JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, mi presento sono Mauro e sono nuovo del forum vengo da Udine ed ora abito a Milano. Sono appassionato di fotografia da sempre. Ho sempre scattato in digitale usando prima una nikon 3200 ed ora con una 7500. Da qualche tempo ho iniziato a scattare a pellicola con una zenza bronica che mi hanno prestato e con una ae1 Canon da me acquistata. Ho un dubbio relativo a questa, dubbio che non mi é stato in toto fugato da un post su questo forum quindi chiedo delucidazioni maggiori. Scattando una priorità di tempi si imposta la lente su A ed in mirino appaiono le aperture proposte tramite la leva laterale. Scattando in manuale invece dovendo definire tempi e diaframmi non capisco come leggere l'esposizione corretta. È corretto valutare la leva laterale a mezza corsa o deve essere sull'indicatore dei diaframmi scelti? Esempio scatto a 1/125 1.4 la leva che mi indica la corretta esposizione deve essere a 1.4 o 5.6 che é metà corsa?
Vi ringrazio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.