| inviato il 26 Maggio 2019 ore 0:10
Salve ragazzi, Iscritto da pochissimo al forum (che comunque seguivo come utente non registrato), ne approfitto per chiedervi subito un consiglio. Avendo deciso di comprare un secondo corpo macchina più “professionale” (ho già una D5000 che fa egregiamente il proprio dovere), meglio una “vecchia” D700 (con pochi scatti e Battery grip Nikon MB-D10, prezzo intorno ai cinquecento euro) oppure una D7500 (nuova, ovviamente d'importazione, costo duecento euro di più)? MI definirei un fotoamatore appassionato di paesaggi e ritratti, che tendenzialmente scatta molto più di giorno che di notte... e, soprattutto, scatta tanto! Grazie in anticipo a coloro che vorranno rispondere! |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 10:50
Io terrei la D700 per quello che fai ed é FF la 7500 é APSC di solito viene usata x caccia fotografica,,a parer mio |
user111807 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 11:26
D700 per quello che fai é sicuramente meglio della d7500. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 12:06
Se guardi solo i dati di targa la D7500, con dieci anni di tecnologia in mezzo, dovrebbe essere superiore quasi in tutto pur essendo DX - gamma dinamica maggiore, risoluzione maggiore, sensore senza filtro AA, AF più avanzato, wifi, mirino al 100%, iso base 100. Questo sulla carta. Poi se provi ad aprire qualche raw e a fare un confronto potresti avere grosse sorprese Per me l'unica remora nel comprare una D700 oggi è che non è quasi più supportata da Nikon e in caso di guasto probabilmente te la tieni rotta. Ma va anche detto che ai prezzi a cui la trovi oggi, costa meno comprarne un'altra che farla riparare. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 12:55
“ Per me l'unica remora nel comprare una D700 oggi è che non è quasi più supportata da Nikon e in caso di guasto probabilmente te la tieni rotta „ Questa cosa è terribile, non l'avevo proprio considerato. Quindi uno potrebbe non riuscire a ripararla? Anche se comprandola usata da un negoziante c'è comunque la garanzia... |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 13:01
Che obiettivi hai attualmente? Io venderei la d5000 e comprerei un unico corpo ff usato piu' evoluto della d700. Quindi d610 o meglio d750 |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 13:05
La d7500 vince su ogni aspetto avendo anni di modernità in più, tranne forse che sulla pulizia delle immagini e profondità di campo essendo FF. Ma tieni anche conto dei pochi megapixel e delle dimensioni. Personalmente andrei con d7500 |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 13:16
Queste sono domande secondo me , che non ti daranno sempre e soltanto risposte soggettive. Per me, ti conviene spulciare per un po di tempo sul forum, le foto scattate con le due macchine. Fai una ricerca macchina + lente che utilizzi e confronta visivamente le foto ,quello che ti piace di più, sarà la tua scelta. L' accoppiata è importante...se i tuoi occhi riescono a vedere le differenze tra ff e dx puoi già fare una scelta. Poi pensa a : cosa ne farai delle foto? Stampi o visualizzi solo a monitor?...tra la stampa e il pc, puoi avere molte differenze di qualità. ..cmque...in bocca alupo e buone foto. Ciao Rob. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 13:21
“ MI definirei un fotoamatore appassionato di paesaggi e ritratti, che tendenzialmente scatta molto più di giorno che di notte... e, soprattutto, scatta tanto! „ “ Che obiettivi hai attualmente? Io venderei la d5000 e comprerei un unico corpo ff usato piu' evoluto della d700. Quindi d610 o meglio d750 „ Condivido in toto il suggerimento di Giuseppe78, ovviamente con l'abbinamento di buoni obiettivi. Ciao. Luca |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:41
D750 se puoi per ciò che fai è meglio. Tra le due da te proposte D7500 |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:01
D700 tutta la vita |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:15
“ MI definirei un fotoamatore appassionato di paesaggi e ritratti, che tendenzialmente scatta molto più di giorno che di notte... e, soprattutto, scatta tanto! „ Ontherun Da quanto scrivi sopra ti consiglio la D7500 ora si trova import a 800 euro circa , la D700 è ancora un ottima fotocamera ma la vedo più come corpo di riserva x un accoppiata FF e relative lenti. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:56
Caspita, ragazzi, vedo che ci sono pareri piuttosto discordanti Avendo i soldi l'ideale sarebbe prendere una D700 a prezzo di saldo (per avere comunque una FF) e poi magari una D7500 (perché molto più nuova ecc). Due corpi macchina del resto sono l'ideale, ma io ho già una D5000 cui sono molto affezionato anche perché, nel suo piccolo, si comporta benissimo. Come suggeriva @MattiaBellan, una D750 chiuderebbe ogni discorso. L'unico problema è il costo (per non parlare dei soldi da investire in un'ottica all'altezza). Certo deve essere una macchina stupenda... |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:10
A dire il vero neanche la D750 chiuderebbe il discorso in un forum Domanda troppo soggettiva, sono tutte buone macchine, devi scegliere cosa ti piace. Metti in lista i pro e contro e scegli. Comunque leggo tra le righe che ti stuzzica il FF quindi accontenterei la scimmia,così di sicuro sarai felice ! Magari aspetta ancora un po'... fai ancora cassa e passa a prendere la d750 |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:14
Non ci hai ancora detto che obiettivi hai attualmente... E poi per i generi che prediligi sei sicuro di aver bisogno di 2 corpi ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |