RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless leggera,prestante per viaggio/trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless leggera,prestante per viaggio/trekking





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:14

Salve a tutti,
ad Agosto ho in programma un viaggio/avventura in tenda in Finlandia da Helsinki a Capo Nord.
Facendo una riflessione, vorrei sostituire il mio attuale corredo fotografico, 600D+batterygrip + vari obiettivi, con una fotocamera più leggera e performante.

Il mio obiettivo quello di fare foto ma anche video reportage dei miei viaggi, avendo un'attrezzatura leggera, poco ingombrante ma al contempo performante, da brandire principalmente a mano libera.

Ho un budget di circa 1000/1200€ e volevo capire su cosa orientarmi, stavo curiosando intorno alla A6100 - A6300 - A7 - Olympus EM-10 MKII/MKII, contando che nel budget deve essere compreso almeno un obiettivo "tuttofare" (in escursione posso portarne solo uno, naturalmente con i limiti che ne derivano).

Le ultime due due (OLY) mi fanno molta gola per via della grande stabilizzazione video e per le ottiche compatibili. La MKII sopratutto per via anche dello schermo orientabile.(e per i soldi che risparmierei rispetto alla MKIII da investire su un ottica migliore). Anche la E-M5 Mark II non è male...

Opinioni in merito? Avete qualcosa da consigliarmi?

Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:22

anche se non è mirrorless direi Sony RX100VI

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:57

Boh. Forse una 6300 e 16-70 (o 18-135) e sammy 12mm. Tutto usato si intende.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 23:10

Sony A6400 con il 18-135 io mi ci sto trovando alla grande
Ciao

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 23:17

La a6100 comunque non esiste. Con quel budget direi a6300 + 18-135, ci dovresti rientrare con il nuovo garanzia italia, se fai solo reportage ti basta quello (il 16-70 pur essendo in cashback costa di più, e quei 65mm di differenza possono servire).

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 0:08

oh poi ci schiaffa un piccolo 12 e fa landscape, oppure un 10-18 che sarebbe l'ideale ma si sale di budget

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 1:21

Premesso che sono un fan del full frame con ottiche prime, per un recente viaggio di sei giorni in Irlanda, mi sono portato due corpi Olympus OM-d e-m10 prima serie e due ottiche “kit” (14-42 e 40-150), tre batterie, il caricabatterie e una action cam, il tutto in una borsa minuscola e leggerissima. Le piccole Oly sono dei gioiellini, hanno stabilizzazione sul sensore, display orientabile, un buon evf, riconoscimento del volto. Certo la tenuta al rumore in bassa luce non é quella di una ff, ma i risultati sono stati soddisfacenti. Suppongo che la seconda o terza generazione di queste macchine sia ancora meglio.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3186689&l=it

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 1:39

La soluzione con le em10 è buona...solo che se sei amante del trekking eccetera io non mi farei scappare la em5 mk2 che è costruita anche con sigillature verso polvere umido e spruzzi...con ottiche anch'esse wr tipo il 12 40 2.8 pro.

Sony : a6400 è la nuova con afs eccelso... la 6300 ha un afs buono ma niente touchscreenTriste .. come costruzione sono sigillate a polvere e umido, spruzzi un po' meno di em5... da abbinare a ottiche tropicalizzate tipo il nuovo sigma 16 o il nuovo sigma 56 per apsc... come lente tuttofare.ottimo il 18 135.

Boh quindi alla fine io voto per em5 mk2 + 12 40 pro
O 6400+ 18 135


avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 8:37

Se fai trekking secondo me la tropicalizzazione è importante, se vuoi rimanere sui APS-C con quel budget puoi prendere in considerazione un set Fuji X-T2 con il relativo 18-135 (entrambi tropicalizzati) sul mercato dell'usato. Anche le Sony A6x00 soni sono tropicalizzate, ma il corrispondente 18-135 non lo è.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 9:10

Appena acquistata eos rp con 24-105!! Molto leggera per il trekking, praticamente tutte le mie uscite sono tra sentieri di montagna!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 9:23

Io guarderei anche la Canon G1X II e Panasonic LX100

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 9:48

.. Se basta 70 o 120..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:01

anche se non è mirrorless direi Sony RX100VI


Ottima macchina anche se non mirrorless...ha la resa delle sony in un corpo da compatta.
Invece, se vuoi continuare a mantenere il piacere di cambiare focale e mantenerti il più leggero possibile hai provato a guardare l'accoppiata:
- Olympus OMD-em10 Mark II (o Mark III) con l'obbiettivo Olympus 12-100 mm.
- Olympus OMD-em10 Mark II (o Mark III) con l'obbiettivo Olympus 14-150 mm.

Avresti un'ottimo sistema "leggero" che ti permetterebbe di godere delle escursioni senza doverti trascinare dietro pesi ed ingombri da relfex.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 11:20

Ti consiglierei un corpo m43 tropicalizzato. Io mi trovo bene con em1 ma non faccio video. Oppure em5 con il 12-40 ad esempio. Buona idea anche la xt2 con 18-135.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:37

valida anche la RP +24-105 ma dubito si stia nei 1000/1200 e alla fine la combo non è leggerissima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me