| inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:26
Apro questo 3D più che altro come forma di sfogo visto che questa mattina ho assistito ad una scena davvero imbarazzante. L'evento era una prima comunione in chiesa e come ricorrenza, c'è sempre il "fotografo fidato": colui che a prescindere dalla sua competenza, è quello che fa le foto e solo lui ha la facoltà di venderle ai genitori dei ragazzi oppure venir pagato dalla chiesa un prezzo fisso per l'intera prestazione. Una volta che il vescovo ha finito, è andato a stampare le fotografie con una stampante non di così alta qualità e le ha vendute per 15 euro a fotografia ai genitori (i ragazzi erano 35). Ho avuto la curiosità di andare a "spiare" la qualità fotografica e sono rimasto completamente deluso dai risultati: luci e ombre completamente sfasate, testa del vescovo tagliata e ragazzi tagliati all'altezza delle mani; foto visivamente fuori fuoco (probabilmente un tempo di esposizione non troppo elevato), con un rumore fotografico imbarazzante. Insomma la foto sembra una fotografia degli anni 90. Non ce l'ho fatta e ho sbroccato, sempre nel rispetto alla sua persona visto che fa questo lavoro da 30 anni, gli ho semplicemente detto (davanti ai genitori) che le fotografie secondo me non valevano 15 euro per i motivi specificati sopra. Io non ho di certo la sua esperienza fotografica, sono un fotoamatore in campo naturalistico ma dopo 2 anni che non ho mai ricevuto un singolo centesimo da nessuno e vedendo che lui si è fatto 525 euro vendendo un servizio del genere, mi è salito il nervoso. Risultato? Sono stato cacciato dalla chiesa con la motivazione che lui era il fotografo abituale e non dovevo permettermi di mancargli di rispetto. Sinceramente me l'aspettavo anche se ho solo espresso la mia opinione. Lascio a voi i commenti |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:47
Non giudico il merito della cosa, che non posso conoscere, ma voglio essere franco: se sono con un cliente e arriva uno sconosciuto che, in modo arbitrario, dice davanti al cliente stesso che il mio lavoro non vale i soldi che chiedo, io mi incaxxo, e parecchio. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:00
Ho visto la tua galleria e sarei d'accordo con te se vendessi il tuo lavoro perché appunto le foto sono di una certa qualità e ricerca. Mi arrabbierei anch'io. Non sono d'accordo se la persona in questione non è molto onesta e visto che odio la disonestà, intervengo per difendere i genitori di questi ragazzi che purtroppo sono ignari della situazione |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:07
Hanno fatto bene, non hai rispettato il lavoro di una persona. Ho visto foto giudicate belle e brutte a seconda di chi la guardava quindi il giudizio del singolo è inutile. Se è stato scelto evidentemente è andato bene ai genitori. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:11
Capisco quello che dici Alegius, e l'istinto può essere questo, e giustamente. Peraltro non so in che rapporto tu fossi con la situazione, coi genitori... E quindi quella che ho espresso è un'idea generale, di principio. Che, nello specifico, non è certo detto sia corretta. Quello che certamente c'è di vero in quel che dici, è che c'è troppa fuffa, in ogni ambito, che si regge solo sulle ignoranze varie di chi la paga. E che la voglia di intervenire, quando ce la vediamo davanti, naturalmente c'è. Poi, situazione per situazione, caso per caso, sta sempre alla nostra coscienza decidere cosa è più corretto fare. O non fare... Un caro saluto F |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:11
Episodi purtroppo molto frequenti; fotografi " esclusivi", non solo nelle chiese ma anche nelle università, dove mi è capitato di veder presentare "lavori" vergognosi a prezzi da tariffario di fior di professionisti. A molti manca il mestiere, non la faccia tosta... Io però avrei evitato di intervenire, se non direttamente interessato all'acquisto. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:23
Il problema è che in queste cerimonie il “fotografo” ufficiale non è scelto dai genitori dopo averne visto i risultati fotografici in occasioni simili, ma viene imposto dal parroco della chiesa. Quindi ti becchi quello che ti trovi. Capisco che in queste cerimonie “collettive” se tutti i parenti si mettessero a fotografare più che una cerimonia religiosa si trasformerebbe in una fiera di paese ma capisco anche che se le foto fanno pena un minimo di alterazione ci sta tutta. Poi la capacità di valutare la qualità di una foto in un mondo abituato ai selfie postati su fb è puramente soggettiva, per cui ci sta pure che tantissimi genitori abbiano considerato 15 euro per la foto un prezzo congruo. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:31
Il problema in questi casi è che si fa una specie di bando e vince chi fa il prezzo più basso. O se no si affida il lavoro ad una conoscenza personale, e difficilmente il vescovo, il parroco o chi per lui ha una vaga idea di che cosa significhi fare un servizio di qualità. Sono d'accordo col Merenda, dirglielo in faccia con i genitori lì non è stato elegante, piuttosto avrei parlato con il vescovo o con i genitori, gli avrei fatto vedere un portfolio e mi sarei proposto al posto dell'altro fotografo |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:32
Hai avuto coraggio e ci hai rimesso, ma hai fatto bene... hai la mia stima.. certe cose sono vergognose. |
user160348 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:35
Hai mancato di rispetto ad una persona che lavora e per di più hai denigrato il suo lavoro davanti ai suoi clienti, che ti abbiano buttato fuori é il minimo, potevi rischiare una querela per diffamazione (con relativi testimoni) e ti sarebbe costato caro. Che le foto siano belle o brutte poco importa, quello che fa la differenza é il contesto e in quel caso hai fatto la cosa peggiore, avresti potuto parlare con il vescovo e proporti mentre ora ti sei bruciato anche quella piccola possibilità e hai rischiato di peggio. I genitori poco se ne faranno della tua sparata, anzi, la maggior parte non si metteranno di certo dalla tua parte per non dare (inevitabilmente) torto al vescovo. Vedi tu se ne valeva la pena. Nel mio caso invece che mi trovo il mercato invaso da una moltitudine di fotoamatori che trovandosi improvvisamente disoccupati, tentano la strada del diventare "fotografo professionista" nel mio campo di specializzazione, pubblicando siti internet patetici con foto che farebbero vomitare una capra di legno con prezzi che hanno del demenziale, cosa dovrei dire e fare? Ci avevo pensato a fare una pagina blog dedicata a questi venditori di merd@ con relativo video su youtube, ma non ci perdo tempo perché é il mercato stesso che li punisce, a parte qualche idiot@ loro amico che gli fa fare qualche scatto giusto per elemosina. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:42
Ma per cortesia. Dalla descrizione sembra più che abbia "mancato di di rispetto" a un non professionista che si accolla una commessa esclusiva e critica, finendo per t*fare ed estorcere i clienti per via della sua improvvisazione. Non leggete neanche, chi ha detto che voleva proporsi.. ha solo fatto un atto di coraggio Sulle conseguenze si vedrà poi , se qualcuno noterà la cosa... se lavora da un po' magari ha già scontentato diverse famiglie ...quando si paga un servizio nessuno è fesso e non è vero che la gente sia così ignorante a giudicare le foto |
user160348 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:48
Valadrego, so leggero benissimo, che il fotografo in questione sia o meno un professionista non sta ne a te ne a lui stabilirlo, lo stabilisce il fatto che la gente le foto le compra, obbligati o meno, se la situazione é t*faldina o dubbia quello mi sembra che non abbiamo gli elementi per stabilirlo, il contesto é sbagliato. Hai visto le foto incriminate per poter giudicare? Fare il Don Chiscotte della mancia non ha mai giovato a nessuno ne mai cambiato le cose. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:57
Noi non abbiamo le foto da vedere mi pare ovvio. Quindi commentare come fai tu " non abbiamo le foto non possiamo giudicare" avrebbe una sola conseguenza: non commentare e vai in altri post. Io mi prendo la briga di dire: mi fido della descrizione, perché ho visto che gira così troppe volte e dico, ci hai rimesso, però hai fatto un atto di coraggio, apprezzabile. E non è scontato che dalla prossima volta si vedrà un fotografo diverso visto che in molti magari si appresteranno a lamentarsi nei modi più dietro le quinte descritti, ora che il problema è stato messo in luce. Altro che diffamazione. Don Chisciotte combatteva i mulini a vento , qui invece si combatte la t*faldinità ...quindi ci stanno le maniere forti |
user160348 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 21:01
“ Altro che diffamazione. „ Mi pare evidente che non conosci abbastanza a fondo l'Italia e fin dove possono arrivare quando disturbi certi equilibri che vanno bene a certi. Per il resto rimani pure della tua idea, piuttosto che parlare al vescovo e far presente le cose in modo pacato é sicuramente molto meglio farlo in faccia al fotografo davanti a tutti i genitori. Benissimo, andate avanti voi che mi sganascio dal ridere. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 21:06
Ah tu invece conosci l'Italia. Dunque un fotografo che si presta a compiere un servizio così scadente, cioè accetta di non essere professionale pur di fare soldo , di sicuro non naviga nell'oro. Secondo te , conoscitore dell'italia, gli conviene mettersi in mano di avvocati e processi per ottenere indietro quanto e cosa? Pensa poi se il giudice gli desse anche torto... Oppure il vescovo che va per vie legali per una cosa del genere. Su queste due cose puoi anche sganasciarti dal ridere . Sui modi sicuramente si può discutere, non metto in dubbio che in sede privata potrebbe essere stato più civile. Ma come atto di coraggio forte e dovuto delle volte ci stanno le indignazioni in loco , nel momento del misfatto. E fidati funzionano , funzionano, seno non si ottiene mai una ceppa in Italia , paese dello " stai sereno, poi si farà " ... Poi oh magari le foto erano bellissime, io mi sto fidando di alegius. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |