| inviato il 23 Aprile 2019 ore 13:29
Ciao a tutti ho da qualche mese una 6D con 24-70 f/2.8 Tamron e, provenendo da una minuscola e leggerissima Oly M10, sto cambiando sostanzialmente tutto, ed ora è arrivato il momento del mini-treppiede in quanto il mio povero pedco ultrapod non regge assolutamente questa combo, giustamente! Non ho ad ora trovato alternative, visto il peso e soprattutto lo sbilanciamento, ai gorillapod Focus o 5k (credo di aver capito che è la nuova versione) Conoscete alternative? Inoltre, valutando il gorillapod, stavo pensando se acquistarlo con o senza testa: ho un Rollei C5i la cui testa pare andar benissimo anche con 6D+24-70, potrei usarci questa, visto che sostanzialmente li userei in maniera mutuamente esclusiva: che ne pensate? In futuro conto di acquistare uno zoom grandangolare non troppo spinto, che consenta filtri a vite (e.g. 16-35 o 17-40) e magari un fisso da ritratto come l'85 f/1.8 o il 100 f/2, non ho in progetto zoom tele come il 70-200 |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 13:50
Io possiedo la 6D e il Tamron 24/70: saranno 2 kg di peso. Possiedo anche il Joby GorillaPod SLR-Zoom con Ballhead che danno come portata fino a 3kg: non sono mai riuscito a far stare la macchina nella posizione che desideravo e con il passare del tempo tutte le giunture, comprese quella della testa, si sono "ammosciate". Mio parere: lascia stare il GorillaPod per accoppiate così pesanti e valuta qualcosa di più solido tipo il Manfrotto Pixi |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 14:15
Ciao Catand, infatti ho escluso subito l'SLR-Zoom, prenderei il Focus o il 5K, che sono la versione più solida (portata teorica 5kg) Manfrotto Pixi intendi questo da 25€? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_pixi Non riesco a credere che questo meglio del Fucos o 5k che costano più di 100 |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 14:42
Ciao io possiedo il Focus e con una testa a sfera non sua ma molto massiccia e basilare non trovo grandi problemi con 6D e 24/105 sigma art che è un bel peso. Ad esempio sul il tubo di una ringhiera non ho mai avuto problemi nemmeno con scatti in verticale. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 17:02
“ Ciao Catand, infatti ho escluso subito l'SLR-Zoom, prenderei il Focus o il 5K, che sono la versione più solida (portata teorica 5kg) Manfrotto Pixi intendi questo da 25€? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_pixi Non riesco a credere che questo meglio del Fucos o 5k che costano più di 100 „ I nuovi Gorillapod saranno sicuramente migliori rispetto al mio comprato nel 2012 e spero che siano diventati anche più resistenti all'usura e non si "ammoscino" come il mio ogni volta che gli metto sopra la macchina dopo averli aperti/chiusi/stretti/allargati per un po' di volte Con "Pixi" intendevo un mini treppiede con le gambe rigide, ma se hai bisogno di qualcosa snodato e più versatile ovviamente vai di Gorillapod |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 18:11
Io sono contento del focus con la sua testa ma non lo uso moltissimo a dir la verità, in peso massimo che ci metto e quello della a7iii+ Zeiss 35mm 1.4 (1,5kg+-) e regge bene. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 18:36
Ho usato il Focus, con la sua testa, aggrappato ad un lampione con Canon 5D2 e Canon 70-200 f2.8. Zero problemi. Se vuoi usarlo come vero e proprio treppiede con un obiettivo privo di tripod ring secondo me lo regge, però non è l'ideale, perché l'insieme fotocamera+obiettivo risulta molto sbilanciato, quindi attenzione a come metti le gambe del gorillapod. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 9:44
Si il mio dubbio è proprio il fatto che la 6D col 24-70 2.8 è sbilanciata Il punto è: c'è qualche alternativa al focus/5k che permetta di essere portata nel bagaglio a mano in aereo? |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 9:48
“ I nuovi Gorillapod saranno sicuramente migliori rispetto al mio comprato nel 2012 e spero che siano diventati anche più resistenti all'usura e non si "ammoscino" come il mio ogni volta che gli metto sopra la macchina dopo averli aperti/chiusi/stretti/allargati per un po' di volte :-P Con "Pixi" intendevo un mini treppiede con le gambe rigide, ma se hai bisogno di qualcosa snodato e più versatile ovviamente vai di Gorillapod „ Più che l'anno, è la versione che cambia, tu hai l'SLR-Zoom con la sua testa (ora rimpiazzato dal 3K), che in effetti mi confermi essere inadeguato a quel peso (6d+24-70 tamrom) La versione Focus (ora rimpiazzata dal 5K) è la più robusta, quindi non dovrebbe avere gli stessi problemi del tuo. Sinceramente non ho mai avuto qualcosa di snodato perciò non è una necessità, solo non ho trovato alternative valide per quel peso e che siano accettate nel bagaglio a mano |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:45
Se vuoi bilanciare la 6D con il 24/70 sul gorilla Focus basta stare attenti a mettere una delle gambe perpendicolarmente sotto l'obiettivo. Io ripeto non ho problemi con 6D e sigma 24/105 che è più pesante del 24/70 |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 16:54
Confermo che con il gorillapod focus/5k non vi sono problemi nel gestire accoppiate di ottiche-fotocamere simili a quella indicata. Per contro, se ci si trova a basse temperature, muovere gli snodi sferici del gorillapod focus/5k non è sempre agevole, soprattutto se si opera senza guanti (soprattutto se si deve agire singolarmente, per riportare le gambe in asse). A differenza dei modelli di fascia inferiore, qui lo sforzo fisico richiesto diviene più evidente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |