| inviato il 22 Maggio 2019 ore 13:51
Nonostante il progetto non recente la Nikon D3s sembra tener il passo della recente Canon 1dx come sensore, gamma dinamica, sensibilita iso, recupero ombre. Canon sembra abbia migliorato il suo progetto rispetto alle antecedenti, pero Nikon con D4s sembra avere una marcia in piu come perfomance. Secondo voi quale la migliore come sensore, velocita' af per uso sportivo? |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:31
Sono pienamente d'accordo, io ho la D3x, e la trovo insuperabile specialmente per la gamma dinamica, per l'uso sportivo è un po lenta. Penso che la D3s sia più adatta, poi è un carro armato, l'otturatore dura in eterno, un mio amico ha superato i 400000 scatta ed è ancora perfetta. Ha mio parere ha già la macchina hai già un'ottima macchina! Ciao, Sergio. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:58
Secondo voi quale la migliore come sensore, velocita' af per uso sportivo? Nikon d500 |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:31
Intanto nikon D3S gia nel 2009 a conferma del buon progetto risultava essere la regina degli alti iso con una sensibilità iso fino a 12000, oltre ad assere una reflex Fx, avere un file leggero e lavorabile, oltre alle note capacità Af. Ancora nel 2020 molti la usano professionalmente parlando. Io da amatore ne ho acquistata una poco tempo fa. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:54
Infatti io la mia d3s me la tengo stretta...:236.000 scatti e va che è una meraviglia....non ha Wifi,ma onestamente me ne po frega de meno. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 7:33
Posseggo nikon d3 e in più nikon d850, ma la d3 è tutt'altra classe senza nulla togliere alla fantastica d850!! |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 11:28
Tutt'altra classe Intendi il corpo o i file? |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 17:18
Io credo che per un amatore come me la D3S va piu che bene, chiaro se uno ci lavora punta su corpi piu perfomanti come d5 o d6, ma nonostante tutto la "vecchiotta" si difende ancora bene surclassando corpi molto piu blasonati, a dimostrazione che una bella foto non si fa solo con megapixel... |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 17:49
Io ci lavoro e l'ho affiancata alla D3 e D3x che sono, secondo me, ancora il Top della Nikon. Perché non usarle ancora? Per lo sport c'è poco da scegliere che fa 9 FPS, regge alti ISO e file leggeri lavorabili. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:31
Ripeto e' una macchina che ancora oggi compete con le ultime nate, nonostante i suoi limiti tecnologici, lo scatto lo parti a casa piu che dignitosamente. Meglio investire in ottiche luminose. |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 17:33
Quoto fotospirtiva,anche io possiedo la d3s e niente a che vedere con le macchinette di oggi supertecnologiche ma tolto le ammiraglie senza offesa x nessuno ma sono delle belle plasticotte.. non a caso la d3s risulta essere su vecchiotta ma cone diceva prima fotosportiva non con i megapixel non fai la bella foto |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 19:50
La mia nikon D3S presenta polvere sullo specchio, volevo sapere se implica problemi e se e preferibile far pulire il sensore? |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 5:39
Lo specchio lo si pulisce facilmente anche da soli, e poi se non vedi problemi sulle foto non toccare nulla. D3s top |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:23
Se hai la possibilità di aspettare qualche mese troverai D4S a buon prezzo. La D3s andrebbe bene comunque ma tra le due la D4S garantisce alcune migliorie legati a tecnologie più recenti. Da una tenuta ISO migliore ad una reattività AF più performante. E se la un giorno decidessi di venderla troveresti sicuramente un acquirente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |