| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:46
Il volatile, ormai estinto allo stato naturale in Europa dal 1600, si è perso durante il tragitto migratorio da Orbetello all'Austria. Trovato sui tetti di Levaldigi.
 Un esemplare di Ibis eremita, specie rarissima di uccelli, ormai estinti in Europa allo stato selvatico, è stato trovato sui tetti di un'abitazione di Levaldigi domenica scorsa. Aveva perso la rotta durante la migrazione tra l'Austria e l'Italia, tragitto che il volatile, assieme ai suoi compagni di stormo, da qualche tempo compie due volte l'anno. Nei due sensi. La rotta è stata smarrita a Brescia. Lancillotto, questo il suo nome, uccello di due anni, fa parte di un progetto finanziato dall'Unione Europea, il Life +, finalizzato alla reintroduzione di questa specie in Europa, da dove è scomparsa nel 1600. Non solo, il progetto prevede che il volatile si riproduca, riprenda la sua attività migratoria, la apprenda e riesca a trasmetterla alle future generazioni. Una bellissima storia quella che ci ha raccontato la veterinaria dell'Asl Gabriella Vaschetti, figlia di Bruno Vaschetti, il responsabile del Centro cicogne di Racconigi. Lui, assieme al veterinario dell'Asl Fabrizio Milla, reperibile il giorno del ritrovamento del raro esemplare, è intervenuto per il recupero dell'animale e lo ha affidato proprio al signor Bruno, che ha provveduto a rifocillarlo e a rimetterlo in forze. Tutto è andato per il meglio. Dall'Austria sono venuti a Racconigi per riportare a casa Lancillotto, che ha un compito importante, assieme ai suoi compagni: quello di essere tra i primi esemplari reintrodotti in Europa e di continuare la specie. Il progetto Life +, uno dei più grandi progetti europei di conservazione di una specie, prevede che lo stormo di ibis venga guidato da un parapendio a motore proprio lungo le rotte delle migrazioni dal nord al sud dell'Europa. La speranza concreta è che questi uccelli, provenienti da diversi zoo del mondo e quindi non più capaci di migrare, possano riprendere ad essere, come dice il loro nome, degli ibis eremiti. Lancillotto, l'ibis eremita arrivato fino in Granda Rif. Barbara Simonelli www.targatocn.it/2018/06/08/mobile/leggi-notizia/argomenti/targato-cur |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 14:25
Grazie per il post, ,molto gradito |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:45
Grazie a te del passaggio G. biso, Chiriku |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 19:55
Bene...sono contento...i Vaschetti sono persone stupende, se fossimo tt come loro, problemi su questa terra nn ce ne sarebbero.... |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:24
Ciao Luca, quoto in pieno! Come stai? Ci si vede a Racconigi appena puoi.... Chiriku |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 23:11
Li ho cercati a fine inverno a Orbetello, ma erano già partiti per l'Austria |
user23063 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 0:08
Splendida vicenda a lieto fine, sperando che l'intero progetto vada altrettanto a lieto fine. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 0:44
Wow speriamo vada tutto bene. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 7:58
Ciao Claudio, grazie del passaggio. Sarebbe stato un bell'incontro. Fadeslayer: Grazie anche a te e come dice Luca Costa i Vaschetti sono persone stupende. Io li conosco di persona e confermo in toto. Roberto: Grazie Roberto, si si è andata bene. Chiriku |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:41
Ciao Chiriku...sto bene, grazie...ma purtroppo x vicende amorose, fotografo poco |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 20:58
Ciao Luca, Ottimo! C'è un tempo per ogni cosa... goditi il momento. Ci vediamo non appena riesci. Auguroni! Chiriku |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 17:34
Molto bene! Simpatico il volatile, con quel ciuffo sbarazzino! |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:54
Grazie Wolfschanz, Si, in effetti sembra un cantante Punk Chiriku |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |