| inviato il 10 Maggio 2019 ore 14:22
Di recente ho sostituito il mio caricatore da muro Powerport Speed1 con nuovissimo Anker Atom PD1! Si tratta di un modello arrivato da un paio di mesi sul mercato europeo, ed è particolarmente interessante perchè alcuni componenti sono realizzati in nitruro di gallio invece che in silicio, il che consente di avere notevole potenza con dimensioni e pesi ridottissimi. Per confronto, l'Anker Atom PD1 pesa 62 grammi, la metà rispetto al mio caricatore precedente che pesava 130 grammi! Qui una foto fianco a fianco:
 E qui lo si può vedere in mano:
 Ha pressapoco le dimensioni di un caricatore da cellulare, ma è abbastanza potente (30W) da caricare anche tablet e alcuni computer, come il mio Dell XPS 13 2-in-1 (9365). Viaggiando spesso zaino in spalla, avere un caricatore di dimensioni ridottissime, che funziona sia con cellulare che computer, fotocamera o quasiasi altro dispositivo con carica USB-C, è un vantaggio enorme Rispetto al Powerport Speed1 (anche lui da 30W), non ho notato differenze di velocità col Samsung S8, mentre col computer il nuovo caricatore è un pò più veloce e più "stabile" (col modello precedente ogni tanto la ricarica si interrompeva per qualche secondo). Non saprei dire se questo è dovuto a miglioramenti nel nuovo modello, o se semplicemente i piccoli "bug" del modello precedente fossero dovuti al fatto che era un modello americano con adattatore italiano, mentre il nuovo Anker Atom PD1 è disponibile da subito con presa italiana. Qui un'altra foto, nella presa e con cavo attaccato:
 Personalmente lo preferisco anche al caricatore dato in dotazione col computer, perchè non avendo un cavo "fisso", si può staccare il cavo USB-C e utilizzarlo anche per trasferimento dati, oltre che per la ricarica. L'unico limite che ho trovato nell'Anker Atom PD1 è che non è adatto ai computer più potenti; ad esempio il Dell XPS 15 richiede un minimo di 45W, e quindi non carica con questo modello da 30W. Funziona bene con Dell XPS 13 2-in-1, e ad occhio e croce dovrebbe funzionare anche con l'XPS 13 e con i Macbook, ma non ho avuto modo di provare con questi modelli. Per dispositivi a bassa potenza (smartphone, fotocamere, ecc) i 30W invece bastano e avanzano, e anzi permettono una ricarica rapida. Infine, una caratteristica fondamentale di questo caricatore è che rispetta lo standard PD (Power Delivery), non utilizza sistemi fuori standard come fanno alcuni caricatori Dell, o ancora peggio quelli con QuickCharge, DashCharge e simili; utilizzare lo standard PD garantisce la massima compatibilità possibile. Potete trovare un approfondimendo sul sito Anker: www.anker.com/deals/powerport_atom/?country=IT Lo potete acquistare su Amazon a 39 euro ; non è pochissimo ma vale quello che costa.
 (se invece cercate un caricatore da auto, attualmente il mio preferito è questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3131436 ) |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 21:57
Ho comperato quello che hai recensito per auto, per ora mi sembra ottimo. Interessante anche questo, se avesse almeno un'altra porta sarebbe perfetto. Quando sei in giro poter caricare più di un dispositivo per volta è una comodità non da poco. |
| inviato il 11 Maggio 2019 ore 10:14
A quel punto forse non ne vale più la pena, meglio questo piccolo. |
user23803 | inviato il 12 Maggio 2019 ore 20:20
Per quanto mi riguarda, le esperienze col marchio Anker sono estremamente positive. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 0:24
La Anker fa dei prodotti veramente buoni |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 16:03
Grazie per la segnalazione! |
| inviato il 16 Maggio 2019 ore 15:22
juza avresti dei lettori di sd i e ii su usb c da consigliare come rapporto prezzo prestazioni con eventualmente i due cavi usb c e usb A? |
| inviato il 16 Maggio 2019 ore 17:50
allora parto con la domanda di riserva. vorrei alimebntare un rig con batterie 12v e quindi poi ricaricarle. quale tra questi caricabatterie che hai linkato si presterebbe meglio secondo te? anche un altro modello nel caso lo ritenga più congeniale! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |