RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova fotocamera, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova fotocamera, ma quale?





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 9:56

Buongiorno, sto per porre la domanda più gettonata di questo forum (e sicuramente la più noiosa): vorrei acquistare una nuova macchina fotografica, avevo anche più o meno scelto quale, ma sono andata in confusione quando sono andata in negozio.
Attualmente posseggo una Nikon1 J1, acquistata nel 2012, di cui sono stata soddisfatta e con cui ho fatto deliziose foto (che mai esporrei, sono per me e la mia famiglia), ma approfondendo l'argomento e facendo un corso di fotografia mi sono accorta di tutti i suoi difetti, primo fra tutti la mancanza del mirino; non ci avevo mai pensato, ma effettivamente il mirino aiuta a concentrarsi sull'inquadratura. Ci sono problemi anche sul sensore, più piccolo di un APS-C e una delle due ottiche si è rotta, purtroppo (l'ho riacquistata, era l'ottica per i panorami).
La macchina solitamente la uso in casa per fotografare la mia famiglia, in viaggio ed in escursione, quindi mi stavo orientando ancora su una ML per il peso, ma, lo ammetto, non ho mai provato una vera reflex (o meglio, sì, ma era a rullino, la mia vecchia Canon AV-1 e non la sapevo usare bene :D); mi ero orientata su una Canon M5, ma il negoziante, furbamente, mi ha mostrato la RP e questo mi ha mandato in ulteriore confusione. Leggendo sul forum poi mi pare di capire che le mirrorless Canon ancora non siano al top, quindi, considerando la "fregatura" presa con la Nikon 1, che acquistai d'impulso, vorrei prendere qualcosa di duraturo, ben sviluppato, con delle ottiche buone (non posso ovviamente riutilizzare quelle che ho) e soprattutto che abbia un futuro!
Ah, ho un brutto pregiudizio per le Sony.
Scusate per la domanda.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 10:07

Se hai pregiudizi con sony, io ti consiglierei fuji al momento e non le nuove ML Canon o nikon per i costi spropositati che hanno le nuove ottiche.. Un conto x chi ha già le ottiche vecchie che nel frattempo può usarle, un altro è partire da zero e doverci spendere davvero tanto fin da subito. Io comunque ho scelto sony e son contento.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 10:16

Il mio pregiudizio per la Sony è sciocco e vorrei un riscontro: al corso di fotografia abbiamo fatto anche una lezione e una sessione fotografica sulla posa-b (che è bellissima, non la conoscevo e me ne sono innamorata!), ho notato che l'elaborazione del file della Sony era più lento del mio ed io ho sempre una Nikon1, che non è decisamente un fulmine di guerra! Siccome questa cosa mi è stata confermata anche da un'altra persona ecco il mio pregiudizio (che, come ho detto sopra, è veramente sciocco).
Il problema più grosso della Nikon1 è il sensore: abbiamo fatto due sessioni con la luce pennellata e ho dei pixel grandi come un uovo al tegamino, sono stata l'unica a non portare a casa nemmeno uno scatto decente!

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:03

Comunque una cosa importante che non hai scritto, quale sarebbe il tuo budget di spesa più o meno? Cmq credo che la Sony abbia impiegato tanto tempo perché ha un file molto corposo da elaborare.. Però su questo aspetto non saprei dirti se un'altra farebbe meglio o peggio in termini di velocità.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:11

Siccome sono interessata anche io alla m5, chiedo qui..
Non mi sembra che gli obiettivi per ml Canon (apsc) siamo più costosi di sony e fuji, anzi...
O mi sono persa qualcosa??

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:12

@Picascon
Parlavo del nuovo sistema canon ML

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:20

Se la sony ci ha messo tanto è sicuramente perché c'è la riduzione rumore attiva, basta disattivare.

Che budget hai? Partiamo da li

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:24

Non altissimo, sui massimo 2500€. E devo prendere tutto!
Aggiungo: vorrei che fosse un investimento per il futuro, nel senso che ok che il mercato e la tecnologia non si possono prevedere, ma io delle ottiche della N1 non so cosa farmene, vorrei qualcosa che fosse più longevo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:27

2500 € ci compri cosa vuoi e pure un bel viaggio

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:29

Non altissimo, sui massimo 2500€

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:31

Non guardatemi così, ho visto macchine da 4000€ solo corpo (sto studiando!).

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:42

Studia bene allora perché la Ferrari va velocissima ma per andare a far la spesa serve una SWMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:58

Pigliare un sistema completo ex novo con 2.500 euro non è mica facile come sembra. A me sembrano pochini se si intende prendere tutto nuovo ed escludere l'usato.
Saresti disposta anche a prendere usato o di importazione?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:14

Usato sì, ma sicuro, importazione no!

Oh, sia chiaro, se posso spendere anche meno è meglio, perché appunto, preferisco andare a fare la spesa che correre a Montecarlo :D!
Il negozio mi ha confuso ancora di più le idee, vorrei soprattutto che fosse un buon investimento, alla fine la Nikon1 è durata 8 anni e funziona ancora, ha i suoi limiti in situazioni un po' più difficili, ma le foto le fa carine e qualcosa di buono l'ho portato a casa.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:23

Secondo me fra reflex e mirrorless ti conviene restare su una mirrorless, al giorno d'oggi.

Per il resto scusami...ma 2500 euro sono veramente tanti soldi per una macchina fotografica, e da quello che dici (a meno che io non abbia frainteso) ne faresti un uso molto semplice che non giustifica assolutamente quella spesa, secondo me.

Io prenderei tranquillamente una ml sony o fuji aps-c (minimo) piu due o tre ottiche, un grandangolo, uno zoom tuttofare e al piu un fisso.
Filtri cavalletti e quant'altro presumo che tu non abbia alcun interesse ad usarli.

Poi se vuoi consumare tutto il budget prendi una ml fullframe e uno zoom tuttofare di calibro adeguato...e penso che i 2500 li consumi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me