JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono da poco in possesso del Sigma 150-600 C, la messa a fuoco va molto in difficoltà quando fotografo piccoli passeriformi (in particolar modo quando non c'è molto contrasto), infatti oggi in un paio di occasioni sono stato costretto a passare ad MF. E' la mia lenta che fa difetto o sono situazioni critiche e "normali"? Grazie
Ciao, a che distanza scatti? Io i passeriformi piccoli li faccio dai 3 ai 5 metri. A queste distanze, se la luce è sufficiente non ho problemi, con il Sigma 150-600 C. Oltre i 5 metri, su soggetti molto piccoli, fatico molto di piu'. A tutta apertura è f6.3, ci vuole buona luce e contrasto.
Ho avuto problemi sia da lontano (20-25m) ma anche da vicino (3-5m). Non mi aspettavo di avere problemi anche da vicino, nonostante l'assenza di un elevato contrasto e luce non ottimale.
Sostanzialmente dipende dal corpo macchina - provando un vecchio Tamron 400, a un Martino a ca 4/5 mt, in condizioni di basso contrasto, con 1d3 non riuscivo a mettere a fuoco, con 50d nessun problema - altri problemi con un 400 sigma, funzionante con 1d3 e blocco af con altri corpi - con ottiche native mai avuto problemi del genere - ad oggi, si deve accettare il fatto che, corpi macchina + recenti, risultano sempre + difficili da gestire x ottiche non native, se sia voluto o legato alla naturale maggior complessità del sistema non cambia il risultato
Ora... un passeriforme a 25 mt non è che sia enorme, ci sta che metta a fuoco altro. Io ho sia lo sport che il contemporary e non ho difficoltà neanche su 5d2 che usa mio figlio appunto con il C. Notoriamente tutti dicono che la 5d2 sia un bradipo stanco ... Mah!
Sono usciti vari aggiornamenti del firmware per il sigma c. L'ultimo è il 2.01. Tu lo hai aggiornato?
user92023
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:38
Seguo. G.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.