| inviato il 07 Maggio 2019 ore 16:20
Ciao ragazzi! sono di nuovo a chiedervi un consiglio per fare la miglior scelta qualità/utilizzo/prezzo. Nel dettaglio vorrei sperimentare qualche focale un pò più lunga per rendermi conto se può essere il mio stile fotografico. La mia unica esperienza con focali oltre i 100 mm è stata durante l'eclissi con un 70-200 f/2.8 (imprestato da un amico) e mi sono divertito tantissimo (ho una Canon 200D)! Adesso a Giugno andrò al mugello (Casanova-Savelli prato) e vorrei provare di nuovo qualche scatto con un tele così per capire, studiare e sperimentare sul campo. Ho visto che il parco ottiche è immenso ma sono un pò indeciso su cosa scegliere. Visto che si tratta del mio primo tele e visto il mio budget (come sempre limitato ahaha), cosa mi consigliate? Grazie |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 18:16
Non ho esperienza in merito, ma se hai scarso budget potresti cercare un 70-200/4 L usato. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 18:27
Si ma sta comunque sui 400 euro in buono stato. Mi sembra un po' tanto per capire se può essere il mio stile. Certo è un'ottima lente! |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 18:56
Allora un 70-300/4.5-5.6 scrauso, magari SIGMA che nuovo costa meno di 200€ |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 19:24
Concordo, 70-300 sigma o tamron. Io ho il 70-300 tamron stabilizzato e con messa a fuoco usd. Non è un obiettivo di alta qualità ma per iniziare va molto bene, la messa a fuoco è in linea con le prestazioni che può avere una entry level, non è molto nitido alla massima focale a t.a. ma fino a 200 non è per niente male. Da principiante a principiante non posso che consigliartelo. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 21:36
Grazie a tutti! Mi stavo proprio orientando su quello! Ho trovato anche un 55-250 STM a 85 euro usato 3 volte....fa davvero così schifo? |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 21:43
Noleggialo il tele... Se poi tu piace, ti trovi con qualcosa di scrauso in mano che vorrai migliorare subito. Puoi noleggiare il 70-200 f4 come detto, di giorno può andare più che bene, oppure il 70-300 L... Per due giorni non costeranno una follia, capirai se ti piacciono e potrai valutare in seguito. Su APSC di più non monterei, secondo me con un eventuale 100-400 rischi di essere lungo dal posto che dici, valutando dalle foto in rete da quel prato. Certo ho visto gente che a Misano scatta coi 500 moltiplicati 1.4 su FF, però il punto è che non so a che distanza sono dalle moto, e poi quel tipo di tele oltre a essere immenso è costoso assai pure da noleggiare... Quelli che ho consigliato io invece non credo. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 21:43
Ps il 55 250 non fa affatto schifo, per il prezzo che ha è un best buy! |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 22:29
Ciao TheBlackbird! E' sempre un piacere sentire i tuoi consigli, i quali sono sempre risultati ottimi! Stavo valutando effettivamente di noleggiare un 70-200 f/4....e credo anche io che il 300 sia il massimo come lunghezza. Mi sono sempre chiesto come fanno a scattare con il 500 da quel prato! Ora mi informo sui prezzi...se per 3 giorni mi costa più di 85 euro mi sa che mi prendo il 55-250...almeno non sono soldi buttati in un affitto. Cosa ne pensi? |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 22:34
Vai di 55 -250, male che vada lo rivendi a 75... |
user92023 | inviato il 07 Maggio 2019 ore 22:42
Il 55-250 STM e' un ottimo acchiappo! G. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 22:49
Grazie a tutti per i commenti sul 55-250...qi su Juza le recensioni non sono proprio positive e viene criticato l'AF...sembra essere troppo "lento" per foto sportive! Confermate? Ho controllato in zona me, per l'affitto del tele sono 20€/gg + 19,00 di assicurazione...quindi ritiro venerdì consegna lunedì si va intorno ai 70euro |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 23:44
Mah... Io su FF ho il 24 105 Stm, e ti garantisco che il motorino AF STM è eccezionale... Silenzioso e fulmineo. Se lo stepper motor montato sul 55 250 è anche solo lontanamente dello stesso tipo, non vedo davvero come possa esser lento! Ci ho congelato bimbi in corsa senza problema, se la luce c'è non vedo problemi manco a seguire una moto in Ai servo, a naso... Vabbè, si attendono possessori per delucidazioni pratiche e non teoriche come le mie! Un ragionamento a margine: dici che non sai come facciano col 500, dal quel prato, ma se ci pensi... Se tu ti noleggiassi il 70 300 e lo usassi a 300 sulla tua apsc, otterresti un angolo di campo equivalente ad un 480 su FF... Non sei poi tanto lontano da 500 montato su FF, giusto? In fin dei conti anche col 250 EFS inquadri come un quasi 400 FF... È bella roba per sport, in effetti. Coi 200 sulla 70D son risultato corto solo per avifauna, l'unica volta che mi son cimentato in oasi, all'atto pratico. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 9:49
Ottimo feedback sull'AF STM! Avevo paura proprio di non riuscire ad inseguire...vediamo un pò se qualcuno l'ha provato sul campo. Certo che per 85 euro è davvero quasi regalato :) Giusto! E' vero ecco perchè quelli con me durante l'eclissi con FF scattavano con 400 o 600! A naso tutte le foto online sono scattate tra i 300 e i 400mm su FF quindi 200-250mm dovrebbe bastarmi! Ti farò sapere tanto la gara si avvicina! |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:03
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |