RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo da d700 a d600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passo da d700 a d600?





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 22:35

Complice una fortunata circostanza che non durerà più di un mesetto, ho la possibilità di prendere la D600+24-85VR nuova a circa 1750€ (da verificare).
Vedo le D700 in vendita a 1300/1400€, più altri 200€ (?) per il 24-85 vecchio, CF e qualche accessorio direi che potremmo arrivare a 1500.
Vale la pena per 250€ prendere la D600? Cosa mi dà in più? OK, 24Mpixel sono meglio di 12... Sicuri? Per i crop si ma non è che poi mi peggiora la qualità, ad esempio, del 120-300/2.8+TC1.4? Dettagli? Risoluzioni da monitor e stampe massimo A4...
E l'AF? Sentirò la mancanza di quello della D700? E la raffica (ho il BP)? E la solidità?
I video li uso poco e niente, un buon live view invece mi interessa, è decisamente migliore? E lo schermo posteriore? Come ISO siamo in pari?
Cos'altro dovrei considerare tra i pro ed i contro nel passaggio?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 22:50

Diego l'unica cosa che è un pò meno buona è il corpo macchina, il sensore è migliore in tutto

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 7:54

L'AF Eru? Non so se per caccia fotografica farei il cambio, ma ammetto di non aver mai provato la D600 ...

Certo il prezzo mi pare incredibile.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 10:05

D1ego, anche io ero attanagliato da dubbi simili al momento della scelta. Ti posso dire che avendole provate entrambe l'unica cosa dove la d700 è superiore è il corpo macchina, soprattutto per chi è abituato al layout tasti e alle funzioni dei corpi "pro". Sulla d600 sono più simili a quelli della d7000, manca il tasto af-on (io non lo uso ma ho sentito di gente che non ne può fare a meno), altri tasti sono spariti e l'impostazione dell'AF è differente. Con un eventuiale battery pack resti a 5,5fps, non arrivi a 8 come sulla d700.

Dovresti provarla per capire se come impostazioene ti si addice.

Per il resto, come AF lessi sul forum di Fred Miranda che gli AF delle due macchine funzionavano in maniera molto simile, e che se c'erano differenze erano davvero minime.
Esclusi corpo e AF non c'è paragone come tenuta agli alti iso, gamma dinamica, dettaglio, ecc... è migliore sotto ogni punto di vista (spero non mi sfuggfa niente).


Ti metto il link, più un altro, dove appunto ci sono un po' di compartive tra le due e i test dell'AF.

www.fredmiranda.com/forum/topic/1150479/2

photographylife.com/reviews/nikon-d600

Spero di esserti stato utile, credo che alla fine la questione si risolva sull'importanza che ha per te il corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:18

il corpo della D600 è bello solido, ma l'af non è all'altezza di quello di D700 e la raffica neppure, mentre tutto il resto è migliore, compresa la resa ad alti iso, io ho la D700 e di certo non la cambio per la D600, se la cambiassi sceglierei la D800 che si trova con 24-70 f/2.8 a 3000€ + iva da forniture conte!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:50

beh ovviamente la d800 è l'upgrade più adatto dalla d700, è una macchina sicuramente migliore della 600 sotto moltissimi punti di vista, ed è molto simile alla d700 come disposizione e corpo.

La raffica però è veloce quanto quella della 700, escluso il fatto che non arriva a 8fps con il battery grip.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 15:23

Del modulo AF D600 non parlo perchè non lo conosco, quello della 800 è meglio di quello della D700.
Certo la raffica non è una mitraglia, ma quello che lasci sul campo in termini di raffica meno performante secondo me lo guadagni in croppabilità e lavorabilità dei file (parlo sempre di D600 vs D700).
+ che altro mi sembra un grande affare riuscire a vendere una D700 usata per 1.400 €
Ti ripeto le uniche serie perplessità le avrei sul corpo, non mi fa impazzire, il feeling di un oggetto che tieni in mano è una cosa importante, un pò come per le lenti Zeiss, potrebbero essere uguali alle nikon...e non lo sono...ma tenerle in mano e girare la ghiera dell'AF ha un godimento intrinseco da mettere sul banco delle valutazioni.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2012 ore 16:52

io l'ho fatto e sono soddisfatto. anche per caccia fotografica non è sicuramente peggio della d700.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2012 ore 17:08

Io non lo farei. Quello che ti hanno detto è tutto vero ma la resa dei colori e delle gradazioni della d600 è simile alla d7000 e di molto inferiore alla d700.

Se fai ritratti, cerimonie, o pretendi una accurata corrispondenza cromatica, la d600 non è la macchina giusta.
Aspetta e vai sulla d800... Un abisso davanti alla sorellina.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2012 ore 17:24

Quoto Kame,Anche io aspetto la d800!!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 11:07

@Eru:
+ che altro mi sembra un grande affare riuscire a vendere una D700 usata per 1.400 €

Non credo sia possibile, ho detto che le vedo in vendita ma non so a che prezzo poi vadano via. Però 1500€ per D700+24-85 si possono avere, credo.
Ci sto ancora pensando, come sto pensando ad un tele "leggero".
Se ci fosse più ciccia sulla vociferata nuova "corpo da D800 e sensore da D4" (D710?) e se ne sapesse il prezzo...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 12:33

non lo farei manco morto... l'unica reflex con cui la sostituirei è la d800e oppure ovviamente una pro come d3,d3s o d4..

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 16:45

Non lo faccio, almeno per ora. Mi compro un teleobiettivo "da passeggiata".

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 19:59

Non so mica se l'AF è migliore sulla D600, secondo me NO, è meglio sulla D700

Il sensore invece è sicuramente migliore sulla D600 ma negli alti iso nulla di eclatante (neanche mezzo stop)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 20:35

Per kame, puoi postare qualche prova dei colori? Io onestamente ho cercato in giro e da quello che ho visto e sentito nessuno parla di differenza dei colori. Non che non ti creda, ma se postassi qualche esempio capiremmo meglio di cosa si parla e di quanta differenza c'è tra le 2 macchine.

Ps.
Parliamo di raw o jpeg?
Perché i jpg ormai nemmeno li considero più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me