RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede/Cavalletto in aereo nel bagaglio a mano: qualcuno ha informazioni recenti a riguardo'


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Treppiede/Cavalletto in aereo nel bagaglio a mano: qualcuno ha informazioni recenti a riguardo'





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 12:26

Verso giugno/luglio stiamo pensando di fare un viaggio a Barcellona in aereo, e volevo portarmi anche il cavalletto/treppiede oltre alla mia attrezzatura fotografica. Premetto che mi porto solo uno zaino (dove metto dentro treppiede+macchina) e una borsa entrambe con misure che rientrano nei limiti per il bagaglio a mano (stiamo via 2-3 giorni).

E ora salta fuori il dubbio del treppiede. Si, so che è una domanda fatta altre 1000 volte qua dentro, ma trovo perlopiù topic e notizie fin troppo vecchi, mentre qualcosa risalente al 2017-2019 nada. Perciò vorrei sapere informazioni ed esperienze successe negli ultimi 2-3 anni a riguardo.

Premetto che l'attrezzatura è roba di poco conto e veramente piccola: macchina una Canon M100+22 (na compatta come dimensioni), e il treppiede è un Amazon basics in carbonio che chiuso misura 32 cm, e nello zaino ci entra senza sporgere.

Dite che non mi diranno niente visto che è un treppiede piccolo e quindi non può causare problemi? Oltre al fatto che viaggio in un paese Schengen quindi meno controlli?


avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 12:37

non trovi informazioni nuove perchè non ce ne sono..

il dubbio è lo stesso di sempre e rimane così per com'è:

1. lo porti nel bagaglio a mano, rischiando che lo sequestrino
2. lo imbarchi in un bagaglio da stiva a posta
3. ne compri uno economico in loco e poi lo cestini

per quanto mi riguarda, non ho mai imbarcato i cavalletti importanti nel bagaglio a mano, soltanto quelli compatti (tipo Manfrotto Pixi o Gorillapod) e su quelli non ho mai avuto problemi

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 13:56

Mah, chi ti controlla il bagaglio a meno lo vede di sicuro e se lo considera un'arma impropria te lo sequestra. Per me vale la regola di spedirlo in stiva in un bagaglio rigido, tenendo a bordo lo zaino fotografico.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:04

Il fatto è che su quali basi il controllore può considerarlo come arma contundente? se non ha niente di appuntito o che può essere appuntito? (che poi anche uno smartphone o una bottiglia presa al duty-free può essere un'arma contundente, ma dettagli)

Su controllo del bagaglio a mano, intendi ai raggi X oppure che me lo perquisiscano fisicamente? più che altro potrei smontare la testa e quella metterla nella cesta assieme allo smartphone? che se nel caso è quella che sequestrano (magari considerano la vite come arma) me ne importa poco (20 € la prendo nuova). Perché fino ad ora ho ancora viaggiato in aereo ma senza treppiede, e hanno solo passato lo zaino ai raggi X e basta.

Quindi in pratica dipende da quanto li sto sui cosiddetti al controllore (magari tipo arrivo per ultimo tutto indaffarato) e se si è svegliato col piede storto o meno?


avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:11

una mazza da baseball non è appuntita, ma non è trasportabile in cabina perchè possibile arma contundente

già.. benvenuto nel mondo delle regole aeroportuali..

altrimenti puoi sempre provare a scrivere all'aeroporto o alla sicurezza aeroportuale e chiedere un permesso scritto e firmato.. (aeroporto di andata e ritorno ovviamente)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:15

altrimenti puoi sempre provare a scrivere all'aeroporto o alla sicurezza aeroportuale e chiedere un permesso scritto e firmato.. (aeroporto di andata e ritorno ovviamente)


Intendi chiedere ai due aeroporti, delle informazioni circa se è possibile trasportare il treppiede o meno?




avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:18

Io ho la possibilità di smontarlo facilmente, lo porto nel bagaglio a mano (zaino per la verità) e metto le gampe in stiva (così risparmio 1kg di peso)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:19

Idem il mio lo posso smontare facilmente per quanto riguarda la testa e il gancio per la zavorra sotto. Però stavo pensando: magari smonto il gancio per la zavorra e lascio a casa..che forse aumento le probabilità che passo tranquillo.

E stavo pensando di smontarla la testa e metterla vicino al telefono nella cassetta, che se sequestrano quella me ne frego poco.

Altrimenti provo a scrivere ai due aeroporti e se fanno storie ai controlli, li mostro l'email.

Il documento dell'ENAC non cita niente sennò solo che non si possono portare oggetti come mazze da baseball, golf, cricket, ecc... ma un treppiede non mi sembra neanche simile ad uno di questi oggetti. (un monopiede d'altro canto si).

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:33

Intendi chiedere ai due aeroporti, delle informazioni circa se è possibile trasportare il treppiede o meno?


no, non informazioni, ma un foglio con scritto "il Sig. XX ha il permesso di trasportare un treppiedi modello BLABLA nel bagaglio a mano"

questo almeno farei io se proprio non ne potessi fare a meno di portarlo nello zaino..

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:39

no, non informazioni, ma un foglio con scritto "il Sig. XX ha il permesso di trasportare un treppiedi modello BLABLA nel bagaglio a mano"

questo almeno farei io se proprio non ne potessi fare a meno di portarlo nello zaino..


Dovrei provare.

user177356
avatar
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:49

In tutte le legislazioni (in quella statunitense in particolare) il personale addetto ai controlli ha ampio potere discrezionale nel determinare se un certo oggetto sia o meno ammissibile per l'imbarco in cabina, in base alle normative vigenti.

Visto che non stiamo parlando di una bottiglia di acqua da un euro, a me sembra saggio imbarcarlo in stiva. Anzi, a me sembra saggio imbarcare in stiva tutto il possibile, porto con me solo pc, macchina fotografica e obiettivi (non più di due quando viaggio), smartphone e tablet.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:52

Visto che non stiamo parlando di una bottiglia di acqua da un euro, a me sembra saggio imbarcarlo in stiva. Anzi, a me sembra saggio imbarcare in stiva tutto il possibile, porto con me solo pc, macchina fotografica e obiettivi (non più di due quando viaggio), smartphone e tablet.


Il problema grosso è che le compagnie ti bruciano con le loro tariffe per la stiva. L'unica per me è sperare di beccare il controllore stordito/stanco (forse se parto di sera ho più possibilità) o nel caso, rompere le scatole e uscirne vivo in qualche modo. Perché se lo smonto aggravo la situazione perché già solo il tubo centrale smontato sembra al 99 % un'arma contundente.

Altrimenti per questi 3 giorni lo lascio a casa, prendo un coso come il Manfrotto Pocket o il Joby Mini Hybrid (magari trovo un murettino o un tavolo) e taglio la testa al toro. Le prossime volte sceglierò lo stiva direttamente.

user177356
avatar
inviato il 14 Maggio 2019 ore 14:57

Gestire il bagaglio in stiva è molto costoso per le compagnie aeree, per cui il sovrapprezzo è purtroppo giustificato.

Per me non è un problema perché detesto trascinarmi dietro pesi una volta fatto il check-in, e quindi uso sempre il bagaglio in stiva. Ne tengo conto al momento in cui compro il biglietto, che per me costa sempre un centinaio di euro in più.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 15:00

stordito/stanco o stanco/incaz...to, occhio!

per il futuro, se pensi di portare la reflex con te e il cavalletto, guarda sempre un bagaglio da stiva, anche piccolo, altrimenti cerca un'altra soluzione

affidarsi al caso del controllore benevolo è rischioso
naturalmente ci sono casi in cui uno passa con bocce di profumo (600ml, altamente infiammabile) senza che capiti nulla e poi magari ti fanno storie sul balsamo da capelli da 120ml MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 15:02

Sulla macchina non possono fare storie, visto che non la posso mettere in stiva (come per ogni oggetto elettronico).

più che altro le soluzioni sono tre:

smontare il cavalletto in: testa, gancio, barra centrale. Lasciare a casa il gancio e tenere la testa assieme allo smartphone nella cassetta e la barra e le gambe nello zaino.
Prendere un mini-cavalletto tipo appunto il Pocket di Manfrotto
Lasciarlo a casa per stavolta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me