| inviato il 27 Aprile 2019 ore 15:11
Buonasera, chiedo consiglio agli esperti di medio formato. Ad un neofita che vuole approcciare la fotografia medio formato, che già conosceva la pellicola col 35mm e poi è passato al digitale, quale di queste tre macchine consigliereste OGGI ? a) ETRsi b) S2 c) SQ-AM Poi una domanda, se tolgo il pentaprisma, torna automaticamente il mirino a pozzetto ? O mi serve qualche accessorio ? Grazie in anticipo per l'aiuto. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 15:15
Un'altra cosa, ma l'esposimetro è affidabile ? |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 15:23
Se togli il pentaprisma devi avere il pozzetto che è un mirino accessorio come il pentaprisma. La ETRsi è 4.5x6 moderna e accessoriabile. La SQ-AM è una 6x6 con motore incorporato. Se ti va bene il formato 4.5x6(cm) la ETRsi è ottima. La SQ-AM è un'ottima macchina, ma perde una qualità di questo sistema per l'enorme motore incorporato, la leggerezza e la trasportabilità. Non la consiglio. Al suo posto consiglio vivamente il modello successivo, SQ-Ai, del tutto simile, ma utilizzabile liscia e agile, oppure leggera con una comodissima impugnatura, oppure volendo accessoriabile con motore, ed eventualmente pentaprisma (I e II, quest'ultimo avanzatissimo e perfetto, se in ordine, ovviamente) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1862431 |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 15:28
Ma in concreto cosa mi cambia tra 6x6 e 6x4,5 ? Uso amatoriale assoluto ovviamente, pensavo a qualche stampa di grande formato ogni tanto |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:11
6x6 e 6x4,5 sono due modi completamente diversi di approcciarsi allo scatto perché la composizione dell'immagine da parte del fotografo nonché la successiva “lettura” da parte dello spettatore seguono percorsi differenti. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:13
Relativamente all'esposimetro... su questi formati generalmente usi un esposimetro esterno, tipo gossen profisix o simili. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:25
Punti di vista. Trovo l'esposimetro incorporato o il pentaprisma esposimetrico estremamente pratici e immediati nell'uso. Tra 4.5x6 e 6x6, se devi stampare è più pratico il 4.5x6. Personalmente dopo avere stampato innumerevoli foto, faccio solo diapositive e proietto. La differenza in questo caso, in base anche alla foto, può essere abissale. Per questo ho solo 6x6, e non mi attirano neanche le 6x7 |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:13
ho capito, grazie a tutti per l'aiuto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |