RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z50 1.8 testato da dxO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon z50 1.8 testato da dxO





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 18:50

Conferma le mie impressioni con performance vicine a ottiche blasonate ad un costo molto contenuto (ed è quasi apocromatico)

Link

nikonrumors.com/2019/04/24/nikon-nikkor-z-50mm-f-1-8-s-lens-tested-at-

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 18:57

Direi che anche loro confermino l'ottima qualità di questa nuova lente.

Mi pare di capire che anche nelle loro misure risulti migliore del Sigma art
Decisamente non male

il cromatismo quasi nullo di questa lente poi per me è la vera grande miglioria
Spero si confermi su tutta la nuova serie

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:05

Perché avevate dubbi...? MrGreen
Ah, scusate, sicuramente chi ne scriveva male prima rimarrà comunque della stessa idea ahahah

ps vedremo l'1.2 come andrà... ma soprattutto quanto costerà e quanto peserà.........

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:18

ho paura del costo....

Comunque una piccola riflessione.
Sony ha il 55 1.8 Zeiss, definito gioiellino dai possessori sony.
Costa più di questo Nikon, otticamente non è migliore, se non altro perché in controluce soffre tanto di aberrazione cromatica, eppure siam disposti a pagarlo di più perché (maligno io) è a marchio Zeiss

Sul sony parlo per esperienza diretta.. non per letto sui forum. Delle due o trecento foto fatte con quell'ottica a un matrimonio almeno la metà mostrano parecchio cromatismo

Quanto potere ha la fidelizzazione del Brand!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:47

Il Sony lo ho provato due o tre volte, sempre piaciuto, soprattutto perché è in miniatura!
ps tanto per non passare da fan boy eh... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:49

Alla luce di questi dati il nikon costa pure poco.... ma questo ancora non lo si vuole capire x molti

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:43

Si si elettrico, capiamoci
Anche a me piace, ci mancherebbe.
Però costa davvero tanto e il difetto di cromatismo ce l'ha

Mi hanno detto anche che dipende dagli esemplari, alcuni più vistoso, probabilmente come quel che ho usato io, altri meno.

Ciò non toglie che il Nikon mi pare si possa tranquillamente confrontare con quel sony Zeiss e uscirne a testa alta. Il che ne fa una ottima lente

Brava Nikon

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:52

Sono contento, perchè Nikon in questi ultimi tempi è sulla strada giusta. Qualche anno fa non ne imbroccava una manco per sbaglio, evidentemente qualcosa di grosso è cambiato

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:56

Da recente possessore non posso che confermarne l'ottimo rapporto qualità/prezzo;l'unico appunto è che l'avrei gradito un “filo” più compatto

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:58

Per me il must di questa lente è la consistenza nei controluce data la resistenza al flare, mantenimento contrasto e assenza di color fringing: davvero notevole

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 21:16

Un piccolo gioielloCool
Sono curioso di vedere come se la cava il 35 f1.8, che un caso di passaggio a ML sostituirebbe il 35ArtMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 22:34

Peccato non esista solo la risolvenza.. e oltretutto 36 mp non sono 46: prova a guardare l'otus come si comporta con la d800 a differenza della 5dsr, e sempre sulla 5dsr il 50 art risolve 40.. a questo punto mi viene da dire che probabilmente non risolve più dello z50

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 23:42

Mi piacerebbe un 1.4 delle dimensioni e peso dell'1.8 (e prezzo) MrGreen
E con tante, tantissime lamelle per un gran bel bokeh Cool

Ovvio mi attira anche il prossimo 1.2 ma appena si sapranno prezzo, peso e dimensioni ufficiali (ma si vede già che è enorme) temo che mi passerà la scimmia....Triste

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 0:37

Va beh korra il tuo discorso non mi pareva proprio questo dai.. il confronto che hai fatto è opinabile come da mia risposta e comunque orientato sulla sola risolvenza che già dxO valuta purtroppo come elemento principe.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 1:05

Una cosa che mi piace delle ottiche Nikon Z è il fatto che seppur non siano bellissime, proprio per questo attirano meno l'attenzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me