RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Duplicatore Canon 2X con Canon 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Duplicatore Canon 2X con Canon 100-400





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 21:27

Ciao, vorrei sapere se.qualcuno ha avuto esperienza o può dare un consiglio sul possibile utilizzo del duplicatore Canon 2X con il 100-400 "Pompone". Grazie a tutti.

Marco

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 21:29

Decisamente meglio non usarlo. Massimo 1.4x e non sempre.;-)

user72463
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 21:54

Con che macchina?

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:02

Canon 6D MarkII

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:05

@Antonio Guarderà, ma è meglio non usarli in generale o solo accoppiato al 100-400 ? Ciao e grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:08

Meglio non usarli sul 100-400. O meglio il 2x è meglio non usarlo MAI sul 100-400 mentre l'1.4x in alcuni casi può tornare assolutamente utile e darti anche una buona qualità.
Inoltre la vecchio 6d perdeva l'af anche col solo 1.4x ma penso che con la 6d markII questo sia stato cambiato e migliorato.
Ho avuto il Canon 100-400 ISII e già con l'1.4x in alcuni casi mostrava qualche limite che personalmente ritenevo inaccettabile.

user72463
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:26

Beh ti perdi la messa a fuoco e il decadimento qualitativo è evidente,già con l 1.4x sei al limite, col 2x eviterei sinceramente

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:44


Ciao, vorrei sapere se.qualcuno ha avuto esperienza o può dare un consiglio sul possibile utilizzo del duplicatore Canon 2X con il 100-400 "Pompone". Grazie a tutti.

Marco

Il decadimento qualitativo è piuttosto marcato, in particolare con l'extender 2x prima serie, anche con il 100-400 II.

Con l'ef 100-400 f4.5-5.6 L is usm, dove già un extender 1.4x comportava un peggioramento evidente della qualità d'immagine, andrà certamente peggio.

Inoltre, la messa a fuoco automatica sarà possibile solamente in live view: sarà quindi necessario uno stativo, visto che a mano libera il tutto risulterebbe laborioso.

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:25

Se usi con nuovo 100-400 con MT 1/4 lo uso con luce e tempi Ideali ad F.8 senza perdita qualità con il 2x l'ho potuto usare quando uscì la EOS R che ha la possibilità di lavorare ad F.11 e pur con una luce non ottimale si può usare puoi andare a vedere le prove sulle mie gallerie non so se la 6DII ti dà la possibilità di lettura ad f.11 ma sicuramente si ad F.8 quindi con il MT 1/4 lo puoi usare benissimo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:37

lasa stè….

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:46

lascia perdere

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:04

lascia perdere.

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:46

Gigio mi scuso per non aver letto attentamente il tuo post dove alla fine parlavi del 100-400 Pomponene cioè 1° serie
Ti scrivo per esperienza personale e con dati e foto
Non ti risponda solo per dare un giudizio e per darti consigli da chi ha usato ed usa il corredo Canon e puoi andare a visitare le mie gallerie se ne hai bisogno mentre qualcuno che ti ha risposto non ha neanche il coraggi di metterci la faccia e le proprie foto
Io all'inizio quando feci le prime foto di avifauna avevo sia un apsc che FF ho iniziato provando propio il pompone ma sicuramente dipendeva dalla micro regolazione e le foto non erano molto belle poi presi il Tamron 150-600vc e andò meglio usandolo con 70D ma non mi soddisfaceva al 100% poi passai a 7DII ma le cose non cambiarono ho poi preso il nuovo 100-400L II e sia con 5DIII che con 7DII riuscivo ad avere scatti migliori ma dopo circa un mese iniziai ad avere problemi con AF un amico mi consiglio di portare sia i corpi macchina che obbiettivi che usavo maggiormente a fare la microregolazione in CS Perugia ho portato sia il 100-400mm che il Tamron e i due MT in una giornata ho risolto tutto ed ora uso sia 100-400 con MT 1/4 che Tamron su entrambi i corpi senza Problemi di AF e Nitidezza

Ciao Massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me