| inviato il 24 Maggio 2019 ore 18:03
Titolo acchiappaclick per una domanda. Ho un treppiedi Andoer in carbonio di qualità tutto sommato accettabile, stabilità buona per la mia attrezzatura (mirrorless), e discreta portabilità. Ora è un po' di tempo che cerco il treppiedi "definitivo" per le mie esigenze, che dovrebbe avere quante più possibili delle seguenti caratteristiche: - Gambe con sezione maggiore possibile (il mio Andoer attualmente ha diametri 25-22-19-16-13, vorrei qualcosa di più stabile) - Senza colonna centrale o con colonna smontabile - Come testa ho poche richieste, una testa a sfera normale mi è sufficiente. Ideale sarebbe una testa autolivellante, ma se trovassi un treppiede senza testa potrei per adesso utilizzare quella che già ho - Sganci a leva (so che a molti non piacciono ma io li trovo moooolto più pratici) - Lunghezza da chiuso inferiore a 50 cm - Altezza massima 140cm (colonna centrale chiusa, se presente) - peso inferiore ad un paio di Kg (diciamo 1,7) testa esclusa - Sufficientemente compatto da far entrare nelle tasche a soffietto di uno zaino da trekking (almeno due gambe su tre) Budget 2-300€, disponibile anche a acquistare usato se fosse in buone condizioni. Cosa ho visto: - un bel Benro, non ricordo più il modello esatto. Un po' largo però, non sarebbe mai entrato nel mio zaino! - Genesis C5 (grosso e pesante e sganci a vite) - Leofoto (sganci a vite, alto "solo" 120cm) - Nuovo Peak Design (sembra perfetto, ma tecnicamente ancora non esiste. e poi potrò permettermi solo il modello in alluminio, che comunque rientra nei miei limiti di peso) Altre idee? |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 20:32
Genesis c5 per me. Se ti serve anche per macro con colonna centrale che di può mettere a T, non saprei cosa consigliarti però. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 20:38
Prova a vedere il fotopro x go max... Carbonio, sezioni 28mm di diametro, da chiuso 47cm con 4 sezioni, altezza massima senza testa mi sembra 1.50 metri, peso 1.6kg compresa la testa a sfera che è inclusa nel prezzo... Costo sui 200/230€ circa nuovo sul sito ufficiale Io penso prenderò il fotopro xgo plus più piccolo, più leggero 1.35 kg, carbonio 4 sezioni, da chiuso 43cm, sezioni 25mm di diametro mi sembra ... Guarda nel sito ufficiale fotoproeurope |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 8:08
No. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 8:14
Il treppiede definitivo non esiste, mettitela via. E' come lo zaino definitivo. IMHO te ne servono almeno due (in carbonio). Non è tanto questione di portata o peso, ma di opportunità "operativa" Un treppiede serio, con il quale ti senta sereno in qualsiasi situazione. Io ho preso usato questo Manfrotto 055 CXPro4, supera il tuo peso e budget, ma ha l'apertura a levetta e se lo trovi usato è una figata. Non ha la testa rimuovibile, ma si ruota di 90° in maniera molto semplice. Sto anche lavorando a un sistema alternativo di fissaggio della colonna che mi permetterà di rimuoverla. L'unica pecca è il peso della crociera, per cui risulta un po' sbilanciato da portare a mano. L'altro treppiede da viaggio-viaggio, molto piccolo, molto leggero e quindi con le magagne del caso, ma quando vai per un weekend con la morosa/compagna/moglie/… non ti puoi portare il "mostro". Per questi casi ho questo Rollei Compact Traveler No. 1 Carbon: porta più che decorosamente una D750 con un 14-24, quasi 2 kg di roba, con 3 sezioni aperte e vento forte (Meltemi). Ovviamente vanno bene anche altri modelli, ce ne sono a bizzeffe sul mercato. Dovendo spendere oggi, comunque, cercherei di non andare sull'alluminio. La capacità di smorzamento del carbonio non è paragonabile a quella dell'alluminio e i pesi, anche se di poco, cambiano. Altro punto a favore è che il carbonio non si scalda/raffredda come l'alluminio, per cui nella neve e sotto il sole sono più facili da maneggiare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |