JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In realtà arrivano dal classico armadio del nonno, ed è un corredo completo anni 80 credo: Rolleinar-MC 28mm f2.8 Made in Japan Rollei HFT Planar 50mm f1.8 Made in Singapore (gomme delle ghiere non pervenute) Rollei HFT Tele-Tessar 135mm f4 Il 28 e il 135 più recenti sembrano in ottimo stato, il 50 potrebbe essere anche pre anni 80 molto usato ma non sembra messo male come vetri. Ho letto in internet che sono obiettivi tutto sommato ancora fruibili ai giorni nostri, con resa vintage, forse il 135 un po' morbido a tutte le aperture rispetto agli attuali standard. Sempre in internet ho visto che non è sensato adattarli alle mie Canon 6d mkII e 100d. Ho la possibilità con 250€ di spesa incluso adattatore di montarli su una Fuji xe-1.
Chiedo a chi ha già avuto esperienze se il gioco vale la spesa.
I Pro: La cifra è ancora accettabile e avevo da un po' voglia di provare obiettivi vintage e un modo di scattare più manuale e riflessivo. La piccola Fuji sembra adatta con la sua ghiera dei tempi Effetto emozione: sono gli obiettivi che il nonno di mia figlia ha usato per fotografe da bimba la sua mamma. Ci terrei molto a usare gli stessi vetri per mia figlia che sono stati usati per tutti i ritratti di sua mamma appesi a casa del nonno. Insomma mi dispiace vederli chiusi in una armadio vicino a una reflex dall'otturatore rotto...
Contro: Gli automatismi sono belli...ma con tutto il corredo Canon e la fufu appena arrivata cosa vado a spendere soldi da investire semmai in un 35mm per la 6d che manca all'appello. Ho già lo stesso corredo su aps-C (24 2.8 pancake, il 50 1.4 a suo modo già vintage e il 70-200 f4) e la macchina già compatta:la 100d ...beh...poi c'è anche la paura di invaghirmi del sistema Fuji....metti che mi vengono rimorsi per aver fatto tutta quella fatica a costruirmi il corredo Canon...poi che faccio...? Che dite?
Eccomi, possiedo il planar 50 1.8 ed il tele-tessar 135 F4. Il Planar è fantastico il 135 un po' buio ma ha il suo fascino. Ora è un po' che non li uso sulla mia piccola mirrorless, ma non riesco a separarmi
@Camera: Yes, prendo apposta mirrorless dal look vintage (fuji ex-1) usata, sembra che adattarli sulle mie canon non sia agevole e inoltre sono macchine poco fruibili per il manual focus. @Duran, come ti trovi con un crop 2? Io avrei preferito stare su FF ma ovviamente i costi (e anche l'interesse verso fuji) mi vincolano al aps-c
@Auron: non sembrano avere muffe, ma passo dal negozio di fotografia e chiedo loro parere esperto (riuscissi addirittura a provarli...) @Lanfi: non hai torto, sarebbe la soluzione più ottimale per non aver tre macchine e tre baionette...Ma dopo tutti i ragionamenti fatti per arrivare a una 6d tenendo la piccola 100d (fatti per non incasinare troppo il corredo ) non me la sento!
io ho dei mamiya, 18 24 50 105 200 pieni di muffa mi piange il cuore non poterli usare, erano fantastici.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.