| inviato il 08 Maggio 2019 ore 21:39
Salve ragazzi, sabato e domenica prossimi parteciperò ad un raduno di auto storiche e penso poi di partecipare ad altri. Porterò con me la mia Canon 6d con il Tokina 16-28. Farò foto alle auto in sosta, nei vari borghi che visiteremo, in notturna sempre alle auto e durante la premiazione finale. Secondo voi basterà il grandangolo o aggiungereste qualcos'altro? Volendo ho anche un fisso, Yashica 50mm f/1.9 rigorosamente manuale. Grazie a tutti! |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 22:28
Ciao, è da un po' che non fotografo auto ai raduni, ma direi che, per quel che pesa/ingombra, il 50mm non lo lascerei a casa, visto che hai una FF: potresti usarlo per dettagli e particolari, dato che è f1.8. Questa la mia opinione... Ciao e buon raduno Davide |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 22:40
Scusami, ho corretto, il 50mm è f/1.9 ma credo cambi poco... |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 22:45
Sì, cambia poco! Con diaframmi molto aperti (magari non completamente...) puoi cercare di isolare dei particolari delle vetture in modo creativo, usando la ridotta profondità di campo. Le auto d'epoca si prestano bene a questa ricerca, essendo ricche di elementi curvi, magari cromati, forme particolari.... Insomma, se hai tempo a disposizione e condizioni di luce adatte puoi tirare fuori delle immagini interessanti! Ciao. |
user92023 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 22:54
@Gti. Sono anch'io interessato ai raduni di auto storiche (dall'anno scorso ho un'auto -ed una Vespina 125- ASI!), e quando ci andrò porterò una macchina (sicuramente una 6 D) ed "UNO" zoom: o il CANON EF 24-70/2.8 L Mk. II, oppure il Sigma ART 24-105/4.0 OS (più probabilmente). In quale città si terrà quello cui ti riferisci tu? Ciao. G. |
user72463 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 22:56
io ci vado sempre col 24-70 e il 100-400..il 24-70 per le foto nel paddock,il 100-400 per quando si muovono |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:05
Raduno del Maggiolino, Cecina Mare |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:12
Secondo me puoi pensare ad un filtro polarizzatore per eliminare i riflessi dei vetri, per l'ottica dipende dalle distanze. |
user92023 | inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:16
Grazie Gti! Un pò lontano! Abito a Pavia! Ciao. G. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:27
I filtri non posso montarli sul Tokina per via della lente curva. Comunque ho capito che un fisso può tornare sempre utile e certi effetti non si ottengono con gli zoom. Lo Yashica è buono anche se tutto manuale ma è così leggero e compatto che è difficile rinunciarci. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:29
E comunque, volendo fare anche qualche video, con la 6d è bene utilizzare la messa a fuoco manuale... |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:49
Se l'equipaggio fa parte della coreografia, secondo me dovrai montare un obiettivo al quale si possa abbinare un polarizzatore circolare, sennò dubito che si possano vedere le persone dentro l'automobile. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 22:12
Ciao secondo me va bene anche il 50, io vado ai raduni e uso 6d e 50 1.4, con polarizzatore che aiuta per le foto agli interni delle auto attraverso i finestrini. Quando la distanza é un problema uso 70 200. |
| inviato il 11 Maggio 2019 ore 12:19
Io per le auto tendo a usare il normale (30mm su Aps-C e 45 o 50mm su FF) perché è quello che mi restituisce con più efficacia le proporzioni dei veicoli: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107830&l=it Però, se manca lo spazio per allontanarmi, faccio ricorso a focali grandangolarl: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1953395 Qui invece mi è toccato andare su 50mm Aps-c (75 equiv.) perché altrimenti mi sarei dovuto piazzare in mezzo a una strada trafficata, a rischio della pellaccia: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1356571 P.S.: Come è già stato detto, è altamente consigliabile avere un polarizzatore per i riflessi dei vetri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |