| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:15
Di recente ho scoperto il caricatore da auto Nekteck USB-C 45W : permette di caricare fotocamere, smartphone e computer USB-C, ed è l'unico caricatore da auto a raggiungere i 45W e ad essere certificato USB-IF (cioè rispetta gli standard, carica tramite Power Delivery). Visto il prezzo ragionevole (19 euro, incluso un cavo USB-C!) ho deciso di provarlo e ne sono rimasto positivamente colpito! E' dotato di doppia presa USB, una USB-A per i prodotti più datati e una USB-C con cui si possono caricare una grande quantità di prodotti. Smartphone : praticamente tutti gli smartphone (ormai hanno tutti presa USB-C) Mirrorless : la maggior parte delle mirorrless moderne, es. Sony A7 III, Sony A7r III, Canon EOS R, Nikon Z7, Fujifilm X-T3, ecc. Computer : qui mi ha davvero sorpreso. Fino ad ora utilizzavo un Aukey 24W che riusciva a caricare lentamente il mio Dell XPS 13 9365 (processore a basso consumo), ma non funzionava per computer più potenti. Il Nekteck USB-C 45W carica velocemente il mio XPS 13, e riesce addirittura a caricare (anche se lentamente) l'XPS 15 9560, un modello notevolmente più potente! Qui potete vedere fianco a fianco l'Aukey che utilizzavo prima e il Nekteck USB-C 45W, che è un pò più grande:
 Tenendo conto del prezzo, ve lo consiglio senza riserve, un accessorio eccezionale da tenere sempre in macchina per caricare fotocamera e accessori! Lo potete trovare qui: Nekteck USB-C 45W su Amazon.it
 |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:19
Interessante per caricare il macbook 13 in viaggio |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:41
esatto, poter caricare il computer in auto è uno spettacolo quando si viaggia! :-) |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:20
grazie mille. Ottimo consiglio |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:34
Ti ringrazio molto, perché è proprio ciò che cercavo, dopo aver... buttato il doppio dei soldi in altri che non valgono una cicca! Ti chiedo solo una cosa; una volta inserito nell'accendisigari rimane stabilmente connesso? Perché quelli usati fin'ora al minimo sobbalzo (non dico buche grandi) si scollegano ripetutamente. Saluti. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:35
A fine aprile mi arriva l'Inspiron 7580, magari magari ci faccio un pensiero, se mi restano soldi dall'acquisto del calibratore! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:07
“ una volta inserito nell'accendisigari rimane stabilmente connesso? Perché quelli usati fin'ora al minimo sobbalzo (non dico buche grandi) si scollegano ripetutamente. „ Sulla mia auto sì, una volta infilato è molto stabile e "stretto" all'interno dell'accendisigari, però non ti saprei dire se è così su tutte le macchine, magari la tua ha una presa leggermente fuori standard... comunque per 10 euro ti consiglio di fare un tentativo |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:40
il mio XPS 13 in carica veloce in auto! piccole soddisfazioni :-)
 |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:42
Si beh, direi che anche l'auto stessa rientra nelle piccole soddisfazioni... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 19:52
eh eh :-) |
user67391 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 20:20
È veloce a ricaricare? |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 21:07
“ il mio XPS 13 in carica veloce in auto! „ fico, ho anche io XPS...ma lo ricarichi sull'usb-c ? Cioè intendo...usi il connettore cilindrico standard per la ricarica o usb-c? |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 21:07
Incuriosito dal prodotto, ho visto che ne esiste una versione (che costa anche meno) che non ha la presa femmina USB-C ma ha direttamente il cavo con uscita USB-C maschio. Dovrebbe avere le stesse caratteristiche di potenza di quello che hai recensito. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 21:09
“ È veloce a ricaricare? „ Il caricatore è il più veloce che attualmente esista per auto : 45W, o 57W con tutte e due le porte al lavoro. Per confronto il limite teorico dell'USB-C è 100W (per ora raggiunto solo da caricatori da muro), e la maggior parte degli altri caricatori da auto non supera i 24W. Per il resto la velocità di caricamento dipende dal dispositivo... con gli smartphone in genere è veloce, velocissimo se supportano PD con potenza elevata (il mio Samsung S8+ ad esempio carica a 15W che è il limite del telefono). Per le fotocamere è quanto più veloce possibile, anche qui però dipende tutto dalla fotocamera. Con i computer e tablet, è velocissimo per dispositivi low-power (es. il mio XPS 13 che carica a 30W), è nella media per computer di potenza media (es. 45W) e può riuscire a caricare, anche se un pò più lentamente, computer potenti. Ho provato con l'XPS 15 - che normalmente usa un caricatore da 130W - e sono rimasto molto sopreso che riuscisse a caricare anche a 45W! Per computer potenti però bisogna vedere da modello a modello, alcuni non permettono la ricarica se il caricatore è troppo sotto la potenza "standard". |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 21:13
“ fico, ho anche io XPS...ma lo ricarichi sull'usb-c ? Cioè intendo...usi il connettore cilindrico standard per la ricarica o usb-c? „ Io ho l'XPS 13 9365 (il modello 2-in-1) che non ha connettore cilindrico, ha solo prese USB-C, utilizzate anche per la ricarica. Tutti gli XPS recenti sono ormai stati convertiti al solo USB-C, ad eccezione dell'XPS 15 9570. Non ti so dire con sicurezza se questo caricatore funzioni anche col tuo PC, anche se dalle caratteristiche direi di sì. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |