RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dxo... nuovo interessantissimo database... "quanto una lente riesce a sfruttare il sensore"...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dxo... nuovo interessantissimo database... "quanto una lente riesce a sfruttare il sensore"...





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 12:03

Ho appena finito di leggere la notizia che Dxo ha introdotto un nuovo test... o per meglio dire ha incrociato i dati dei test per dare un'idea della "nitidezza" fornita da una determinata ottica su un determinato sensore...
Lo chiamano "Perceptual Megapixel"...
Lo ritengo una cosa interessante per capire quanto una lente limita un sensore, quanto un sensore riesce a rendere... e ovviamente quanti "reali Mpx" vengono sfruttati...

Un "quote" interessate è questo:

Perceptual MPix thus lets photographers take manufacturers' announcements about resolution with a pinch of salt, and answers an essential question when changing equipment: Is it better to buy a new camera or a new lens...
...
In other words it indicates the ability of the lens and other optical components of a camera to utilize, from a visual perspective, the number of pixels of the camera sensor...


Prendendolo con "le pinze" e non volendo dare tutto per assoluto come altri test di DXO....

A voi:

www.dxomark.com/index.php/Publications/DxOMark-Reviews/Looking-for-new

user1193
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 12:13

Mi piace soprattuto la grossa frase in neretto a metà pagina:

A valuable tool for photographers looking for sharp images

Che descrive esattamente di cosa si tratta. Non uno strumento per valutare la miglior lente su quel sensore, ma per valutare la migliore in termini di nitidezza, e basta.

Sono assolutamente certo che tantissimi non considereranno questa cosa e diranno subito che il 35mm Sigma è migliore in tutto e per tutto dello Zeiss :)


user10190
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:03

E vero che l'immagine va valutata complessivamente, ma il parametro nitidezza preso in assoluto, ha la sua legittimazione. Nell'87 quando andai in Germania, mi aspettato che il mito Leica venisse valutato come in Italia ed invece oltre al "mito" come inventori del 35mm e delle migliori telemetro, nella mentalità tedesca la Zeiss era vista più "matura" nella scelta delle caratteristiche ottiche da privilegiare. La maggioranza dei fotografi tedeschi asserivano che la nitidezza degli Zeiss era molto più utile del microcontrasto dei Leitz, in quanto forniva più informazioni che per la fotografia scientifica o dove comunque il dettaglio era importante, Zeiss lavorava meglio. Mi sembra che dxo sia tedesca e se così non mi sorprendo che diano una preminenza al parametro della nitidezza

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:14

DXO che io sappia, è francese...

user10190
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:45

Ho tentato di appurare la provenienza di dx0 ma non ci sono riuscito. Mi sembrava di ricordare che fosse tedesco. Comunque sono d'accordo nel privilegiare la nitidezza in quanto è l'unico parametro inequivocabile. Tutto il resto che un'ottica restituisce come resa pittorica è soggetto alla valutazione personale e le variabili sono troppe.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 15:37

Solito insensato/insulso/inutile test di DxO

Andatelo a dire a Juza che la 7D con il samyang fa 7.9mpx ...

Se poi ci dicessero come li fanno sti test sarebbe un ottima cosa. Mi chiedo inoltre come mai non postino mai i RAW originali delle macchine che testano ... ridicoli

user10190
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 15:50

Da ciò che ho compreso nei forum, dxo investiga l'efficacia dell'abbinamento di tale obiettivo con tale sensore e credo che, ammettendo un "lavoro serio", sia un questione piuttosto complicata. E' un po come la ricetta della coca cola... è buona ma la ricetta rimane segreta...MrGreen D'altra parte se sono gli unici a condurre queste prove, non hanno interesse a condividere i loro metodi.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 15:55

non hanno interesse a condividere i loro metodi.


l'interesse, imho, ci sarebbe.. magari il sottoscritto [e magari anche altri eh..] andrebbe a leggere di tanto in tanto..
cosa che invece non faccio perchè reputo

Solito insensato/insulso/inutile test di DxO
MrGreenMrGreenMrGreen

capisco che a quelli di DxO non freghi nulla del mio parere..;-) ma la cosa è reciproca..MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 16:04

I fully subscribe to the statements of Mr Desfroos and Mr Ermoro....MrGreen

user10190
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 16:15

Desfroos si ritroverebbero con centinaia di siti che pubblicano le stesse prove, le fanno o millantano di farle, e il vantaggio commerciale e/o pubblicitario andrebbe perso. Senza dubbio il loro "servizio" è molto interessante e finché sono i soli a farlo se ne possono (qui aggiungere un vocabolo a piacere...) di quelli che li criticano o li evitano...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 16:23

si ritroverebbero con centinaia di siti che pubblicano le stesse prove


è che io sono contrario ai "monopoli" soprattutto se riguardano "l'informazione" ;-)

il loro "servizio" è molto interessante


finchè non so come questo servizio viene fatto mi interessa poco ;-)

con questo non voglio convincer nessuno a non considerare DxO, è solo il mio umile parere.

poi basta legger la mia firma per capire tante cose... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 16:31

molto brutalmente: se hai una ottica molto "dura" ma molto risolvente, puoi sempre ammorbidirla in pp o anche spalmando la nutella sulla lente frontale. se l'ottica non risolve abbastanza non c'è NIENTE che ti ricostruisca l'informazione persa. quindi io preferisco sempre ottiche risolventi, anche per ritratto. ovvio che se poi hanno uno schema ottico per cui ai bordi mantengono un equilibrio tra sagittali e meridionali le preferirò per i ritratti - sempre perché invece che parlare di magie e metafisica, credo nella quantificazione e la spiegazione scentifica di quello che vedo -. quindi se un test mi dice che un'ottica di per sè risolvente e molto costosa, che cerco proprio per quello, mi rende meno di un'altra su quella fotocamera, mi dà sicuramente una informazione utile. è un parametro importante anche perché è una delle caratteristiche su cui si basa il costo di un 'ottica mentre non fanno pagare di più o di meno a seconda del tipo di dominante cromatica

ps

in italiano si chiamano obiettivi o ottiche. NON lenti, che sono i componenti delle ottiche. "Lens" per dire "obiettivo" è inglese non italiano e crea una fastidiosa confusione: "mi si è graffiata la lente frontale della mia lente..." . così, giusto per chi volesse parlare la nostra lingua

user10190
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 16:37

poi basta legger la mia firma per capire tante cose...

è una delle risorse di questo forum... per farsi due risate bastano di giàSorriso E' ciò che viene dopo che stona... ormai la corsa ai pixel è un fatto assodato e inevitabile e opporsi è un po' come combattere i mulini a vento

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 16:45

OT
E' ciò che viene dopo che stona... ormai la corsa ai pixel è un fatto assodato e inevitabile e opporsi è un po' come combattere i mulini a vento


che ci vuoi fare..;-) autoquote
Io non sono pazzo, sono diversamente equilibrato.

MrGreenMrGreenMrGreen

mi ricorderete così Cool

/OT

user10190
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 16:48

obiettivo però ha troppi sinonimi! L'obietto ad esempio l'ho visto utilizzato come bersaglio da colpire e anche bomba da mortaio. Il vocabolo lente come obiettivo fotografico credo derivi dalle ottiche formate da una sola lente dei primi dell'800, per cui è rimasto. In Germania e Svizzera si usa parecchio linse o lentilla (nella Svizzera meridionale) in quanto la si assimila a lenticchia, il cereale. In sostanza non credo che lente sia un uso errato nella questione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me