JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! Sono un fotoamatore ormai da diversi anni anni e stavo pensando di passare a FF. Ho una Canon 70D che uso prevalentemente per fotografare paesaggi e contesti urbani. Come obiettivi dispongo di un 17-40 f4 un 24-105 f4 è un 50 fisso f1.8. Ora mi si pone un quesito passare alla 6D markII restando su una reflex o passare ad una FF mirrorless (per me terreno completamente inesplorato). Si accettano suggerimenti :)
Ciao Andrea, direi che per quello che fotografi tu la scelta resta un fattore di gusti ma con entrambe puoi fare più che egregiamente quello che fai già con 70D. Mi avessi detto che fotografi sport o situazioni impervie in cui ti serve una macchina robusta ti avrei detto reflex, ma in questo caso direi che cadi in piedi sia con 6D2 sia con EOS R o RP (che ti danno con adattatore ottiche EF in dotazione).
Questo se vuoi mantenere le ottiche, mentre se sei disposto a cambiare ottiche ti si apre un mondo e la questione diventa più una cosa da fanboy che altro...
Fossi in te passerei a EOS R perché progetto più nuovo rispetto alla 6D2, ma forse aspetterei fine anno per vedere se esce la famosa R professionale di cui ci sono rumors da tempo, che avrebbe due vantaggi:
1) un modello in più tra cui scegliere 2) un bel calo di prezzo della R già in produzione adesso
A te la scelta, ma cadi sempre in piedi a mio parere
Beh tra 6d mark ii e rp ok, sta a te voler una mirrorless o una reflex con i pro e contro di entrambe e come prezzo sei identico, ma la R costa 1000€ in più... penso che se volesse spendere 2400€ avrebbe scritto 5d mark iv e non 6d mark ii Nick...
“ Beh tra 6d mark ii e rp ok, sta a te voler una mirrorless o una reflex con i pro e contro di entrambe e come prezzo sei identico, ma la R costa 1000€ in più... penso che se volesse spendere 2400€ avrebbe scritto 5d mark iv e non 6d mark ii Nick... „
Certo Raf, per quello ho scritto di aspettare l'uscita della nuova R per vedere un abbassamento della R attuale, a quel punto la differenza con 6D2 sarebbe meno e giustificata dalla novità del progetto
Sei un fotoamatore, vuoi assaggiare il FF, tieniti la 70d e prenditi una 6D1 usata, ha tutto quello che ti serve e molto di più. Ha qualche megapixel in meno, ma tenuta iso e dynamic range identici.
Ciao ho fatto proprio questo passaggio da 70d a 6dmkII. Vedo tra l'altro che hai già un parco ottiche che puoi mantenere su FF. Sono molto soddisfatto del passaggio, ti racconto perché la mia scelta è le mie impressioni: -6dII e no versione old per questione messa a fuoco e monitor basculante. Presa in mano, rispetto a 70d senti l'età della 6d old. Se puoi meglio 6dII. - reflex e non RP (R fuori budget) perché il passaggio è indolore rispetto alla 70d. Il corpo è i comandi sono esattamente gli stessi. Non ho cambiato il mio modo di fotografare - cambia la qualità dei file in genere e la tenuta agli iso...Ok ma non è li la rivoluzione. La rivoluzione è che il tuo corredo sarà tutto diverso visto attraverso il tuo obiettivo. Tutto più ampio, il 50 non ti apparirà più come un tele e la tridimensionalità delle foto è per me la vera novità. Ciao Fabio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.