JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao,vi chiedo un chiarimento sulla messa a fuoco automatica Solitamente scatto a soggetti "statici" con la macchina fotografica impostata così: MAF scatto singolo Area di messa a fuoco Singola punti di autofocus 11 (potrei impostare anche 51) Blocco esposizione/messa a fuoco attivo (AE-L) La messa a fuoco è al centro Quando il soggetto è perfettamente al centro del frame non c'è nessun problema Quando il mio soggetto è "decentrato", devo metterlo al centro del frame,prendere la messa a fuoco,tenere premuto a metà l'otturatore e poi ricomporre... Facendo così, non devo muovermi nè in avanti nè indietro per non rischiare di di sfocare Secondo voi,se il soggetto è decentrato di suo,posso prendere la messa a fuoco su uno dei punti di messa a fuoco all'estrema sinistra o destra e scattare avendo già la scena bella e pronta? senza dover ricomporre Non so se mi sono spiegato Grazie
E secondo te a che servono n punti di messa a fuoco? Seleziona quello che ti è più utile nella composizione e scatta senza ricomporre. Ricomporre, specialmente a grandi aperture aumenta notevolmente il rischio di avere il soggetto sfocato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.