RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

miglior combo matrimoni e cerimonie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » miglior combo matrimoni e cerimonie





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 14:20

Preannuncio che apro questo post solo per pura curiosità, non sto cercando consigli su cosa comperare . Mi piacerebbe sapere quale secondo voi al giorno d'oggi è la miglior combo macchina fotografica- lenti per chi vuole cimentarsi in matrimoni e cerimonie.

Solo pareri puri senza nessuna guerra di marchi Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 14:28

direi:
2 fullframe con doppio slot di memoria

ottica zoom standard
24-70 f2.8
70-200 f2.8
(son costose ma luminose e buone)

oppure se si preferiscono i fissi
24mm
35mm
50mm
105mm

tutti almeno F/2.8

flash almeno due

batterie di scorta

memorie di scorta

stativi per luci

assistente che ti porta la roba o ti piazza al volo flash o riflettori

tanta esperienza.

non ho parlato di marchi o modelli volutamente, la tua esperienza, il tuo budget e soprattutto la tua ispirazione sceglieranno modelli e marche.


user69293
avatar
inviato il 23 Maggio 2019 ore 14:47

ESTRO ARTISTICO
2 full frame
24-105
50
Flash
batterie di scorta
memorie di scorta


avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 14:48

Grazie per il tuo intervento. Per quanto riguarda I marchi possiamo anche parlarne ma senza fare guerre e questioni personali.

Ripeto voglio soddisfare la mia curiosità non sto cercando consigli su cosa comperare. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 14:57

2 FF con doppia slot

16 35 2,8 o 4
24 70 2,8
85 1,4

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:02

FF 24-70 2.8 + ff 85 1.2

+ 35 1.4 + 70-200 2.8 + 16-35 2.8

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:03

Per me...per il wedding...
Se ottimo corpo APS-C, se ottimo corpo FF...la questione può essere indifferente (per me lo è).
Per il resto...io personalmente uso solo fissi:

- 35 e 85 (o equivalenti in APS-C)
- 24 in saccoccia
- 135 per allungare un po' quando serve

Ma ho fatto una marea di servizi con i soli 35 e 85.

Per me...tassativamente due corpi. Per questioni operative, velocità, prontezza. Per la sicurezza un terzo in saccoccia, magari non molto aggiornato così non costa molto. Con due corpi addosso ed operativi...non mi risulta particolarmente necessario avere due slot a corpo per le card.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:12

Considerando quando spendono ormai per un servizio matrimoniale e la qualità raggiunta dai sensori di nuova generazione direi che va bene qualunque reflex o ML anche aps-c o m4/3 ma con qualche accorgimento:

Corpi: meglio 2 per maggior sicurezza
Ottiche: un fisso per i ritratti luminoso (dai 50mm in su), un grand'angolo e uno zoom standard o un fisso di focale classica (24/28/35 equivalente in base ai gusti)
Flash: indispensabile anche se va di moda a scattare a 12000 iso in chiesa la foto deve essere pulita e luminosa, specie nei gruppi in chiesa, firme, ecc..
Schede di memoria: backup raccomandato per le SD, anche se sono nuove.
Batterie: diverse e verificate la sera prima.
Repellente per le zanzare MrGreen
maglietta di ricambio da giugno in poi per la caldazza fotonica che prenderai.. a meno che non si sposino in alta quota.



avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:18

Be vedo che i due corpi sembrano tassativi. Il flash è così d'obbligo oggigiorno ?
Chiedo perchè ho visto che qualcuno non lo usa

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:28

Io uso un flash...raramente. E soprattutto in esterno e in slow sync per la festa del ricevimento. Stop!!!
In cerimonia porto un faro a luce continua da 650 o 1200w. A 45° rispetto agli sposi in modo da avere contro luce e favore di luce.
Come dice Giuliano...importantissime in estate le magliette di ricambio.
Ricordo quel 2003 in cui il caldone non mollò da maggio a settembre. In chiesa dove generalmente è un po' più freschetto...io era a mollo letteralmente, con due reflex pro sulle spalle e ottiche, ma gli invitati pure avevano i rivoli giù per il collo a star fermi, seduti sui banchi. Pazzesco quell'anno...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:30

Il flash è così d'obbligo oggigiorno ?


Tassativo no.. ma in borsa bisogna averlo per la chiesa e per la festa in location, specie se serale.. I gruppi vicino all'altare, le firme, lo scambio delle fedi, le foto in movimento dei balli, sono momenti irripetibili che non rischierei il mosso o una PDC eccessivamente selettiva (di un'ottica luminosa) o granosa per l'utilizzo di iso eccessivi, pur con la bontà delle macchine moderne.

Parere personale ovviamente, poi tutto il resto del matrimonio puoi sbizzarrirti con la luce ambiente...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:31

FF
35 1.4
stop

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:42

Personalmente ho sempre utilizzato Fujifilm X100 in combo con 6D e 100F2. In borsa tengo sempre i flash ed anche uno zoom. Adesso ho un po' cambiato il mio corredo però.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:45

Quello che uso io é una D850+24-70 f2.8 e una D600+85mm f1.8d. Porto anche un 20 mm f1.8
Mai avuto problemi.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:54

Mah non si puo' rispondere a questa domanda, migliore in cosa?
Se parliamo di matrimoni e quindi lavori il meglio in assoluto non ti importa, devi sempre fare i conti con i costi, con i pesi ecc ecc.
Per fare matrimoni è essenziale intanto avere 2 macchine.
Sarebbe utile avere proprio un secondo fotografo... perchè nella vita non si sa mai, qualcuno parla di doppio slot, ma sapete che talvolta le macchine danno problemi su entrambi gli slot? A me è capitato che una singola sd malfunzionante non mi facesse salvare le foto nemmeno sull'altra sd. ovviamente senza nessun avviso.
Poi se ff, apsc o altro... di solito si va sul ff perchè sono quelle dal miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
Sui marchi uno vale l'altro.
Sulla combo di ottiche anche qui dipende... ognuno si trova a suo modo, io uso il 24-35 su un corpo e l'85 su un altro.
C'è chi usa 24-70 e 70-200
Chi usa vari fissi.
Chi lavora solo e quindi usa principalmente un 24-70 o un 24-105 e poi altri obiettivi solo in caso di bisogno.
Io una volta feci un matrimonio a 2 camere, il 95 % degli scatti io avevo il 50 mm e l'altro il 35

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me