JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti....ho di recente comprato un samyang 14mm 2.8 manual focus con attacco sony e preso anche holder da 150mm nisi. Che tipo di filtri a lastra mi consigliate? Sono usabili solo i nisi o anche altre marche? Grazie mille
Dovresti prendere un filtro ND allora, magari un ND1000 che è quello più oscurante. Valuta bene però che sono tipologie di scatto di cui tendenzialmente si abusa senza troppa ragione, a mio parere sempre da usare con moderazione.
user23063
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:37
Puoi usare praticamente tutti i filtri anche di marche diverse, io ne ho due Ray Masters, un Breakthrough Photography e un solo Nisi, e tutti e 4 vanno bene.
Ciao, ti consiglio per prima cosa il Polarizzatore poi per seconda cosa gli ND come il 10 stop(ND1000) e il 6 stop(ND64) per lunghe esposizioni principalmente di giorno..per i tramonti potrebbe andar bene anche il 3 stop(ND8)..poi ci stanno il 2stop(ND4) il 4(ND16)5(ND32)e 15 (Nd32000)stop. Potresti unire anche due filtri ND se vuoi un effetto ancora maggiore o se la luce è forte. Tutto dipende da quale effeto uno vuole ottenere...
Poi se proprio vuoi potresti comprare i digradanti(soft o revers) per risolvere la problematica di quando si scatta ad un tramonto o un alba dove si hanno un tot di stop di differenza(sempre se non risolvi il problema con l'editing facendo un bracketing) Se vuoi chiedimi pure se posso e sono in grado ti posso dare una mano.. Pier
Ora però mi trovo con l holder nisi da 150mm quindi posso solo metterli quadrati e non circolari....
user23063
inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:55
Il polarizzatore quadrato ruota, come tutti i filtri a lastra, se l'holder lo consente. E il Nisi lo consente.
Circolare o lineare non sono correlati alla forma fisica della lastra, ma a una modalità diversa di polarizzazione della luce.
Su mirrorless non è necessario avere quelli circolari. Solo che oggi non si trovano più molti polarizzatori lineari,e quelli che si trovano o sono vecchi o costano di più dei circolari. Un tempo era l'inverso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.