RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bridge Panasonic fz300 nel 2019, ne vale la pena a 320 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bridge Panasonic fz300 nel 2019, ne vale la pena a 320 euro?





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 11:46

Ciao a tutti, ho in dubbio da neofita. Ho trovato la panasonic fz 300 a 320 euri. Mi servirebbe essenzialmente per fotografare avifauna(foto da inserire in una tesi), ma anche per portarla in viaggi cicloturistici . Secondo voi va bene? Il sensore ha davvero una qualità da fotocamera da "smarthphone premium"? Avete qualche dritta da darmi? Altre fotocamere simili a quel prezzo?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 14:43

Assolutamente no, se posso consigliarti prendi una fz1000 piuttosto usata con garanzia , è tutta un altra cosa.
la fz300 ha un sensore minuscolo e a parte il f/2.8 costante ha "solo" 12mpx, hai pochissimo dettaglio,
ti dico che l'ho avuta e mi ha deluso proprio per il dettaglio assente nelle fotografie ( e c'è ancora chi dice che i megapixel non contano) , ok ha il pregio di essere tropicalizzata .
Ma guarda qui la differenza con la fz1000 :
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

Con la fz1000 la qualità è assicurata, ok non hai il touch screen (l'hanno messo nella fz1000 II ma è fuori budget) ma ha un sensore molto piu grande di quello della fz300 che sicuramente con poca luce ti deluderebbe.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 11:18

Grazie mille del consiglio, è stato davvero utile :).
Cercherò più info sulla Panasonic fz1000. Per quanto riguarda lo zoom di quest'ultima, basta un 400 mm per avifauna?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 11:52

tutto sta quanto distante devi fotografare, o cerchi il compromesso e quindi tanto zoom e poca qualità d'immagine oppure un po meno zoom e una buonissima qualità.
Ma solo tu sai se ti serve tanto zoom. Guarda anche in casa sony ma i prezzi sono alti, sony rx10 m2 e sony rx10 m3.
Ricorda solo che tra bridge con sensore da 1 pollice e bridge con sensore da 1/2.33 la differenza in qualità d'immagine è ABISSALE.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:00

Allora andrò a provare in qualche negozio anche la fz1000 in modo da metterla in confronto con la fz300.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me