RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 mm Nikkor 1.8 D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 mm Nikkor 1.8 D





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 19:12

E' l'obiettivo che ho al momento sulla mia D700
Sono un principiante e non so dare un giudizio tecnico,però la qualità delle foto non mi pare granché...non ho mai scattato ad alti ISO e pochissimo con diaframmi molto aperti..Il 50 mm 1.8 G è meglio come nitidezza?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 21:36

Io l'ho avuto proprio su D700 e mi è parso molto inciso chiudendo un po' il diaframma (in realtà andrebbe benino anche a TA se non fosse per le aberrazioni cromatiche pesanti). Non è che il tuo ha problemi di messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 21:43

Sempre verificare problemi di focus shift quando una lente che sulla carta e nelle recensioni é buona, ma a noi non dá la nitidezza voluta.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 21:50

Posto una foto che
Ho scattato pochi giorni fa..vorrei capire se il massimo della nitidezza che la lente può offrire è questa.. www.flickr.com/photos/164255089@N02/40713212533/in/album-7215769056622

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 22:08




avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 22:09

Qua per vederla più ingrandita
www.flickr.com/photos/164255089@N02/40713212533/in/album-7215769056622

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 23:25

Difficile giudicare la nitidezza da una foto ridimensionata, bisognerebbe vedere l'originale. A occhio inoltre si vedono degli artefatti belli pesanti nel cielo. E' elaborata da raw?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 23:32

Si elaborata dal raw..su flickr si vede bene se clicchi puoi zoomare e vedere le varie parti della foto..

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 10:34

il 50 AFD è una lente molto economica e basica, la resa è quella che è, con la d700 puoi ottenerci qualcosa che sia appena decente, ma sicuramente il G va molto meglio. Non a caso il 50 AF-D nel mercato usato te lo tirano letteralmente dietro, spesso addirittura te lo regalano con le vecchie reflex a pellicola.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 11:51

Ciao Matteo,grazie per il passaggio
Si,ho intenzione di sostituire il mio 50 mm 1.8 D con qualcosa di meglio
La serie G rispetto alla D ha un contrasto migliore (si legge così), però non so quanta nitidezza in più
Preferireri rimanere sui "fissi" però sto valutando (anche per altri motivi) uno zoom..Il Tamron 24/70 di cui si parla un gran bene...Sicuramente a 50 mm sul Tamron è tutta un'altra resa che sul mio 50 ino Nikon

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 12:16

Fermo restando che Nikon non ha mai brillato nei 50, tanto è vero che gli 1,8 sono addirittura preferibili agli 1,4, in questo caso il nuovo AFS G 1,8 è abbastanza migliore del precedente AFD, ma non se si lavora intorno a 5,6 e più chiuso, dove si eguagliano. Il vero limite del vecchio 50ino, che deriva dai precedenti 50 AI e AIS, è proprio a t.a. dove ha poca risolvenza e poco contrasto in particolare ai bordi. Bordi che sono scarsi almeno fino a f/4 ed è in questo che il 50 AFS G 1,8 è decisamente migliore, ma non per il resto.
Valuterei questo: hai mai pensato di tenerlo e magari spendere quei soldi in un 85, nella fattispecie nell'85 1,8 AFS G, quello si è stratosferico (costruzione a parte, ma questo lo dice il prezzo) a tutti i diaframmi, compreso il 1.8. Sempre che interessi la soluzione, of course ...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 12:26

Ho provato l'85 mm nelle ritrattistica in studio con softbox ecc...è perfetto come focale per i portrait
Io però scatto in strada a facciate,finestre e paesaggi urbani...non se se L'85 mm è una lente adatta...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 16:55

La lente è adatta, non dubitare, resa ineccepibile a tutte le distanze. Va visto se la focale ti torna giusta però e questo dipende dal tuo modo di fotografare.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 16:58

Se poi ti occorre proprio un 50 di alta qualità, non ti resta che il Sigma Art, ma costicchia e più che altro pesa, pesa ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me