RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

file CR3 più piccoli dei dng?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » file CR3 più piccoli dei dng?





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 23:29

Ho da qualche mese la EOS R e fino ad ora ho convertito i file CR3 in DNG con Lightroom così da occupare meno spazio su disco. Questa sera, ho avuto la curiosità di guardare la differenza di grandezza degli stessi file CR3 con i DNG e sono rimasta stupita nel vedere che questi ultimi pesano di più di un bel po'. Esempio, 12 Mb il DNG e 8 Mb il CR3. Sono questi nuovi Raw di Canon che hanno la prerogativa di essere piccoli o sono io che ho qualche impostazione errata nella conversione?
Saluto tutti e ringrazio per l'attenzione. C.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 0:25

Strano, come fa un raw di un sensore da 30 Mpix essere di soli 8Mb?? Hai scattato in Raw compresso?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:05

Scusa hai ragione i file sono più grandi, mi ricordavo il valore delle cartelle e quindi dovevo parlare di di giga.
Per spiegare meglio, ho due cartelle una con file CR3 e 409 foto che pesa 8,01 GB e ho una seconda cartella con le stesse foto convertite in DNG che pesa 12,71 GB. Prendendo poi a caso una foto nei due formati, quella in CR3 pesa 12 MB e la stessa in DNG è di 23 MB. Solitamente il DNG non dovrebbe essere più leggero? Qualcuno che ha i file in CR3 può dirmi se riscontra che in effetti sono più piccoli di quelli in DNG? Perché se così fosse, forse non mi conviene fare la conversione, o no?


avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:24

Secondo me hai impostato il raw compresso, il raw normale dovrebbe stare sopra i 30 mb.

Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:30

Io avevo raw da circa 12 Megapixel con la Canon 5D (da 12 Megabytes, con file a 12 bit); con le attuali 20-24 Megapixel gli ingombri dei raw sono almeno raddoppiati.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:47

Francamente a me non sembra di avere impostato RW compressi, ne ho anche di 28 e 30 MB, ma controllerò stasera. Tuttavia, anche se fosse così, la conversione in DNG dovrebbe comunque diminuire il peso del file originale, no?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:50

L'ultimo formato canon Cr3 implementato sulle ultime nate canon può essere settato anche in formato compresso C-Raw (14-bit), che esegue una compressione del 40% per le immagini fino a 100 ISO e del 30% sulle altre sensibilità.
Utilizzando il formato C-raw con Digital photo professional ultima versione la perdita non è apprezzabilmente visibile mentre con altri software di conversione credo sia meglio utilizzare il Cr3 standard non compresso.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:56

Francamente a me non sembra di avere impostato RW compressi, ne ho anche di 28 e 30 MB, ma controllerò stasera. Tuttavia, anche se fosse così, la conversione in DNG dovrebbe comunque diminuire il peso del file originale, no?


Non è detto: per esempio i file Canon sono già compressi e I CR3 sono compressi ancora di più dei CR2.

Attenzione a non confondere la "compressione" (cioè tutti i dati del sensori ridotti con una compressione senza perdita di dati) con la riduzione di risoluzione che fanno gli mRAW e SRAW Canon (cioè meno dati del formato pieno).

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:57

Tuttavia, anche se fosse così, la conversione in DNG dovrebbe comunque diminuire il peso del file originale, no?
La conversione in DNG diminuisce il peso del file nel caso si parta dal Cr3 non compresso, non credo sia possibile nel caso si utilizzi come fonte il C-raw.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:58

La R non ha mRAW o sRAW ma RAW e C-RAW che è un raw a piena risoluzione ma compresso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 11:08

La R non ha mRAW o sRAW ma RAW e C-RAW che è un raw a piena risoluzione ma compresso


Esatto, che può arrivare anche dimezzare la dimensione del files con una perdita minima di dati.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 11:09

Intanto grazie a tutti per le spiegazioni. Stasera controllerò bene le impostazioni della mia macchina.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 19:29

...a proposito, come ti trovi con la fotocamera?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 22:21

Eccomi! Allora avete ragione, nella macchina l'impostazione dei file è C-RAW e non RAW, quindi ho dei file già compressi. Ma cosa mi consigliate di fare, usare questo formato di file o il RAW non compresso per poi convertirlo in DNG? Io sto usando Lightroom per lo sviluppo.



avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 22:33

Nicola, con la Eos R io mi trovo benissimo. Tieni conto che arrivo dalla Eos 40D, quindi ho cambiato mondo completamente. La trovo, in primis più piccola e quindi maneggevole, poi il mirino è luminosissimo. Lo schermo mi facilita la vita sia perché touch sia perché visualizza le immagini chiare e nitide. La messa a fuoco e rapidissima. La uso molto con il suo RF 25-105 f/4 che trovo un ottimo obiettivo. Ma la uso anche con un tele EF e con il 50ino F1.8 e mi trovo molto bene anche con questi obiettivi. Insomma sono sono molto soddisfatta dell'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me