RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto sportiva (auto)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » foto sportiva (auto)





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:17

Salve, da poco ho intrapreso la foto sportiva con una 5D mark 3, ho visto che nel menù ci sono delle impostazioni per questo genere, ma non ho capito se vengono "lette" in automatico o bisogna impostare la macchina con una procedura ben precisa. inoltre vorrei sapere come Voi settate la macchina .
grazie dell'aiuto.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 10:25

ci sono delle impostazioni per questo genere


in che senso impostazioni? intendi modalità sport? lascia perdere. leggiti tutto e bene il manuale della tua macchina soprattutto la parte di come funziona l'autofocus poi usa la modalità priorità di tempo e scegli il tempo di scatto in relazione alla velocità del soggetto o dell'effetto che vuoi ottenere.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2019 ore 10:39

Io faccio così imposto ai servo af.
Priorità tempo e vado da un 160 esimo a 1000 massimo .
Se vuoi fermare il soggetto 800 in su o se vuoi fare pannig cala anche a 400 in giù.
Punto messa a fuoco 1 punto quello centrale e scatto a raffica se si tratta di una macchina o moto da corsa. Io ho un 70 300 Canon L is usm uso il monopiede e lo stabilizzatore lo uso sul 2 . Cosi stabilizza solo in verticale e mi lascia libero in orizzontale per il pannig.
Se fai pannig inizia da 400 poi cali se ne sbagliano parecchie ma se ne prendi a fuoco hai l'effetto movimento delle ruote e hai soddisfazione sullo scatto.
A dimenticavo !!! ISO in automatico.
Se scatti più di500 o 600 lo stabilizzatore lo stacchi non serve a niente fa più danno che utile .
Se qualcuno ha dei suggerimenti per come scatto io li ascolto per migliorarmi ancora.
Ciao Luca

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 11:58

Forse l'utente intende il menu dei focus presets con cui si può cambiare il comportamento dell'af..? Per le auto o moto le poche volte che mi capita uso il "case" con il disegno delle biciclette stilizzato. Comunque consiglio di fare un po di prove e fare una valutazione personale

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 15:58

Grazie a tutti per le risposte date.
Queste sono le impostazioni che ho messo io :
Modalità AF= mod. Veloce
Manuale
1/800 a 1/1000
F tra 7.1 e 9
ISO automatico
AI SERVO
Lettura spot e media pesata al centro.
Sono sulla strada giusta o sbaglio qualcosa?
Obiettivo 24_105 1:4 L e 70-300 1:4-5.6 IS USM

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2019 ore 22:53

Michele !!! Puoi provare anche così come dici tu in manuale e vedi cosa ci salta fuori.
Scusa hai un ff professionale che ha un esposimetro di un certo livello lascia calcolare alla reflex la combinazione tra tempo e diaframma ISO in automatico e lettura valutativa perché di devi complicare le cose soprattutto all'inizio. .Per capire le velocità tempi di scatto che ti servono in quel determinato momento con quel bolide che passa lo capisci scattando tante foto. Metti in TV parti da 1000 e scatti a raffica a 4o5 auto.
poi cali la velocità a 640 in po di foto poi a 400 e vedi le differenze. Lasci stare per ora il manuale farai delle prove quando sarà più esperto

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2019 ore 6:24

Ricevuto

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2019 ore 9:16

metti in priorità di tempi e scegli un tempo che permetta di percepire il movimento delle ruote altrimenti sembra parcheggiata, il diaframma fallo scegliere alla macchina meglio se aperto così stacca lo sfondo e gli iso li regoli di conseguenza al diaframma.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2019 ore 10:27

Ok grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me