| inviato il 22 Maggio 2019 ore 18:40
Parto da ACR e effettuo le prime regolazioni di base: Bilanciamento del bianco Estendo la gamma tonale al massimo (intervengo su luci e ombre) Correzione profilo lente per aberrazioni cromatiche e vignettature poi passo a PS (tiff 16 bit) per regolazioni su contrasto con le curve ecc Ho letto qui da qualche parte che,per la nitidezza, si effettuano sostanzialmente 3 passaggi: 1 in ACR e 1 in PS Scatto con una fotocamera da 12 mpx.. Voi come intervenite sulla nitidezza?Immmagino sia l'ultima regolazione da fare prima di esportare il jpeg sul web Non ho esigenze di stampa... Garzie |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 18:48
La nitidezza in ACR si abbassa solo un poco su Luminanza e Crominanza, ma a livelli bassisimi. Di conseguenza andrebbe data a scalare a ogni scalo di risoluzione in basso e sempre in meno, in modo tale da affinarla fino alla dimensione finale dell'immagine che si vuole ottenere. Esempio: A:250 R:1.5 S:10 / A:120 R:0.7 S:2. Deve comunque essere il tuo occhio a gestire il microcontrasto, anche a seconda del gusto visivo che hai, ovviamente senza eccedere. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 18:51
1+1=2 non 3, quale sarebbe la terza? Comunque io lascerei perdere la nitidezza in cr. Cerca comunque di farla selettivamente, solo dove serve. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 20:07
Ciao Banjo I valori da impostare sono quelli di Fattore,Raggio,Dettagli e Mascheratura Riduzione disturbo,se non ho capito male,si utilizza solo per scatti con alti livello di ISO |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 22:24
No no, li puoi usare sempre, ma sta' a te e a seconda di come vedi evolversi l'immagine in post, decidere cosa e' meglio aggiungere o togliere. Non esiste un valore che vada bene per tutto. Un libro o dei consigli sui valori da impostare su qualche sito puo' introdurti a una forbice corretta, ma poi sei tu che capirai da solo se si addice alla tua immagine oppure no. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:10
Grazie Banjo Al di là dei valori che si possono dare,vorrei capire quando si deve intervenire per "recuperare" la nitidezza persa a causa del filtro AA.. in ACR intervengo solo per ottenere il più possibile estesa la gamma dinamica (esposizione/ombre/luci /neri e bianchi) controllo lente per aberrazioni e vignettaure e poi passo in PS con un'immagine Neutra che poi lavoro sulle curve Il recupero della nitidezza in camera raw,unitamente alla riduzione del disturbo rumore digitale vanno fatti prima di passare alle curve in Ps oppure dopo? Su PS poi procederei con Nitidezza avanzata per dare l'ultima passata prima di esportare il jpeg per il web Grazie |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:26
“ Il recupero della nitidezza in camera raw,unitamente alla riduzione del disturbo rumore digitale vanno fatti prima di passare alle curve in Ps oppure dopo? „ Io dò tutto in PS, in ACR non tocco nulla se non di 15pt la luminanza e di 25 la crominanza, un po' l'esposizione, la correzione lente aberrazioni varie. La nitidezza la dò prima di ogni passo di riduzione di dimensione immagine, affinandola sempre più, appena dopo la riduzione rumore. Lo faccio per ben due volte. Perchè ridimensione ben 2 volte, prima di salvare in JPG. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:44
Che macchina hai? Sicuro che abbia il filtro AA? Comunque, come già ti avevo scritto, in cr non toccare la nitidezza, quella che mette di default che all'apertura è più che sufficiente per il filtro aa. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:53
“ Che macchina hai? Sicuro che abbia il filtro AA? „ Non ho macchine con il fitro AA. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 11:12
Io ho una Nikon D700 |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 11:52
Settare on camera Il picture control ha senso se scatto solo in Raw?Oltretutto non uso Capture |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 11:54
No. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 12:39
Grazie Banjo |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 13:06
Banjo, non chiedevo a te che macchina hai ma a sortavala. Il picture control in camera può avere senso per la visualizzazione a monitor se poi utilizzerai lo stesso preset su Camera raw. Altrimenti no. Ho avuto a lungo la d700, lascia pure la nitidezza sui valori di default in acr e gestiscila solo su ps. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 13:23
Grazie Super La mia D700 è settata così: spazio colore adobe rgb Qualità immagine Neutra D-light attivo IN ACR i parametri impostati per la nitidezza sono: FATTORE 25 RAGGIO 1 DETTAGLI 25 MASCHERATURA 0 per la riduzione disturbo: LUMINANZA 0 COLORI 25 DETTAGLI COLORE 50 SFUMATURA COLORE 50 leggo che conviene impostare tutto a zero tranne Luminanza e Colore e dare la nitidezza In Ps |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |