JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da luglio, periodo di inzio dell' avventura macro, ero alla ricerca di un medio tele macro da affiancare al glorioso micro nikkor 55 di anni 42 che ho acquistato su ebay alla irrisoria cifra di € 90,00. Le motivazioni erano molteplici: il 55 è ottimo, grandissima qualità, ma spesso non si riesce a sfuocare lo sfondo senza aprire troppo il diaframma e essendo troppo vicini al soggetto si ha difficoltà nell'uso di pannelli riflettenti senza contare l'eventuale maggior disturbo che si reca all'esserino fotografato. Detto questo girovagando nel web sono incappato in una vecchia gloria che in parte conoscevo ma che ora ha raggiunto una leggendaria fama: il Kiron 105 macro 2.8 1:1. Moltissimi lo definiscono come la lente macro migliore mai prodotta (speriamo) e chi comunque non condivide cio' ne parla come una lente straordinaria. Sinceramente dico che ho impiegato del tempo a trovare l'esemplare giusto per prezzo e condizioni. Ora le quotazioni arrivano anche a 300/400 euro e non sempre sono ottiche in ottime condizioni. Fortuna vuole che su ebay 7 giorni fa ho trovato un apparente mega offerta: un kiron 105 nuovo (fondo di magazzino inliquidazione)a 130 euro. Sapeva di Bufala : troppo bello sarebbe stato. Il venditore interpellato mi ha assicurato che mai era stato montato su una macchina e nemmeno esposto in vetrina. Beh ho rischiato: click e preso. Stasera è arrivato: aveva ragione oggetto di quasi 32 anni nuovo. Incredibile. La prima impressione è di una lente fantastica tutta ferro e vetro di qualità. ottima nella meccanica . Veramente bello. Il primo spavento è stato nel provare manualmente l'apertura del diaframma (mi manca ancora il raccordo per montarlo su nex)tramite la levetta sul fondo dell'ottica: risultato non fa nulla non apre il diaframma Ho letto poi che gli attacchi canon fd con baionetta di serraggio (modello fd vecchio non l'ultimo) non permettono tale operazione se non con l'ottica innestata :sollievooooooooooo. In attesa dell'anello adattatore e di provarne la qualità ho allegato qualche foto del gioiellino. Nuovo di pacca di 31 anni . 130 euro spesi benissimo
Thanks very much Cristian you're right about the tripod collar. I'm waiting for the arrive of a fd nex ring with it. the optic sholud be excellent but it is a little bit heavy for the little nex. As soon as possibile I will post here some photos. Happy new year and have good ligt. Bye Flavio
Che ne hai uno anche per me? Ma poi l'anello adattatore quanto ti costa? E bravo il Flavio... chissà cosa ci combinerai con questo obiettivino... Ciao! .gil.
Ciao Guz,ho letto da chi se ne intende che questa lente è una delle migliore prodotte per macro..visto che devo acquistare un obbiettivo macro ed ero piuttosto convinto del Canon 100/2.8 liscio prima di incappare casualmente in questo.....come ti trovi?
Ciao Izzietto. mi trovo benone. le ultime foto sono scattate quasi esclusivamente col kiron. è pesante e costruttivamente eccellente. gli manca l'attacco treppiedi ma si trovano da adattargli. alcuni altri utenti sono molto contenti (utente mgnax già preso e si aggiungerà un bravo macro fotografo utente rockstarblu che lo ha appena preso). alcuni dicono che tira fuori molto ma debbono dare un paio di passate di maschera di contrasto per quanto mi riguarda invece devo dire che è molto risolvente e già inciso di suo quindi ci vado piano con la maschera e i dettagli comunque vengono fuori. se fai macro ragionata va benissimo ovvio non è autofocus come il canon che è ottimo. la differeza il prezzo. questo con 200/250 lo trovi il canon no. insomma un ottima lente che rende meglio vicino all'1:1 piuttosto che sul close up e compo ampie.
Si la differenza infatti è di 200 euro circa,ti ringrazio della chiara ed esaustiva risposta,terrò presente i tuoi consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.