JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' il metodo che utilizzo per dare il giusto contrasto alla fotografia Espando la gamma dinamica il più possibile,tenendo d'occhio l'istogramma per evitare il clipping Procedo in questo modo: -Mi posiziono sul tasto del nero (premo ALT) e sposto verso destra...non appena vedo un punto nero mi fermo e fisso il nuovo punto nero (es 13..non più 0) Faccio lo stesso per il punto bianco,spostando verso sinistra e fissando il nuovo punto di bianco.... Faccio questa operazione sia su Compoisito che per singolo canale..Controllando il clipping... A questo punto,avendo i neri e i bianchi contrastati,non so di quanto devo regolare i mezzitoni... Se ad esempio ho in Input 13 di nero e 230 di bianco,quanto deve essere il valore dei grigi medi?non posso lasciarlo a 1,00 (cioè 128) perchè i punti di nero e di bianco non sono più 0-255.. Dico bene?
Devi spostare il punto medio in accordo con i movimenti che fai sul nero e sul bianco, in pratica deve rimanere centrato, sulla metà della gamma utile. In C1 questo avviene automaticamente ad esempio. Se non è centrato ottieni qualcosa di molto simile ad agire sulla curva, cioè scurisci/schiarisci i mezzi toni e relativo contrasto.
Quello che non mi torna è che dici di fare l'ottimizzazione anche a canali separati. Ma se fai così senza leggere i valori precisi di un punto ombra e un punto luce rischi di alterare sensibilmente il il bilanciamento del bianco. Non ho quindi ben capito come ti regoli.
mentre aspettiamo gli screenshot..posso chiedere a Sierra visto che ho iniziato ad utilizzare C1 i passi da seguire per fare questa cosa che onestamente non ho mai fatto? Dove si inizia sulla curva luma o nei canali colore o proprio sul grafico o altro visto che non l'ho mai fatto?
Procedo in questo modo: apro su regolazione valore tonale -Mi posiziono sul tasto del nero (premo ALT) e sposto verso destra...non appena vedo un punto nero mi fermo e fisso il nuovo punto nero Faccio lo stesso per il punto bianco,spostando verso sinistra e fissando il nuovo punto di bianco.... Faccio questa operazione sia su Compoisito
Se guardi l'istogramma RGB si vede che ho esteso al massimo la gamma senza clippare Nei canali separati però il Blu mi manca di ombre e neri e ha poche informazioni sui mezzitoni Io non ho regolato i mezzitoni sulla regolazione valori tonali...quanto lo devo spostare se ho 34 di nero e 250 di bianco?
questo è il massimo che riesco ad ottenere limitando il clipping... nero 42 tono medio 0.82 e bianco 253
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.