| inviato il 07 Maggio 2019 ore 18:40
Ciao Ragazzi, mi sono appena registrato in questo bellissimo sito. Trovo molto interessante il fatto di potersi confrontare su questioni tecniche o semplicemente avere dei pareri su questa bellissima passione che abbiamo in comune, pertanto, vi ringrazio già in anticipo per le eventuali risposte e riflessioni. La domanda che vi voglio porre è questa: Ho intenzione di comprare un obiettivo fisso per completare il mio piccolo e modesto set di obiettivi. In teoria conto di regalarmi nei prossimi mesi un Canon EF-S 24 mm F/2.8 STM, però pensavo di prendere, visto il bassissimo costo attuale, anche il Yongnuo YN50. Secondo voi ha senso comprare anche questo 50mm, oppure vale la pena spendere più o meno il doppio e comprare direttamente il Canon EF-S 50mm F/1.8 STM? Oppure, secondo voi ha senso, vista la previsione di prendere il 24mm, di investire anche su questo 50mm? Scusate se la domanda potrà sembrare banale. Un abbraccio, Edoardo. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 19:45
Io prenderei l'stm: l'autofocus è decisamente meglio (lo Yongnuo è la copia del 50 1.8 mark ii, il modello precedente, e sembra un trattorino). Intendo insieme al 24. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 22:26
Ti ringrazio Rcris :) se poi qualcuno vuole aggiungere qualche ulteriore commento o suggerimento è sempre bene accetto :))) |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 22:34
Da ex possessore dello yongnuo 50mm, ti posso dire: è plasticoso; af rumoroso che fatica ad agganciare con poca luce. Nonostante ciò, il suo lavoro lo fa: se acquistato al minor prezzo possibile, è ottimo per "provare la focale". |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 23:28
Certo, si l'idea era di prendere qualcosa del genere ma alla fine sto valutando anche di cercare un 50mm Canon usato. Alla fine se tenuto bene per qualche euro in più sicuramente ne vale di più la pena, o no?:) |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 1:32
Il 50mm canon f/1.8 stm è da sempre il best buy... costa poco e costruzione a parte rende su apsc come obbiettivi ben più costosi.... Se il 50 canon ti sembra costi troppo. .. prendi solo il 24 pancake per ora, il 50 lo useresti solo x ritratti diciamo. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 8:17
Grazie per la tua risposta. Non è assolutamente costoso, anzi:)) hai proprio ragione è un Best Buy ma mi domandavo se era veramente un'altro mondo rispetto allo Yongnuo :) È vero che possiedo, al momento, una Reflex Canon economica e in passato avevo un modello economico di Nikon, però ho deciso di investire su obiettivi che un domani cambiando la mia APS-C economia (se ne sentirò la necessità) con un'altra Canon posso comunque sfruttare. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 8:58
Per 20/30 euro di differenza prendilo nuovo (il 50 stm) e dormi tranquillo (con la garanzia). |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 13:28
Che canon hai ??? |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 14:16
Diciamo che non è la migliore Reflex in circolazione, anzi! xD forse è la più economica che c'è in giro ma ero curioso di passare da Nikon a Canon e ho trovato una ottima offerta! Posseggo una Canon 4000D. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 17:51
Beh non c'è mica niente di male eh, è solo che non l'avevi ancora menzionata. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 18:56
Si hai ragione :) |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 18:34
Canon e Nikon sono sempre ad alti livelli, poi certo...dipende da cosa possiedi, il 24 mm e' sempre il caso di averlo a disposizione. Per quanto riguarda invece il 50 mm essendo la base degli obbiettivi il 50 stm e' l'ideale. Ciao Edovio |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 19:27
Probabilmente Edovio ha già provveduto ma ci tenevo a spezzare una lancia a favore dello Yongnuo. Per quello che costa fa il suo lavoro, per i video non va tanto bene a causa della rumorosità dell'AF ma, usando le parole di Edovio, il 50ino Canon non è proprio un altro mondo. Dalle varie comparative la differenza ottica sembra soprattutto concentrata sui margini del frame, ma usando un corpo apsc non si noterebbero. Poi se aggiungere la differenza non è un problema ben venga Canon. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 21:51
Il 50 1.8 stm l' ho preso nuovo a 96 euro (spedito). Non so quanto possa avvicinarsi lo Yongnuo, ma so con certezza che gli IS II del mio amico pagano pegno per l' af, ma di tanto (18-55,50 e 55-250). Smettono di funzionare prima con poca luce, più lenti ad agganciare e poco buoni in af continuo (i servo). Sono anche un pelino peggio nella resa, ma poca roba. Al prezzo che si trovano gli stm (126 il più costoso, il 55-250) mi sento di consigliarne vivamente l' acquisto del nuovo, ma senza neanche pensarci sulle alternative. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |