, rispetto alla fotografia piu' praticata tramite un apporccio che privilegia il concetto, presentando un soggetto o un'idea qualunque ma con un senso compiuto e ponendosi in antitesi rispetto alla fotografia di massa del divertimento del punta e scatta o della foto ricordo. Il compito proposto nella prova nell'episodio uno, chiedeva di unire passato e presente mostrando l'area archeologica di Ostia Antica,con un prosito non da poco.... e poi si privilegia il particolare di un piede di una statua.... tanto per non farci mancare niente… ciao |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 17:48
La fotografia può avere un grande valore artistico e/o concettuale anche se non rispetta i canoni estetici del bello e se non è destinata a piacere ai più (a tutti è impossibile piacere); anche una foto non tecnicamente perfetta può essere una foto di valore come nel caso indicato da Illele. Una foto a mio parere e credo che sai un parere condivisibile, ha un valore se riesce a comunicare un messaggio, a trasmettere un' emozione, se richiama l'attenzione e ci spinge ad andare oltre l'immagine riprodotta, per comunicare qualcosa di più profondo che il fotografo ha "imprigionato" in quella particolare immagine; una foto concettuale è una foto che non è "bella" ma che ha un messaggio intrinseco a se, un messaggio certamente non comprensibile a tutti e sicuramente non comprensibile con una sguardo rapido e superficiale. Quando il fotografo si dimentica del bello e riesce a produrre foto che tramettono un messaggio anche solo a pochi a mio parere non è solo un fotografo ma un artista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |